bios85 Inserito: 12 luglio 2014 Segnala Inserito: 12 luglio 2014 Salve a tutti, come da oggetto sto lavorando ad un progettino che necessita l'uso della power line... il kit utilizzato per i test è il seguente: http://www.ti.com/tool/tmdsplckit-v3 Ora il modem è monofase e io ho la necessità di distribuire il segnale su tre fasi, come posso fare per risolvere questo problema? Ho letto un pò in rete e mediante tre condensatori si riesce a distribuire il segnale, ma non sono sicuro che funzioni perché i modem utilizzano lo standart G3-PLC con modulazione OFDM e rilevazione dello zero crossing! Qualcuno di voi ha avuto una esperienza di questo tipo e può darmi dei consigli? Ringrazio tutti anticipatamente
fisica Inserita: 13 luglio 2014 Segnala Inserita: 13 luglio 2014 funziona, ma la maggior quantita' di cavo da "comandare" riduce la portata. Che comunque e' molto legata a tanti fattori.
bios85 Inserita: 14 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2014 Grazie, ma essendo che il modem ha la rilevazione dello zero crossing, se il ricevente è su un'altra fase non crea problemi alla rilevazione del segnale?
Livio Orsini Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 se il ricevente è su un'altra fase rischia di ricevere
fisica Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 non so con che tecnica funziona, ma ho avuto un aggeggio commerciale trifase per le mani ed era fatto con i tre condensatori. Per il resto non so dirti
bios85 Inserita: 15 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2014 Grazie delle risposte, allora se riesco proverò a scollegare il circuito del zero crossing per vedere se funziona ugualmente! Dal punto di vista hardware con i tre condensatori distribuisco il segnale sulle tre fasi, ma il mio dubbio era se il protocollo G3 usa in zero crossing per fare le modulazioni... pultroppo non sono riuscito a reperire questa informazione in rete e non mi resta che provare!!!
Livio Orsini Inserita: 15 luglio 2014 Segnala Inserita: 15 luglio 2014 Non è una buona idea togliere lo zero crossing. Si usa proprio questa tecnica per minimizzare l'influenza dei disturbi presenti in linea e per sincronizzare i pacchetti. I problemi possono venire solo dalla continuità elettrica. Se il trasmettitore master trasmette le stesse informazioni sulle 3 fasi ed usa il neutro come ritorno, non ci sono problemi anche per gli slaves sul monofase. E' praticamente quello che fa ENEL per leggere i contatori.
bios85 Inserita: 15 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2014 Ho capito... grazie Livio per le informazioni!!! Quindi il zero crossing basta su una sola fase, qualsiasi essa sia, sia per gli slave che per il master? Grazie ancora
Livio Orsini Inserita: 15 luglio 2014 Segnala Inserita: 15 luglio 2014 Scusa ma sono io che non capisco. Ricapitoliamo. Tu dici di avere una coppia di modem PLC trifase e, da quanto scrivi, deduco che vuoi farli comunicare su una linea monofase. Per prima cosa bisogna leggere ben la documentazione degli oggetti (e io non ho ne tempo ne voglia) per capire se possono comunicare su una linea monofase. Se è possibile ci sarà sicuramente da selzionare degli switches Hw o Sw per questa scelta. Se non è possibile è inutile connetterli perchè non funzionerebbe la comunicazione. L'alternativa è modificare pesantemente i dispositivi, però sarebbe un peccato visto il loro costo. C'è una bella AN della Microchip che tratta la costruzione e sviluppo di modem PLC.
bios85 Inserita: 15 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2014 Come ho scritto nel primo messaggio, il modem è monofase, è ho la necessità di fare la rete ad onde convogliate su una linea trifase R-S-T-N. Per esempio: il modem A (Gestore di rete) è connesso sulla fase S-N, mentre gli slave sono distribuiti in modo alternato su tutte le fasi, S-N; R-N; T-N. Essendo il modem monofase ha un solo circuito di zero crossing, quindi come posso collegare i modem essendo connessi anche su fasi differenti? In questa situazione ogni modem effettua lo zero crossing sulla propria fase, è possibile farli comunicare ugualmente?
Livio Orsini Inserita: 16 luglio 2014 Segnala Inserita: 16 luglio 2014 No in quel modo non funziona, ma non per lo zero crossing, ma perchè ha il collegamento solo con lo (gli) slave(s) che sono collegati sulla stessa fase, ovvero con lo stesso filo. Se connetti, ammesso che sia possibile, il master alle 3 fasi avresti 2 fasi con i segali non sullo zero. Se, come penso, anche gli slave sono sincronizzati sullo zero, 2 non si connettono. Dovresti avere sia il master che gli slave che accettano connessioni con fase casuale. Non credo sia previsto per quei modem. Comunque dovresti studiarti bene e nei dettagli le specifiche di funzionamento. Io opterei per avere la stessa fase per tutti (R, S, o T) oppure usare un master 3 fase; è un'architettura simile a quella che usa ENEL per leggere i contatori monofase.
bios85 Inserita: 16 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2014 (modificato) Nell' immagine allegata "AC fase" è descritta come avviene la rilevazione della FASE AC e di come calcola la differenza di fase, ma io non riesco a capire se è in grado da solo di correggere la differenza di fase se due modem sono collegati su due fasi differenti.... Nella seconda immagine "schema AC" c'è lo schema di collegamento alla reta AC trifase di un'altra board della TI che usa il modem da me scelto "SOMPLC". In pratica, dopo il trasformatore di coupling si collega a tutte e tre le fasi con dei condensatori! Modificato: 16 luglio 2014 da bios85
Livio Orsini Inserita: 16 luglio 2014 Segnala Inserita: 16 luglio 2014 Quelle immagini non le leggi nemmeno al microscopio Mi sembra strano. O non manda i pacchetti sullo zero oppure il microprocessore è informato che sta agendo su di una rete 3fase e genera il primo sullo zere e gli altri 2 con ritardo di 120o
bios85 Inserita: 16 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 16 luglio 2014 Basta cliccare sulle immagini e si ingrandiscono... Pultroppo non riesco a trovare altra documentazione! Io non capisco perchè non fanno la documentazione in modo decente, invece di far uscire pazzi chi acquista questi prodotti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora