vinlo Inserita: 2 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2015 Sefram 7847 appena arrivato. Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350
roll.59 Inserita: 2 marzo 2015 Segnala Inserita: 2 marzo 2015 Risolto da soloGrazie si puo sapere che cosa era ????? e io so curioso !!!!!
antoniopev Inserita: 2 marzo 2015 Segnala Inserita: 2 marzo 2015 nulla di importante quando avrai in mano il tab te lo dico oppure se sei attento lo scoprirai
vinlo Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 (modificato) Ho cominciato prendere un poco di confidenza col misuratore. L' ho attaccato alla mia parabola e, con sorpresa, ho scoperto di avere questo problema: Sono andato velocemente sul tetto e, toccando la parabola sui 4 "lati" per vedere se compariva la barra mancante, tutti i valori peggioravano. Come mai? Modificato: 4 marzo 2015 da vinlo
vinlo Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 Ciao Antonio, scusa ma stavo caricando correttamente l' immagine. Dai un'occhiata ora.
roll.59 Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 intanto Auguri !!!!! Ma quale immagine ??? Ok Ok adesso c'e l'immagine !!!
vinlo Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 intanto Auguri !!!!! Grazie. Che ne pensi?
antoniopev Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 hai provato la singola frequenza che ti da problemi
roll.59 Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 su quella fr. hai problemi ???? Comunque non e' una fr. di Sky puo anche darsi che trasmette cosi !!!!!
vinlo Inserita: 4 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2015 hai provato la singola frequenza che ti da problemi No. Se mi consigli di farlo, domani, tempo permettendo, lo faccio. ( tempo materiale non metereologico)
antoniopev Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 adesso che mi ricordo quella frequenza è off da qualche giorno comunque mai fidarsi di quelle barre ( fino a un certo punto ) prima cosa vedere lo spettro poi andare in misura se non appare il panettone quel valore è solo del rumore oppure se il panettone è presente significa che ha variato il valore di s/r ma come detto prima quel tp è off
roll.59 Inserita: 4 marzo 2015 Segnala Inserita: 4 marzo 2015 (modificato) A me a Roma su quella fr. non c'e niente e dovrebbe trasmettere RTP International (Stessa risposta ) Modificato: 4 marzo 2015 da roll.59
antoniopev Inserita: 7 marzo 2015 Segnala Inserita: 7 marzo 2015 è passato qualche giorno sei riuscito a capire come funziona il sefram
vinlo Inserita: 8 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2015 Amici, scusate tanto per la mia assenza. Purtroppo per problemi vari, non ho avuto più modo di prendere in mano lo strumento. Quindi quella frequenza è (o era ) out da un paio di giorni. Una domanda che mi viene in mete è: perchè il misuratore è impostato su quelle frequenze per check sat? Quindi per puntare una parabola da zero, come bisogna procedere per un puntamento ottimale? Su che frequenza è consigliabile fare affidamento per il primo puntamento?
vinlo Inserita: 8 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2015 (modificato) Ciao Antonio, sbaglio o la rai, con rai 1,2,3? Quindi ottenuto il massimo valora con quel tp, ci dovresse essere tutto di hotbird? Modificato: 8 marzo 2015 da vinlo
antoniopev Inserita: 8 marzo 2015 Segnala Inserita: 8 marzo 2015 per i tp di sicuro ci sara un menù dove poter variare i tp con quello che vuoi, visto che ad oggi ne hai 4 uno spento e 2 uguali quindi hai solo 2 parametri per i tp di riferimento io di solito uso mediaset perchè meno potente della Rai ma do sempre una grande attenzione agli ultimi 2 tp della banda sat visto che portarli in giro questi 2 serve molta attenzione
vinlo Inserita: 8 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 8 marzo 2015 do sempre una grande attenzione agli ultimi 2 tp della banda sat visto che portarli in giro questi 2 serve molta attenzione Quelli con la frequenza più alta quindi. Questo per via della loro maggio attenuazione sui cavi?
roll.59 Inserita: 8 marzo 2015 Segnala Inserita: 8 marzo 2015 con la frequenza più alta intendi la 12731 ???
antoniopev Inserita: 8 marzo 2015 Segnala Inserita: 8 marzo 2015 esatto se un lnb funziona normalmente, come deve fare, quando fai il puntamento se ottieni il miglior risultato su quelle frequenze sei sicuro che al punto più lontano avrai ottima ricezione, se invece sei scarso figuriamoci alla fine dell'impianto
vinlo Inserita: 12 marzo 2015 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Piano piano sto cominciando a conoscere lo strumento. Ieri ho cominciato a caricare la lista DTT. Un lavoraccio.. Oggi invece ho puntato un' antenna. Una cosa che non mi è chiara,tra tante altre, ( ma è meglio procedere per gradi con le domande) è come usare la funzione "Eco Intervallo di guardia". Vi posto una foto fata stamane del CH49: Come devo interpretare quest' immagine? Sulle istruzioni dice solamente che :"Una riga gialla indica la fine dell' intervallo di guardia". Ma io questa riga non la vedo!! C'è pure scritto che posso visualizzare i pre-echi, ma non so come. Qualcuno di voi sa darmi info?
antoniopev Inserita: 12 marzo 2015 Segnala Inserita: 12 marzo 2015 Lo sto guardando con un telfono quindi non ho una visione perfetta Non mi sembra un buon segnale pieno di echi Se non vedi la riga gialla forse hai settato la tabella echi in micro quindi lavriga gialla e al di fuori del range impostato Prova a variare da menu la tabella da micro a eco,se poi anche li non c'e' traccia non lo so Per i pre echi se ci sono li trovi prima del segnale principale a sx della riga centrale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora