ivandragon32 Inserito: 12 luglio 2014 Segnala Inserito: 12 luglio 2014 Buonasera, io sto tentando di programmare la Fm353 (su CPU315-2 PN DP) ma invano. Neanche con la hotline sono riuscito a venirne fuori. Collego il connettore ad un motore pp RTA con il driver Xmind b4 come seguente - Pulse e GND su ingresso step - Dir e GND su ingresso dir Sulla videata della messa in servizio seguo passo passo la procedura e quando lancio il comando di jog : 1) niente va in errore 2) i led sulla videata BL e FR+ si attivano (quindi il treno di impulsi in teoria è generato !!!) 3) tra gnd e Dir misuro la variazione da 0v a +5V quando lancio gli impulsi 4) tra Enable e GND misuro la variazione da 0v a +5V quando lancio gli impulsi 5) tra PULSE e GND non ho nessuna variazione di tensione, infatti il motore resta li fermo. La hotline mi dice che secondo lui il treno di impulsi esce e che devo verificarlo con un oscilloscopio e no con il tester, secondo me o manca qualcosa o mi sta prendendo in giro.. Sono 5 giorni che non ne vengo fuori, e questo solo per provare a far girare il motore, mi preoccupa poi tutto il resto :-( Necessito generare un treno di impulsi a quota fissa ma a velocità variabile da pannello anche per pilotare un brushless. Sperando possiate almeno voi aiutarmi, ringrazio e porgo cordiali saluti. Ivan
valvolina Inserita: 12 luglio 2014 Segnala Inserita: 12 luglio 2014 (modificato) ciao ci sto lavorando in questi giorni anche io, direi che a parte qualche soffrenza iniziale, capite alcune cose, adesso va tutto bene. qualche domanda : hai trasferito i dati macchina alla scheda e poi li hai attivati? se la scheda è nuova questa cosa va assolutamente fatta. fatto questo puoi lavorare con la scheda anche senza aver attaccato l'azionamento. per cui in jog puoi vedere se escono gli impulsi con l'oscilloscopio fammi sapere saluti da Valvolina Modificato: 12 luglio 2014 da valvolina
ivandragon32 Inserita: 13 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 13 luglio 2014 Grazie per la risposta. Si ho impostato e trasferito i dati macchina, nessun errore, ma nessun treno di impulsi su uscita pulse...
pigroplc Inserita: 13 luglio 2014 Segnala Inserita: 13 luglio 2014 Il segnale lo devi misurare fra il positivo e il suo negato. se non erro 1-9 gli impulsi 2-10 la direzione 3-11 il segnale di abilitazione. Con il tester NON vedi il segnale degli impulsi perché la frequenza NON te lo fa vedere. DEVI USARE UN OSCILLOSCOPIO se vuoi veramente controllare il segnale in uscita. Io verificherei se per caso il driver della RTA necessita di un enable magari a 24Vcc. Se dal pannello di test vedi i LED che si accendono vuol dire che gli impulsi dovrebbero generarsi. Altro consiglio quando fai le prove verifica solamente la tensione in uscita dalla scheda CON il driver stepper SCOLLEGATO. Verifica anche se non l'hai già fatto, che nel cambio di direzione anche il segnale della direzione cambia da zero a 5 volt e viceversa. Prova inoltre ad applicare il 24Vcc sul connettore a 20 poli X1 (quello a destra). Io l'ultima scheda utilizzata risale a più di 10 anni fa e con driver della RTA ma non ho mai avuto problemi, pigroplc
ivandragon32 Inserita: 14 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2014 (modificato) Grazie per la risposta pigroplc, praticamente ora sono riuscito a fare il treno di impulsi, ma la cosa è contorta. Contorta perche ho il treno di impulsi tra pulse_N (9) e no su pulse (1), con dir cambio la direzione ovviamente. Non capisco perché escono su pulse_N ma poco male, basta che escono. ora il motore gira. Lo devo comandare in jog, deve girare sempre nella stessa direzione ma devo poter far modificare la velocità da pan op tramite variabile. Ho usato l'esempio di siemens ed ora ho i seguenti dubbi : 1) in jog come modifico le rampe di accellerazione e decellerazione ? 2) per il cambio di velocità, devo per forza togliere il servo on? o accetta il cambio al volo? se si sapete come? Grazie di nuovo in anticipo per la disponibilità. Ivan NB: comunque se il treno di impulsi è ad una frequenza elevata con il tester misuri la variazione 0-5v quasi costante... ovvio che non si vedono gli impulsi senza oscilloscopio :-) Modificato: 14 luglio 2014 da ivandragon32
coquinati Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 Ivan posso chiederti una cosa ? Ma per la velocità jog cosa usi ? la DBD160/164. O la DBD168/172? Perché il primo e il livello di velocità , e la seconda la frequenza , ma non capisco esattamente se devo usare solo una dei due , o tutte e dueGrazie saluti Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone6,2
pigroplc Inserita: 15 luglio 2014 Segnala Inserita: 15 luglio 2014 1) in jog come modifico le rampe di accellerazione e decellerazione ? 2) per il cambio di velocità, devo per forza togliere il servo on? o accetta il cambio al volo? se si sapete come? 1) nei dati macchina 2) non ricordo ma dovrebbe esserci un override, la velocità la metti a palla e poi regoli l'override pigroplc
valvolina Inserita: 16 luglio 2014 Segnala Inserita: 16 luglio 2014 ciao concordo con Pigroplc la velocita la metti a max possibile poi regoli in percentuale l'override (dovrebbe essere dbxx. dbb18) l'override lo prende al volo anche durante il movimento sia in jog sia in ricerca zero sia in mdi saluti da Valvolina
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora