Igor Inserito: 9 gennaio 2003 Segnala Inserito: 9 gennaio 2003 Devo fare un'applicazione con un motore in spinta a velocità zero.Posso usare un inverter e un asincrono vettoriale?Attualmente si usa una pacchetto motore sincrono brushless+azionamento, ma vorrei risparmiare qualcosa, non mi serve una diamica fulminante.Ciao e grazie!
Ivan Castellaro Inserita: 9 gennaio 2003 Segnala Inserita: 9 gennaio 2003 Secondo me si!Devi tenere conto di munire il motore di un elettroventilatore per dissipare il calore e di un encoder/resolver per avere una retroazione di velocita' e quindi un controllo piu' performante.
Mario Maggi Inserita: 9 gennaio 2003 Segnala Inserita: 9 gennaio 2003 Confermo la fattibilita' come indicato da IvanCiaoMario
tecno Inserita: 9 gennaio 2003 Segnala Inserita: 9 gennaio 2003 Sono in accordo con le due risposte dei due miei esimi colleghi , l' importante è usare un ' inverter di quelli seri.Ciao Tecno
Massimo Vergani Inserita: 9 gennaio 2003 Segnala Inserita: 9 gennaio 2003 tutto vero, ma gli inverter seri con sistema di retroazione costano molto, non credo che rimanga molto margine rispetto ad un brushless.ciao
tecno Inserita: 9 gennaio 2003 Segnala Inserita: 9 gennaio 2003 Non sono in accordo anche perchè dipende dalla potenza ma molto dipende ( come sicuramente sai ) dall ' applicazione.Infatti usi un sicrono poichè quest'ultimo si comporta quasi come un motore in corrente continua ma ti posso assicurare che se non ci alziamo molto con la potenza , possiamo utilizzare degli inverter vettoriali a basso costo .Ciao Tecno
suibaf Inserita: 11 gennaio 2003 Segnala Inserita: 11 gennaio 2003 Che cos'è un motore in spinta a velocità zero?Scusate la mia ignoranza!!!
Mario Maggi Inserita: 11 gennaio 2003 Segnala Inserita: 11 gennaio 2003 Caro Suibaf, se - per esempio - usi un motore elettrico per azionare una grossa pinza che preleva una bobina di lamiera, quando la pinza e' stretta il motore e' fermo (velocita' zero) ma "spinge" per tenere stretta la pinza. Non si mette un freno perche' - se la lamiera dovesse avvolgersi un po' - il motore "in spinta" compenserebbe immediatamente lo spazio lasciato vuoto.Mettendo un freno, la bobina cadrebbe. CiaoMario
Dario Valeri Inserita: 11 gennaio 2003 Segnala Inserita: 11 gennaio 2003 ciaoavere potenza a velocita' zero e' come spingere (con una forza appropriata ) contro qualcosa ... ma continuamente.tanto quanto basta per ottenere il risultato che ti aspetti.ciao dario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora