Vai al contenuto
PLC Forum


Controllo Accessi Via S7


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

Sono alle prime armi con la programmazione in S7.

Devo realizzare un piccolo programmino con una CPU 315-2DP, utilizzando un sistema di identificazione.

Sostanzialmente avrò un DB con dentro un elenco di codici che una volta riconosciuti dal sistema mi abilitano l'entrata o l'uscita da una porta. (quindi devono pilotare un contatto).

Se il codice del badge non appartiene all'elenco, devo far accendere una lampada (quindi un altro contatto).

Qualcuno di Voi può darmi qualche dritta su come impostare il programma?

So che le info sono molto vaghe, ma essendo alle prime esperienze...

Vi ringrazio anticipatamente per la preziosa collaborazione!

Ciao!

Giuly77


Inserita:

Con un PC anche 486 (gratis) un lettore di Badge seriale e un soft in VB6 spendi di meno ed hai un lavoro più completo. Es. Devi fare una ricerca in archivio con il plc dove lo visualizzi? Un pannello operativo ti costa molti $$$. Tutto si fa, ma per questa applicazione banale utilizzare poi una 315 2DP. Il lettore di Badge è seriale quindi dovresti utilizzare una scheda rs232. Il plc ti legge una stringa di caratteri di cui anche quelli vuoti, dovresti ricomporre anche la stringa. Secondo me non ti conviene. Ciao.

Inserita:

Ciao Fabmatt,

Il fatto è che sono costretto ad utilizzare un PLC, anche un S7200 non per forza un 300 e soprattutto un sistema di identificazione in Profibus DP

Devo fare un sistema che controlli gli accessi agli ascensori dopo un certo orario.

So anch'io che ci sono delle soluzioni meno costose e più semplici, ma questo è quanto ho a disposizione...

Grazie comunque per il consiglio e per la risposta!

Ciao.

Inserita:

un S7-300 per queste 2 cose ?

Ma c'e' gia un 'elettronica per questa cose

:(

  • 2 weeks later...
Inserita:

Devo dire che non ho la minima idea delle tue conoscenze nel campo, ma ti spiego come credo sia giusto fare.

Innanzitutto dovresti avere un file GSD che ti permetta di installare il lettore di badge nella tua rete profibus. Da notare che potresti trovarti con un file di estenzione GSE anzichè GSD, in caso niente paura, funziona lo stesso, solo all'interno è scritto in inglese.

Una volta parametrizzata correttamente la rete profibus, potrai decidere la zona in cui finiranno i dati della lettura del badge ( e credo avrai anche la possibilità di cambiare le impostazioni di lettura o i parametri). Penso che a questo punto metà del lavoro sia stata fatta. Ti rimane da controllare la lettura eseguita con il DB che avrai gia presente nel PLC per controllare il livello di accesso, ed in caso aprire o no la porta.

Se mi è permesso, considererei la possibilità di configurare il programma in modo da "aggiungere" le letture del lettore.

Ovvero dare la possibilità al cliente, intervenendo sul lettore di badge ( se sufficentemente attrezzao, ovvero con un tastierino ed un display) di aggiungere un badge all'elenco dei valori accettati. Anche perchè se cosi non fosse dovrebbero chiamarti ogni volta che devono aggiungere un codice....

Non conosco particolarmente le 300 ( quelle nuove, le C), ma credo ci sia la possibilità di scrivere i dati direttamente sulla Eprom, quindi ti potresti anche salvare le modifiche del DB in Eprom

A questo punto, buon lavoro.

Inserita:

Ciao Kroccodile,

Grazie per il suggerimento. Ci sto "lavorando", ti farò sapere al più presto.

Per un profano di programmazione, ogni suggerimento è oro colato!

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...