Vai al contenuto
PLC Forum


Info Su Bombole


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Vorrei un'informazione siccome non mi sono mai trovato in questa situazione, mi ritrovo l'unica bombola con pescante ad essere completamente piena e dovendo scaricare altro refrigerante da un altro impianto l'unico posto dove lo posso mettere è una bombola vuota senza pescante. Ti chiedo visto che non ho mai proceduto in questo mondo posso usare una bombola senza pescante capovolgendola per estrarre refrigerante dall'impianto tramite la stazione di recupero??


Frigorista modena
Inserita:

Certo, ma la tieni in piedi, immagina che stai riempiendo una bottiglia, la tieni in piedi e versi, qui più o meno è lo stesso, il pescante ti serve dopo per fare uscire liquido e non gas in fase di carica.

Inserita:

Scusami frigorista, non ho capito se attacco il recuperatore all impianto e collego il flessibile alla bombola senza pescante inveve di tenerla capovolta sulla bilancia la debbo tenere normale con il rubinetto verso il cielo invece che verso ik basso....questo intendi??

Frigorista modena
Inserita:

Si.

Non mi faresti questa domanda se avessi capito a cosa serve il pescante e perché si usa....

Inserita:

Io so che il pescante serve a prelevare il regrigerante in fase liquida in quanto essendo piu pesante si depisita verso il basso delle bombole mentre la fase gassosa tende a stare in alto, in una bombola senza pescante si capovolge per lo stesso effetto descritto.... Il mio dubbio era dal fatto che leggendo ancora assonnato avevo inteso che l'avrei dovuta sorreggere in piedi la bombola....

Frigorista modena
Inserita:

Infatti è così, per quello non capisco cosa non capisci, senza pescante vuol dire semplicemente che appena sotto il tappo, si entra subito nella bombola. Come una bottiglia, il recuperatore liquefà il gas, diventa liquido e come liquido entra nella bombola così come in una bottiglia.

L'unica differenza è che questo non è un liquido, ma un saturo, e lo diventa appena entra in bombola, ossia un liquido che bolle in equilibrio col suo gas, per cui il liquido pesante va in fondo, in altro rimane il vapore del gas.

Se la metti col rubinetto in giù fai compiere un lavoro inutile e dannoso al recuperatore che man mano che liquefà deve spingere il liquido dentro, che però si trova altro liquido appena entrato che pesa e tende a tornare al recuperatore, quindi non si deve fare.

Inserita:

Capito perfettamente, avevo interpretato male la tua prima risposta. Immaginandomi chissache. Sempre disponibile e ti ringrazio per questo.

Frigorista modena
Inserita:

Ma figurati, scrivendo è un attimo capirsi male, se vogliamo approfondire in realtà servirebbero bombole apposite per il recupero, non bombole finite e poi usate allo scopo, quello che in realtà facciamo tutti, però non si può fare...

Inserita:

Su questo hai pienamente ragione, ma spesso anzi senpre siamo spinti dalla fretta di concludere i lavori e non adoperiamo come si dovrebbe.... Purtroppo queste cose sono entrati nella nostra cultura lavorativa, come quella di non usare i dovuti dispositivi di sicurezza come dovrebbero

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...