ElettroMT Inserito: 10 luglio 2014 Segnala Inserito: 10 luglio 2014 (modificato) Ho appena finito di leggere una sentenza di condanna della Corte di Cassazione sezione Penale, riguardante un'infortunio lavorativo mortale avvenuto ad un'operaio che, durante la posa di un nuovo cavo aereo in prossimità di un'altra linea aerea BT isolata ma in tensione, è rimasto folgorato. La Corte ha ritenuto tra le cause, che la scala in materiale metallico sulla quale l'operaio stava lavorando non fosse adeguata al tipo lavoro svolto e si è così espressa: "Quanto ai dispositivi da usare, la Corte rilevava che l'impiego di una scala in materiale isolante, appoggiata sul terreno asciutto, e di guanti isolanti avrebbe limitato sicuramente le conseguenze del passaggio di corrente nel corpo dell'operaio, evitando la folgorazione e che sul punto concordavano entrambi i consulenti tecnici sentiti in dibattimento" Quindi, è possibile ipotizzare "un obbligo" per le aziende e i lavoratori del settore elettrico l'uso di scale isolate? Tra: - Scale in legno - Scale in vetroresina con pioli in alluminio - Scale totalmente in vetroresina - Scale in alluminio verniciate dielettriche Voi cosa adottereste/avete adottato?Perchè? Modificato: 10 luglio 2014 da ElettroMT
click0 Inserita: 10 luglio 2014 Segnala Inserita: 10 luglio 2014 al solito... se sussiste il rischio di folgorazione comunque ci sono tante "obblighi" che con le scale non si rispettano
ElettroMT Inserita: 11 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 11 luglio 2014 Bisogna capire cosa vuol dire "se sussiste il pericolo" perchè detto così vuol dire tutto e niente
remo williams Inserita: 11 luglio 2014 Segnala Inserita: 11 luglio 2014 Purtroppo,con il senno di poi,possono/possiamo ,dire e pensare quel che vogliamo. A me,sembra normale utilizzare scale in materiale non (?)conduttivo se,si opera in situazioni strane(?)
ElettroMT Inserita: 14 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2014 Cosa vuol dire in situazioni strane?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora