Vai al contenuto
PLC Forum


Tv/monitor Lg Mod. M2262D-Pc Sostituzione Ccfl Con Led


Messaggi consigliati


  • Risposte 99
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • astarosna

    58

  • Riccardo Ottaviucci

    27

  • 3kek1

    9

  • sx3me

    2

Inserita:

sera

ho risolto riaprendo la cornice , e poi richiudendo ....

poi non so per quale motivo ho visto un film e magicamente è sparito tutto, mentre lo guardavo (perfect) :-)

ho voluto spegnerla per farla raffreddare e vedere a freddo se il problema persisteva, invece il problema è sparito.

ho messo in muto, e ho notato un ronzio leggero tipo trasformatore ad alta tensione, poca roba, e comunque con l'audio attivo viene coperto.

Quindi caso risolto...nessun deceduto...e molta soddisfazione personale, di aver riportato in vita questo piccolo Tv , ma dalle grandi qualità video.

Ciao a tutti ...Riccardo..rimani un mito..grazie di tutto e un grazie a tutti quelli che hanno contribuito

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non illuderti,il difetto ricomparirà ^_^

Inserita: (modificato)

Buongiorno a tutti

Riccardo ...sei un gufo o cosa?

cavolo!!! stamattina si è riproposto lo stesso problema.

ieri è sparito il problema dei colori, e sembrava tutto ok, poi alla sera si sentiva un ronzio sia col muto e sia con l'audio, anche se non era forte si sentiva questa cosa, la tv a livello immagine andava bene, stamattina, si accendeva e dopo 3 secondi lo schermo nero con l'audio, come se fossi ritornato al punto di partenza.

ora non ho ancora avuto tempo di verificare se facendo un contrasto di luce sul pannello si possa intravedere le immagini sotto ai cristalli, per capire se il problema siano solo le lampade o altre cose.

ma non vorrei ci fosse altro come l'inverter, (ma spero siano solo le lampade, magari perche' non hanno i gommini che li separino dal contatto?. comunque farò sapere, nel frattempo Riccardo ...illumina il mio voler sapere ...grazie !...ohhh ma stavolta un gufare ok?

ciao (sorrido) ma mi sta mettendo alla prova questo TV...uffff

Modificato: da astarosna
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Riccardo ...sei un gufo o cosa?

no,solo 9 lustri di esperienza sui difetti latenti

Inserita:

Speriamo di recuperare...

Riccardo appena aprirò la carcassa ti posterò la foto della saldatura (alloggiamento viti preesistenti).

Il mio dubbio ora rimane, se le lampade abbiano preso la scaldata col saldatore, o peggio, il fatto che non siano alloggiate nella loro sede con le gomme, che le tengono separate tra loro. Credo il problema non sia quello, visto che, il termorestringente fa da spessore tra loro e quindi non si toccano.

a poi....

Inserita:

sera gente

Sapreste indicarmi un sito o dove poter reperire gommini terminali per le lampade ccfl..grazie!!!

Inserita: (modificato)

Un saluto a tutti

come anticipato qualche giorno fa, ho riaperto la carcassa, si erano bruciate 2 lampade nella fascia bassa.

Volevo fare una precisazione sulla richiesta di Riccardo, "ho fatto la foto della saldatura circuto) causa spanatura viti della massa."

Modificato: da astarosna
Inserita: (modificato)

Come detto pocanzi ho ripristinato le lampade(ma devo dire una piccola realtà) ho le lampade per monitor da 22cm, ma in realtà il mio monitor è di 21,5cm. Questo mi ha creato non pochi problemi, prima di effettuare la modifica sulla carcassa del monitor, per far uscire i fili che esponevano troppo.

Ora sono arrivato a finire le saldature, sulle lampade avendo l'accortezza di separarle, riutilizzando le gomme precedenti, se pur siano tagliate.

Con molta attenzione ho riassemblato il tutto, poi vedrò con calma di far convivere i fili uscenti con tutta la struttura di plastica , che chiuderà il tutto.

Con molto stupore, ho notato che le lampade fanno ronzii, come una cabina di alta tensione :thumbdown: , ma comunque si accende e rimane stabile per il momento.

sto diventando pazzo per il problema già segnalato del monitor con la strisciata bianca, se pur abbia smontato la cornice metallica almeno 10 volte, mi ritrovo a rivedere questa striscia che a volte scompare con la semplice pressione.

Vediamo se domani o dopo , riuscirò a sistemare il monitor una volta per tutte, ma credo sia difficile ripristinare la visione normale, perchè basta una semplice pressione a cambiare l'aspetto ..sperèm :worthy:

Si accettano consigli grazie

ef0e8bd60ef832c08427d9f687656ebc.jpg

Modificato: da astarosna
Inserita:

Torna al post 44, te l'ha gia detto cosa devi fare...

Inserita:

buongiorno!

Mi ritrovo al punto di partenza

Ho forse risolto il problema dei contatti "cristalli liquidi", ma inserendo la struttura monitor nell'involucro di plastica, è come se andasse in protezione, si accende e dopo qualche secondo si spegne, estraendo di nuovo il corpo monitor, tutto riprende a funzionare.

il bello sta nel fatto di aver trovato la posizione dove tutto sembrava andare per il verso giusto, ma forse l'incastri della cornice di plastica hanno toccato i fili esponenziali delle lampade(ricordo sono più lunghe della mia misura)

Morale ora le pampade non sembrano bruciate, almno in apparenza, ma ripeto come se andasse in protezione il tv,

questo scherzo si era presentato tempo fa, dove poi, ho voluto sostituire di nuovo le 4 lampade.

sapete dirmi che devo fare? oppure recarmi alla discarica più vicina?

