arsenico31 Inserito: 14 luglio 2014 Segnala Inserito: 14 luglio 2014 (modificato) salve, devo riparare un monitor lcd. IL PROBLEMA è IL SEGUENTE: si accende il led ma lo schermo è nero. ho smontato tutto e ho cambiato 2 condensatori da 1000uF - 10v. ( i vecchi erano un pò gonfi ) il problema è che lo schermo rimane sempre nero ? cosa c'è che non va ? Solitamente oltre ai condensatori quali componenti si rompono ? I quattro connettori che collegano il display sulla mobo ( 2 coppie di nero-celeste e bianco-rosa ) hanno dei versi ? Modificato: 14 luglio 2014 da arsenico31
Fulvio Persano Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 Ciao. Ti sembra il sottoforum giusto? Di quale marca e modello stiamo parlando? Posta marca e modello esatto,dopodichè la discussione verrà spostata nel sottoforum dedicato ai Monitor !
Livio Orsini Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 L'ho spsotata nel sottoforum monitor. Da un po' di tempo in qua, anche gli utenti con un po' "anzianità" di forum aprono le discussioni dove capita capita. DI questo passo non le sposterò più, mi limiterò a chiuderle. Che diamine un poco di attenzione e si risparmia tempo tutti.
arsenico31 Inserita: 14 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2014 il monitor è un Benq Q7T4.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 cambia anche quelli non gonfi sul secondario dell'alimentatore
arsenico31 Inserita: 14 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2014 PERCHè ? COSA INTENDI PER SECONDARIO ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 scrivi minuscolo,il regolamento vieta il maiuscolo continuo. Il secondario è la parte del circuito alimentatore a valle del trasformatore di switching,quella che fornisce le varie tensioni al Tv
arsenico31 Inserita: 14 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 14 luglio 2014 (modificato) perche devo cambiare anche gli altri condensatori che non risultano gonfi ??? ( sono oltre 10 ). Modificato: 14 luglio 2014 da arsenico31
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 luglio 2014 Segnala Inserita: 14 luglio 2014 allora controlla con oscilloscopio la pulizia delle tensioni continue
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora