Vai al contenuto
PLC Forum


aiuto motori dc


Messaggi consigliati

Inserito:

premetto che non conosco gli azionamenti in dc.

ho uno schema dove vedo montato un potenziometro sulle bobine di eccitazione, a cosa serve? la velocità si regola sull'eccitazione o sull'alimentazione?

grazie.

p.s. mi serve capire come funziona per realizzare un circuito equivalente con un inverter.

grazie

Fabrizio


Inserita:

Presumo che sia un motore con eccitazione in drivazione.

La velocità si regola:

1) sull'eccitazione con il potenziometro in serie e precisamente con i potenziometro al massimo valore si ha corrente di eccitazione minima e velocità massima. Con il potenziometro a zero si ha la velocità minima che non è zero.

2) sull'alimentazione, ma qui il potenziometro non conviene, consumerebbe troppa potenza. Con tensione di alimentazione alta la velocità è più alta.

Per fare un circuito equivalente con inverter dovresti fissare la velocità minima identica e poi col potenziometro dell'inverter aumentarla come fa il potenziometro in continua.

la coppia del motore in continua diminiusce gradualmente quando si alza la velocità, quella del motore sotto inverter di solito non cambia fino a una certa velocità.

Saluti

R.G.

Inserita:

grazie ,sei stato molto esaudiente.

adesso riesco a capire meglio lo schema .

ciao

Inserita:

Se i miei ricordi sono giusti la coppia di un motore in c.c. è costante mentre un'azionamento inverter/motore di pende molto dalla curva di coppia del motore asincrono trifase e dalla bontà dell ' inverter ( vettoriale , DTC o PWM )

Ciao

Tecno

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...