Vai al contenuto
PLC Forum


Parere Spassionato Misuratore


Messaggi consigliati

Inserita:

Antonio, mi ero appunto collegato per scrivere che lo strumento era impostato con pochi Km e us, spostando il range, è compars la riga gialla. :worthy:

Conviene tenere lo strumento con il massimo range, giusto?

Mi domando una cosa, ma la riga gialla sta sempre intorno ai 60Km, o giù di lì, o volendo la posso spostare io?

Non mi sembra un buon segnale pieno di echi

Non ho capito se è un buon segnale o ci sono echi che potrebbero dare problemi.

A proposito di pre echi, ho fatto una foto al CH 26 a casa mia:

44e0da451ea8c218b071c3c3963fe8a5.jpg

Questo segnale come lo giudichi?

Che ne pensi di quei pre echi?

Come mai a sinistra non ho la riga gialla?


  • Risposte 256
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • antoniopev

    62

  • vinlo

    61

  • roll.59

    40

  • actarus74

    20

Inserita:

come prima risposta ti dico che la riga gialla tu non la puoi spostare ma si sposta lei in base alla modulazione 16 32 64 qam

sul sefram vedi una riga gialla di limite sui rover è più semplice perche che sia pre o post si vede una colorazione diversa del range in cui l'eco deve rimanere dentro

poi metto qualche foto se le trovo

io consiglierei di lasciare sempre il massimo non i microechi

per il tuo impianto quei piccoli echi che si notano sono talmente bassi di potenza rispetto alla portante principale che non dovrebbero darti noie

Inserita:

ho detto una stupidaggine sul qam mi correggo I/G 1/4 1/8 1/16 1/32

adesso metto le foto

Inserita:

Infatti non ho problemi sul ch 26 ed in nessuno in genere.

Era per domandare.

Quindi per i pre echi, noin avendo la riga gialla, devo tenere d'occhio che stiano entro i 60Km?

Giusto?

Inserita:

2015_03_12_15_19_40_33_msec_bmp_Visualiz

2015_03_12_15_20_12_114msec_bmp_Visualiz

2015_03_12_15_20_38_225_msec_bmp_Visuali

questa è settata in pre e post eco ovviamente il tempo in microsecondi è sempre lo stesso solo che viene visualizzato prima e post del segnale principale ma il valore è sempre lo stesso

2015_03_12_15_18_52_2_bmp_Visualizzatore

questa invece è una tabella di riferimenti degli echi in cui devono rimanere all'interno, ovviamente se abbiamo un eco con potenza similare al segnale principale anche quasi alla fine dell'intervallo di sicuro ci comprometterà la ricezione del segnale principale

2015_03_12_15_22_17_2014_08_05_12_33_08_

penso di essermi spiegato

Inserita:

Lo sto guardando con un telfono quindi non ho una visione perfetta

Non mi sembra un buon segnale pieno di echi

Scusa se mi ripeto Antonio, ma non ho capito questa frase.

Inserita: (modificato)

se il range fosse di 60 km e tu hai 2 echi ipotizziamo il pre a 15 km e il post a 50 ok quindi se il tuo I/G e di 60 Km se tu fai la somma dei 2 echi che hai 15+50 =65 Km quindi ti troverai uno dei 2 echi al di fuori dell I/G quindi potresti avere compromessa la ricezione sempre poi bisogna guardare il valore dell'eco quanto è inferiore al segnale principale


ti ho risposto con un telefono mentre ora sto usando un desktop

come hai visto sui rover la visione è più semplice per via della diversa colorazione del display

Modificato: da antoniopev
Inserita:

OK Antonio, sei stato molto chiaro.

Per ora grazie.

A presto con altre domande, sopratutto per la parte sat che non è il mio forte.

Inserita:

ok aspetto le tue domande anche se non conosco il sefram sui settaggi del menù

Inserita:

Rieccomi qua Antonio.

Ti ricordi la schermata di qualche giorno fa con le barre livello e qualità sat?

Volevo cambiare quei tp e mettere rai, mediaset, e gli ultimi 2 tp sat come consigliatomi qualche giorno fa, ma non riesco a capire come fare.

Tra l' altro sulle istruzioni c'è scritto di cambiare soventemente questi tp per via dei continui cambiamenti che ci sono sul satellite e potrebbe succedere quello che già è successo a me, ma poi non dice come procedere.

Inserita:

O.T.

C'è appena stata una scossa di terremoto.

Inserita:

Dico..... cosi : quella schermata dei 4Tp avra un nome?!?!?

Inserita:

siccome non ho lo strumento ma dispongo del manuale a corredo e ho dato un occhiata, sinceramente non si capisce dove cambiare i parametri come sempre le istruzioni sono da interpretare

non sono per nulla chiare ( per quella funzione )

mi sembra di aver capito che li devi modificare via sw con il pc e poi scaricare nello strumento

quindi non ti sono di molto aiuto in questo frangente solo un possessore di questo prodotto o similare ti può aiutare

Inserita:

Mi sa che farò una telefonata in Emme Esse.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Inserita:

Oggi mi hanno chiamato per un problema con i mediaset.

A parte i cavi nastrati, mi sono deciso a salire sul tetto per vedere come fosse la situazione in origine.

Sul 49 mi ritrovo questa situazione:

0158fe1f8988cf608a141ef0ac55586a.jpg

La situazione in foto, ripeto, scattata direttamente a valle dell' antenna (una log) me la ritrovavo più o meno simile alla presa.
Poteva essere quel pre eco la causa dei problemi ance se dentro l' intervallo di guardia?
Per ora ho spostato l' antenna e quel pre eco si è spostato a destra del segnale principale e l' ho attenuato di circa 25dB.
P.S. Nel frattempo ho contattato emme esse per modificare le frequenze del check sat.
Mi hanno inviato una mail con la procedura da effettuare.
Inserita:

te la sei gia data da solo la risposta

come ti ho detto prima non è che se un eco è all'interno non fa nulla

per la procedura bene così riesci a modificare il chek sat

Inserita:

Ho appena aggiornato la mia check list sat per HB.

Questo è il risultato:

4b8a8a9064781358860b5d2ab2f2d1e1.jpg

Seguendo i vostri consigli ho messo rai, mediaset, e 2 delle ultime frequenze che corrispondono a tp di sky. Che ve ne pare?

Per quanto riguarda astra, ho invece questa situazione:

5fb6e67613746278f90b17d50aa702c6.jpg

Lascio così o modifico pure questa?

P.S. Un grazie particolare ad AntonioPev. :clap::clap::clap:

P.P.S. Naturalmente nelle foto lo strumento non è collegato alla presa sat.

Inserita:

non vorrei deluderti ma quella a 11919 levala con quello strumento mai riuscirai a misurarla

e poi cambia quella VH su 13

io metterei cosi per 13

10992 VL

11373 HL

12713 VH

12731 HH

Inserita:

io ho sempre avuto questi tp come riferimento e mi son sempre trovato bene

Inserita:

adesso attacca l'antenna e vedi che succede !!!!!!!!!!!!!

Inserita:

Riguardo ad Astra cosa dite?

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Inserita:

Io terrei sempre gli ultimi 2 della banda alta e gli altri 2 a caso delle altre 2 bande

Oppure puoi guardare in un impianto lo spettro Full riconosci il panettone che ha una potenza inferiore Rispetto agli altri e usi quello

Pero devo anche dirti che Astra a sempre avuto dei ottimi segnali rispetto al 13 est

Quindi uno vale l'altro

Io non starei piu di tanto a modificare

Ciao

Inserita:

Ok. Grazie a presto con altre domande.

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da SM-G350

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...