Vai al contenuto
PLC Forum


Costruire Un Sensore A Fune Per Allarme A Batterie


Messaggi consigliati

Inserito:

Vorrei sapere se e' possibile realizzare un circuito alimentato a batterie che quando attivo mi rilevi se la finestra viene aperta e faccia partire una sirena o qualche buona soluzione sempre a batterie... grazie


Inserita:

Remy perchè scaldare l'acqua con il rischio di ....gettarla via, quando esiste già calda alla temperatura giusta?

Poni questa domanda nel forum degli allarmi e vdrai quanti suggerimenti di prodotti specifici.

Da quello che si legge su quel forum, il sensore che vuoi realizzare tu è meno banale di quello che sembra, sempre che si voglia un dispositivo sicuro e affidabile.

Inserita:

Oddio scusami Livio ma sono abituato a scrivere sempre su elettronica perche' vi intendete di tutto ma ancora una volta ho sbagliato...

Inserita:

Non c'è problema, anzi per l'autocostruzione è il forum giusto.

Io ti ho consigliato di usare apparati commerciali perchè credo che sia meglio.

Comunque ho visto che hai aperto anche la discussione sul forum allarmi.

Le lasciamo tutte e due così qui, se c'è qualcuno che ha qualche idea di autocostruzione la può esporre.

Inserita:

Ok grazie, mi sono riferito qui perche' voglio un qualcosa di impossibile da disattivare perche' ho sentito rubare con qualsiasi tipo di allarme tipo :

schiumare la sirena per non farla suonare e staccare la corrente;

tagliare i fili del telefono per non far chiamare la centralina;

addirittura disturbare la rete gsm con qualche attrezzo e riuscire a non far chiamare la centrale e rubare comunque tutto, siccome sono tre le finestre chiave a casa mia volevo mettere qualcosa a batteria con un finecorsa che chiuda il contatto dopo una certa altezza della tapparella e faccia partire una sirena....

Inserita:

Remy se fosse possibile fare quello che chiedi, impossibile disattivare l'allarme, credi che i produttori di sistemi di all'arme non lo avrebbero già immesso sul mercato?

Ogni soluzione ha sempre una o più possiiblità di essere superata.

Poi se fai troppe "sosfisticherie" rischi di avere allarmi impropri.

Puoi mettere dei rivelatori di movimento dell'avvolgibile, puoi aggiungere sensori sull'apertura, ma se tagliano l'avvolgibile entrano ugualmente senza che nessun allarme lo riveli.

Inserita:

"ma se tagliano l'avvolgibile entrano ugualmente senza che nessun allarme lo riveli."

Scusa Livio, io posseggo degli avvolgibili sulle mie tapparelle e credo, anzi lo assicuro, che se tagli l'avvolgibile (ammesso che tu ci possa arrivare), la molla richiama immediatamente il cavo facendo cambiare stato al sensore attivando subito l'allarme. Direi che come sistema mi piuttosto sicuro… o sbaglio, Sigh!.

Inserita:

premetto che non sono un ladro :lol:

ma immagino che intendesse tagliare l'avvolgibile tranne le prime bacchette in basso...

il discorso è sempre lo stesso, è un circolo vizioso e volendo ci sarà sempre chi sarà in grado di entrare.. il punto è trovare il giusto equilibrio che dipende molto dall'appetibilità del contenuto.

Inserita:

Non è questo il furum adatto per discutere di allarmi, tanto che nel #2 ho consigliato di aprire una discussione nel forum apposit, cosa che è stata fatta. Però anche li le indicazioni sono che non esiste la sicurezza assoluta.

Io non voglio che si apra qua una discussione sui sistemi di sicurezza, perchè per queste cose esiste il forum apposito.

Qui se c'è qualcuno che vuole proporre un dispositivo da autocostruire per risolvere il problema di Remy risponda, altrimenti si astenga.

Scusa Livio, io posseggo degli avvolgibili sulle mie tapparelle e credo, anzi lo assicuro, che se tagli l'avvolgibile (ammesso che tu ci possa arrivare), la molla richiama immediatamente il cavo facendo cambiare stato al sensore attivando subito l'allarme. Direi che come sistema mi piuttosto sicuro… o sbaglio, Sigh!.

Penso che se aprono una "finesta" nel modo giusto entrano senza che il sensore lo riveli, ma, torno a ripetere, per queste discussioni c'è il forum giusto dove ci sono gli specialisti di settore.

Io, da sempre son convinto di due cose:

  1. Le protezioni dovrebbero essere su più livelli, così aumenta la probabilità che una intercetti l'intrusore.
  2. La sicurezza assoluta non esiste, visto che entrano nei caveux superblindati e superprotetti delle banche, che s'introducone nelle gioiellerie ed in ville lussuose ben protette. Il punto è sempre il medesimo: trovare l'equilibrio tra il bene daproteggere e le complicazioni. Per buona parte dei ladruncoli di appartamento un buon sensore per avvolgibili fa il suo dovere, però se un giorno decide di entrare uno più sveglio, o magari solo più fortunato, entra in barba al sensore.
Inserita:

scusa Livio,ero convinto di essere nell'altra discussione-

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...