Vai al contenuto
PLC Forum


Comando Relè Da Uscita Optoisolata


Messaggi consigliati

Inserito:

Buon giorno a tutti,avrei necessità se qualcuno può aiutarmi,di costruire un interfaccia relè pilotata da uscita optoisolata max +32Vdc 10mA dispongo di una fonte a 24Vdc,i relè da pilotare sono da circuito stampato max 50mA.Ho trovato qualcosa in commercio ma se fosse possibile costruirle tanto meglio.

Grazie,saluti.


Inserita:

Non risparmiare sulle parole, tanto il prezzo non cambia: è sempre gratis. :smile:

Invece se spendi qualche parola in più si capisce meglio quello che vuoi fare e, magari, ottieni qaulche rispsota.

Spiega meglio quello che vuoi fare, anche perchè i relè offrono gia la separazione galvanica come gli opto isolatori. Descrivi bene con cosa vuoi pilotare e che cosa vuoi pilotare.

Inserita:

Bene,ho diversi impianti con mantenimento privilegiato da ups,ora il cliente finale mi chiede la possibilità di monitorare gli stati degli stessi (batteria in erogazione,batteria scarica,fault ecc.).Dai data sheet degli ups ho a disposizione delle uscite optoisolate che potrei utilizzare a tale esigenza per pilotare dei relè a 24Vdc da interfacciare ai miei sistemi (ingressi digitali plc).I contatti optoisolati chiudono in allarme,verso gnd da accomunare alla fonte esterna.A pg 31 di questo manuale quanto detto http://docs-europe.electrocomponents.com/webdocs/0689/0900766b806897c5.pdf.

Grazie a tutti.

Inserita:

Ma secondo il manuale che citi non ci sono uscite digitali ma porte di comunicazione seriali.

Inserita:

le tre uscite possono essere utilizzate per il comando di relè attraverso transistor o fotoaccoppiatori,avrei bisogno però di uno schema elettronico adeguato a fare questo,esistono già in commercio delle piccole schede che fanno questo,vorrei però poterle costruire.

del_user_155042
Inserita: (modificato)

se devi interfacciarti con ingressi digitali di un plc :

la porta DB9 del UPS , ha tre uscite open collector NPN , devi invertire la logica .

Mirko può fare qualche correzione sulla polarizzazione dei transistor..... :lol:


a08266948aa422392d88ac603c32b63c.png

Modificato: da bypass
Inserita:

Sbaglio o in questo schema i valori delle resistenze sono invertiti?, bye

Inserita:

All'inizio parli di una fornitura per un cliente, quindi è un apparato che deve essere certificato. non credo che una scheda autocostruita senza sapere bene come funziona soddisfi alle esigenze.

Io mi sento solo di consigliarti l'uso di dispsositivi commerciali certificati.

Inserita:

l'idea è di "pulire" i segnali in uscita dall'ups rendendoli utili con interfaccia relè e quindi acquisirli in tranquillità al plc,le schede commerciali reperite al momento sono a 12dc con un in a 1.8mA,costruirle mi eviterebbe ulteriori complicazioni di inserimento di altri alimentatori (altre device da monitorare a sistema).Grazie comunque a Bypass

del_user_155042
Inserita:

Sbaglio o in questo schema i valori delle resistenze sono invertiti?,

:P

e11203ff7b787ba96ede8bad06d0ed1a.png

l'idea è di "pulire" i segnali in uscita dall'ups

sono già puliti e opto isolati .

Inserita:

Grazie bypass,e per inserire da Q1 Q2 Q3 un relè?

del_user_155042
Inserita:

da Q1 Q2 Q3 un relè?

metti il Finder 4031 24Vdc con bobina da 0,5W ...

la bobina del rele va collegata tra collettore del BC557 e il GND

Inserita:

potrei inserire direttamente dei relè sulle uscite della porta?chiaramente inserndo il solito diodo soppressore sulla bobina il gnd in comune alla mia 24Vdc e controllando che il mio relè non assorba più di 10mA.

del_user_155042
Inserita:

e controllando che il mio relè non assorba più di 10mA

puoi fare anche così.. ma prima trova i relè sotto i 10mA.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...