JumpMan Inserito: 18 luglio 2014 Segnala Inserito: 18 luglio 2014 Salve, ho questo TV da quasi 6 anni, purtroppo ultimamente è comparso questo difetto, e le immagini sembrano quasi in negativo, mentre alcuni colori, come la pelle e i bianchi sono quasi normali. La TV ha all'attivo 9700 ore, secondo voi la riparazione può essere conveniente ?
Fulvio Persano Inserita: 18 luglio 2014 Segnala Inserita: 18 luglio 2014 Ciao. La TV ha all'attivo 9700 ore, secondo voi la riparazione può essere conveniente ? Sembrerebbe di si ! Lo hai aperto? Potrebbe esserci un guasto sul modulo T-con.
JumpMan Inserita: 18 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2014 Prove effettuate: 37Pfl7603D <<<<<<SCART<<<<<< DVD Vedo male 37Pfl7603D >>>>>>SCART>>>>> TV SAMSUNG 22" Vedo male Vedo bene può essere utile ?
Fulvio Persano Inserita: 18 luglio 2014 Segnala Inserita: 18 luglio 2014 Ciao. può essere utile ? Certo,anche se non sufficiente.Serve a stabilire che,almeno,il modulo Main è a posto,ma rimane il dubbio sulla T-con o sul pannello,anche se la prima ipotesi è la più probabile.
JumpMan Inserita: 18 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 18 luglio 2014 Grazie Fulvio Sai dirmi quanto è la vita media di un pannello LCD ? Parlano di 60000 ore ma mi sembra tanto (e 9700 mi sembra poco)
il mago Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 (modificato) Ciao come dice Fulvio il tuo problema e questo ic di 48 piedini che vedi con la lnea rossa ,attento controlla bene prima di fare la sostituzione la sigla finale, perchè questo modello se non erro monta l' IC AS-15H l'ultima ettera e importante c'è ne sono di 5 tipi H-G-F-U-E mi auguro che non sia L'H e sia F perchè non e saldato a massa sotto ed' e piu' semplice fare la sostituzione Modificato: 19 luglio 2014 da il mago
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao. Sai dirmi quanto è la vita media di un pannello LCD ? Parlano di 60000 ore ma mi sembra tanto (e 9700 mi sembra poco) Pressapoco la durata è quella. Ovvio che,come tutte le cose,la media potrebbe essere più alta o più bassa.
JumpMan Inserita: 19 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Si vede così: Oggi mi sono armato di un po' di pazienza (ma non abbastanza) ed ho aperto la tv, se la t-con è quella nel rettangolo rosso l'hanno imboscata per bene!!! bisogna demolire completamente la TV per toglierla
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao. E si,è proprio lei ! bisogna demolire completamente la TV per toglierla Esatto.Hai il "ragioniere" ?
il mago Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao ma no e semplice toglierla, sono esattamente 12 viti per togliere il telaio con le schede su senza levarle e ti resta il pannello sulla cornice e cosi hai la t con alla portata di mano togliendo altre 4 vitineprima di tutto togli cavo lvds filo tastiera fili invrter e fili altoparlanti fili alimentazone in verter e control boardsemplice no
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao Damiano. ma no e semplice toglierla Quindi il "ragioniere" non serve ?
il mago Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao, il ragioniere serve solo se togliendo ic as15 h si rompe qualche pista perche la t con non e piu' disponibile
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao. il ragioniere serve solo se togliendo ic as15 h si rompe qualche pista perche la t con non e piu' disponibile Esattamente,quindi è sempre bene tenerlo a portata di mano.......
JumpMan Inserita: 19 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2014 il "ragioniere" sarebbe questo ? mi sa che ne avrò bisogno
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao. Si,è proprio lui !!!!! E' il "ragioniere" più conosciuto d'Italia! Più famoso di Fantozzi !!! Usalo con moderazione,non vorrei che si facesse la bua......
JumpMan Inserita: 19 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 19 luglio 2014 L'ho aperta, l'IC è un AS15-F, ma viste le dimensioni delle piste credo sia una impresa impossibile per me di riuscire a dissaldarlo e risaldarlo senza fare danni... Quanto costa la scheda completa ?
Fulvio Persano Inserita: 19 luglio 2014 Segnala Inserita: 19 luglio 2014 Ciao. Cercala in Rete con il suo codice esatto e completo.
JumpMan Inserita: 28 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2014 Problema risolto Sostituito l' AS15F grazie ad un amico che ha una stazione di saldatura ad aria calda Grazie a tutti ora si vede così:
Luigi Di Donato Inserita: 29 luglio 2014 Segnala Inserita: 29 luglio 2014 (modificato) ora si vede così: E' diventato un 14 pollici??? Modificato: 29 luglio 2014 da Luigi Di Donato
JumpMan Inserita: 29 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2014 perche quelle faccine luigi, non riesci a vedere bene le veline? é che avevo solo 30 k per allegare una immagine altrimenti la mettevo in full hd
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 luglio 2014 Segnala Inserita: 29 luglio 2014 c'è sempre la procedura sotto la mia firma per le foto eh?
JumpMan Inserita: 29 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2014 (modificato) si, si, lo so bene, ma sai, la pigrizia, e poi ero intento a festeggiare Ciao e grazie ancora a tutti Modificato: 29 luglio 2014 da JumpMan
vincenzo63 Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 Salve a tutti, il mio 37 pollici 7603/d (13500 ore di lavoro) presentava i soliti problemi di solarizzazione. Ho effettuato la sostituzione del as15F e verifica alimentazioni risolvendo il problema della solarizzazione, ora ha un problema di persistenza immagine. Potrebbe essere il pannello?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 ottobre 2014 Segnala Inserita: 14 ottobre 2014 (modificato) sì. Comunque non devi accodarti come da regolamento ma aprire una tua discussione Modificato: 14 ottobre 2014 da Riccardo Ottaviucci
Messaggi consigliati