Vai al contenuto
PLC Forum


Parere Spassionato Misuratore


Messaggi consigliati

Inserita:

Grazie dei consigli.

Ci sono delle fiere a cui andare per vedere le novita' sui componenti e attrezzature per antennisti ? In cui magari ci sono i vari produttori fracarro , Offel , televes , Rover ecc ?


  • Risposte 256
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • antoniopev

    62

  • vinlo

    61

  • roll.59

    40

  • actarus74

    20

Inserita:

fiere non lo so ,ma rover ha sempre fatto road show con raiway ecc ecc.fracarro un tempo li faceva pure pero' non so' molto perche non compro piu fracarro e i negozianti della mia zona non ne tengono parecchia a magazzino anzi quasi nulla.

Inserita:

fracarro ha grossi problemi di consegna per via dei problemi societari

i materiali arrivano piano piano per quello non tengono a magazzino

Inserita:

buonasera a tutti,

con piacere ho letto la discussione, anche io vorrei acquistare un nuovo misuratore di campo, sinceramente provengo da un esperienza unaohm, ma dato che tutti me lo stanno sconsigliando in quanto dicono che sta fallendo o già la fatto...

per il momento sono riuscito a visionare tab 7 rover e h45 televes... per quest'ultimo non so se non ci sono saputo arrivare io ma non ho visto per esempio la misura del margine di rumore, non so se qualcuno possiede tale strumento o magari h60 advance e mi può dare questa info

per il tab 7 devo dire che leggendo ho riscontrato parei opposto chi dice di trovarsi malissimo chi invece si trova bene, ma se non ho capito male la misura del mer e lenta ? cioè bisogna tenere in analisi il mux per più tempo per affinare il valore ?

possibilmente se qualcuno e in possesso del tab 9 può condividere la sua esperienza...

spero di non avervi sovraccaricato di domande :smile::smile: , e grazie anticipato a tutti :worthy::worthy:

Inserita:

tra il tab 7 tab 9 non ci sono differenze sostanziali

differenze le trovi

maggiore grandezza display

possibilità di inserire tante option ( a pagamento )

per il resto il sw è lo stesso la velocità di misure è la stessa

aggiungo che tra il televes H60 e il tab 7 ne compri uno di scorta di tab 7 con il prezzo che paghi il televes H60

Inserita:

per quanto riguarda le fiere ho scoperto su internet una fiera ALL DUGITAL 14-17 ottobre a bologna . Sicuramente ci andrò. Per le domande di RD3 son curioso anche io delle risposte .

Pierluigi Borga
Inserita:

Discussione interessante, sono prodotti che rischiano l'obsolescenza di mese in mese, ma io mi preoccupo di più per quelli che si sono sempre fidati ciecamente di Unaohm (me compreso)...

Ciao

Inserita:

non pensare di andare a bologna e trovare i produttori di strumenti ( na volta si che li trovavi tutti )

sono anni che prima a Vicenza e ora a bologna ne trovi uno solo di questi e forse manco quindi ti conviene guardare da altre parti

Inserita:

personalmente ho un ep3000 mi trovo bene tranne che per il volume dello strumento ma di quello ero consapevole... e per quanto riguarda l'analisi degli echi in quanto il campo di misura e entro i 65km quindi non posso sapere se ho echi oltre il tempo di guardia... e poi sempre secondo me il marker dello zero non stai mai nella stessa posizione ma varia...

Inserita:

ho guardato il sito della rover e parlano solo di due fiere all'estero e nessuna road show. Adesso sento con il mio fornitore di antenne se mi può proporre qualcosa.

Inserita: (modificato)

purtroppo non è più come anni fa che si organizzavano spesso incontri dimostrativi la crisi si sente anche da queste parti

oggi si consorziano diverse ditte per fare questi incontri, come fa Fracarro vai sul loro sito e trovi i road show

anche la stesa Rover ha tagliato e di parecchio le loro apparizioni italiane ed estere è presente solo a quelle più importanti

se tieni sotto controllo il calendario eventi e corsi potresti trovare incontri che ti possono interessare,di volta in volta organizzano incontri e corsi per l'uso degli strumenti e anche per provare eventuali nuovi modelli, ma anche qui siamo fermi al palo, gli ultimi sono stati organizzati presso un grosso fornitore milanese nella loro filiale ( ben attrezzata di Pavia )

diciamo che con circa 2000€ oggi un tab 7 evo lo riesci a trovare

Modificato: da antoniopev
Inserita:

per quanto riguarda gli echi il mio 7 evo arriva fino a 88km

Inserita:

Io mi ero fatto fare un preventivo per il Tab 7 ed eravamo abbastanza sopra i 2.000€

Inserita:

dipende da dove lo prendi qui ci sono tanti venditori con grandi differenze di prezzi

Inserita: (modificato)

88 km in t o t2 perché se in t potrebbe essere anche troppo, mentre in t2 (quando arriverà) comunque non si può vedere dopo...

faccio un ulteriore domanda confrontando mi sembrano grosso modo uguali ma secondo voi fra tab 7 e hd touch ?

poi comunque sono indeciso con promax explorer hd-le

probabilmente sono fuori tema ma a proposito di road show sul sito della fracarro con associati sul sito c'è qualcosa... ma non credo strumenti, ma centrali multiswitch ecc ecc e proprio nel mese di maggio...