Riccardo attendo la tua luce.. :worthy:

ciao a tutti

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ora le pampade

almno

se usi il saldatore come usi la tastiera,mi spiego perchè non ne vieni a capo! :roflmao:

Battute a parte,non mi va di rileggere tutta la discussione,cerca di inibire la protezione se già non l'hai fatto e aspetta che il TV prenda fuoco,così lo porti all'isola ecologica.... :superlol:

Inserita:

ciao Riccardo...sto ridendo ...ma dimmi ne vale la pena ripristinarlo? ho fatto fuori quasi la fornitura di 50 lampade per via della misura sbagliata di monitor....Santo Riccardo...illumina le mie azioni? come faccio a capire se le lampade sono in corto? o forse cè altro? io credo sia solo il problema delle lampade , da sostituire di nuovo..ma (ho finito le lacrime ) per potermi riattivare nell'immediato :whistling:

Inserita:

Riccardo si è bruciata una lampada!!!, forse era dovuto al ronzio che si sentiva?

poi appena mi sarà possibile, riproverò a ripristinare quella bruciata e ricomporrò il malefico quadretto, visto che, non da risultati video... e non sapremo se li darà ! mah!!! grrrrrrr :toobad::thumbdown:

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

se le lampade hanno lunghezza differente assorbono diversamente e il circuito se ne accorge. Togli sta dannata protezione e vedi se si accendono! Che IC monta come PWM?

Le lampade non vanno in corto

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ohh bono Riccardo ...parla potabile ;)

Allora il monitor ufficialmente è da 21,5 pollici, mentre monto lampade di lunghezza per il 22 pollici... insomma le misure dovrebbero essere di 453mm, invece dei 483mm, che sto usando.

nell accensione del sistema ho individuato la lampada che non si accende, vedrò di sostituirla in questi giorni

cosa dovrei fare di quello che hai scritto?

confermo cè una lampada che ora non si accende e quindi va in protezione ( credo ) l'inverter...

il ronzio che procurava la lampada è dato dalla mancanza della gomma terminale del bulbo.. anche se cè uno strato che fa da letto, ma senza la parte sopra che lo tiene ferme e separate una dall altra...e quel giorno la tv andava x quasi 6 ore ininterrotte senza problemi...poi il ronzio ...e poi di nuovo la lampada bruciata ...può essere perche' si toccano che genera vibrazioni e quindi a lungo andare saltano?

grazie Riccardo ..ma con me devi parlare potabile nèè!! :clap::thumb_yello:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prima sostituisci la lampada senza romperla,poi ne riparliamo

Inserita:

Ciao Riccardo

Ho provveduto a sostituire 2 lampade, ma ora si accende e poi si rispegne, come se fosse in protezione o bruciate altre lampade, comunque al momento dell accensione sembrano accendersi tutte le 4 lampade presenti.

ora come procedo? che faccio? hai consigli su dove e come operare da qui? o fò prima a fargli fare un lancio mega (come per i cellulari?)

Quo vadis....a chi giova tutto ciò? :blink:

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

ripeto la domanda in modo "potabile":

che integrato è installato nell'inverter che pilota i mosfet che a loro volta alimentano le lampade attraverso i trafo elevatori? Si beve meglio ,così?

Inoltre hai misurato la resistenza dei secondari dei trafo elevatori?Magari ce n'è uno in corto ,forse l'hai già fatto,ma non mi va di rileggere tutto il poema

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ohh che lè? roba che se magna? :wacko:

Riccardo io non so cosa tu mangi, ma siamo sicuri sia roba commestibile? non usi dopanti vero? scherzi a parte !! non ho la pallida idea ma se ti posto una foto riesci a risalire? ne ho già fatte alcune con visibile le scritte sul circuito stampato, ma di quelle bestie che tu parli , sono a me sconosciute !! :worthy:

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

non usi dopanti vero?

non ancora,ma se continuiamo questa discussione dovrò cercare uno spacciatore.. :wacko:

e posta 'ste foto,ammappete che palla al piede che sei..... :superlol:

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Suvvia Riccardo un essere restio !! (sorrido) abbi pazienza un sono allienato da masticare quel tuo potabile uffff sii indulgente

Inserita:

fafe9d9d8b149adec92447d07c2c78f2.jpg

b99ce92cfec1b3a07171213be713b3d5.jpg

6eba9782ffc849335e17e61d0605d5e6.jpg

f6d8b577d0935fd29d9e61e7adffad65.jpg

727389f9a63fb2e9aae145f9bd534ad2.jpg

ec7377a24495b8f9688bb1be4aa6a80d.jpg

poi se ti serve altro dimmelo che ti mando la radiografia con la risonanza del pezzo nèè :superlol::clap::thumb_yello:

ohh GRAZIE!!! Riccardo ...dissi sei la mia luce !! :worthy:

Inserita:

Comunque lasciamelo dire (scherzi a parte) ho grande stima verso te... per la passione e la gentilezza che hai nell'aiutare noi "umani" in questo mondo di dopati..come voi(ma in senso buono) nèèè!

ancora grazie vero e sincero Riccardo...se dovessi candidarti come primo cittadino ...voterò per te sappilo!!! (rido) :thumb_yello::roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...