Modificato: da rd3
Inserita:

dvbT mentre con il T2 quando lo ricevevo andavo oltre gli 88 Km

tra il touch e il 7 evo meglio il 7 evo per via dei doppi comandi, il tutto touch ha l'encoder che non è molto comodo ( anche se ha una batteria stratosferica 12 ore di durata )

per promax i costi si allineano al tab 7 nella versione Lite, solo che il 7 evo ha il touch che credimi è comodissima poi è più maneggievole

di solito gli agenti fracarro sono anche agenti rover in certe regioni quindi non mi stupirei che ci siano anche strumenti di questa marca

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Buonasera a tutti...

Forse avrò l'occasione di provarlo in questi giorni tab 7 evo... Vorrei confrontarlo con il mio magari effettuando misure in parallelo con il mio unaohm... Voglio rendermi conto perché comunque sia è una cifra relativamente importante e non voglio trovarmi con un prodotto che non mi soddisfa... Appena possibile vi farò sapere le mie impressioni per quello che possano valere...

Modificato: da rd3
Inserita:

Ho apena comprato Easy Meter T2 nei giorni seguenti vi faro sapere come va a primo aviso lo spetro sat non reagisce tanto velocemente nei spostamenti e per il resto lo devo ancora testare

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPhone5,2

Inserita:

se fate paragoni in spettro con strumenti analogici sicuramente non sono cosi reattivi come l'analogico appunto

Inserita:

Più dello spettro e dell'immagine (per la quale personalmente risparmierei potenza di calcolo per favore di altro) valuterei l'affidabilità delle misure essendo i db un valore logaritmico...

Inserita:

buon pomeriggio a tutti...

come anticipato ho avuto modo di testare in parallelo i due strumenti... per quanto riguarda le misure quello che ho notato sono differenze nell'ordine dei decimi di db fino ad arrivare ad 1/1,5db relativamente a un po tutti i valori potenza mer c/n nm (premetto che pero per quanto io abbia cura nel non sottoporre il mio unaohm a vibrazioni e quant'altro... non e comunque stato ritarato dall'acquisto)

quello che però ho notato e nella misura del bber sul rover quasi sempre superiore alla lettura del mio, credo che bBER(rover) e chBER(unaohm) debbano essere la stessa cosa e cioè l'analisi in modo T degli errori prima del correttore di Viterbi (spero mi correggiate se sono in errore)

relativamente all'analisi degli echi non ho potuto fare paragoni per la diversità di scale sia in km o uS che in livello perché gli strumenti sono totalmente diversi sotto questo punto di vista, ammetto che il mio non permette la visualizzazione di echi oltre il tempo di guardia massimo in quanto la scala in km termina proprio al fine di quest'ultimo.

per il resto lo strumento sembra abbastanza reattivo e fa il suo dovere.

saluti a tutti...

Inserita:

Bene !!!!Un ottimo confronto tra strumenti...

Avevo bisogno pero di un chiarimento da rd3 : se con il tuo unaohm non puoi visualizzare gli echi oltre l I.G. ,non potrai mai sapere se ce ne sono e ti possono dar fastidio !!!!! Giusto ???

Io per fortuna non ho ancora avuti problemi con il 7 Evo in merito agli echi perche nella zona dove opero non ce ne sono !!!

Inserita:

diciamo che gli ultimi modelli di casa rover hanno aumentato le prestazioni di velocità sulle misure rispetto a prima, per quanto riguarda il valore delle misure a volte basta una modifica sw e la misura varia e questo ne sono stato testimone, stesso strumento stessa antenna ( la mia ) ma con 2 FW diversi e la misura era diversa, perlomeno è stata allineata a quelli recenti

anche in spettro rover soffriva un pochino rispetto al resto del gruppo e adesso è in linea

quindi dal mio punto di vista se vuoi passare da un EP3000 ad 7 evo avendolo provato in parallelo ti troverai bene, aggiungo anche la comodità di uno strumento leggero comodo versatile lo metti dove vuoi ( rispetto al ep 3000 una piuma ) in più la comodità dei doppi comandi

quindi in conclusione avendoli messi in parallelo e non avendo trovato grosse differenze dovresti essere al riparo da possibili sorprese

aggiungo anche la grande differenza di prezzo tra il tuo unahom e il 7 evo

Inserita:

Buonasera,

Per Roll.59, penso che in effetti l'eco di un segnale percorra più di 60 km sia una condizione difficile a meno di un forte fenomeno di propagazione o di qualche causa tecnica, in effetti si non potrei vederlo perché il fondo scala corrisponde al massimo valore che l'intervallo di guardia, per segnali trasmessi con valori di IG inferiori ovviamente posso...

f20ccacc775b7a700e96500682c0ed6f.jpg

Allego questa immagine per un vs. Commento, e l'analisi degli echi di un segnale che presentava oltre a echi di piccola intensità due barre quasi equivalenti per cui c'era difficoltà da parte del ricevitore a stabilire quale fosse il segnale principale, tentando di correggere il puntamento ho ottenuto questa situazione in cui la finestra verde del l'intervallo di guardai stranamente e traslata rispetto allo zero e comincia nella parte negativa ma perlomeno c'è una barra principale e tutti gli altri echi almeno hanno un valore più basso e non dovrebbero portare allo sgancio del segnale...

Sperando di non essere andato troppo fuori tema... Vi saluto

Inserita: (modificato)

in questa immagine ( se la giri eviti a noi di ruotare il capo ) si evidenzia un pre eco del segnale principale con un livello di circa 14 db inferiore al principale, questo pre eco potrebbe dare fastidi visto la potenza, evidentemente hai 2 siti di trasmissione per qul mux

in questo caso lo strumento ti aiuta come vedi se il tutto sta nella parte verde sei abbastanza tranquillo

inoltre in basso a destra tieni sotto controllo il bber

Modificato: da antoniopev

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...