vonfrederick Inserito: 23 luglio 2014 Segnala Inserito: 23 luglio 2014 ciao a tutti, ho in negozio un vecchio unical con gas r22, credo che abbia oltre 10 anni ha sempre funzionato molto bene, almeno in questi 4 anni che l'ho usato io ...e visto che i tempi sono duri si cerca di fare un po di fai da te il problema e' che non parte il compressore, quando viene acceso dopo pochi secondi parte la ventola del unita' esterna facendo un piccoli "clak", immagino sia un rele', gira per circa un minuto e poi si spegne...l'unita' interna per qualche attimo emette aria fredda, ma quando la ventola del unita' esterna si spegne lo split emette solo aria non refrigerata ho pulito perfettamente sia l'unita' esterna che interna comprese schede elettroniche,ho controllato le tubature che non avessero perdite o tracce di perdite..niente ho smontato l'unita' esterna e verificato le cavetterie senza nessun problema, leggendo sui vari forum ho provato a sostituire il condensatore di spunto con uno equivalente...nulla il problema persiste in piu' mi e' costato 25€ per il nulla:( il gas refrigerante e' stato controllato intorno a dicembre e non presentava anomalie infatti non e' stato aggiunto e o sostituito...ma bhoo spero tanto che possa essere quello anche perche' secondo me l'unica alternativa del guasto potrebbe solo essere il compressore e questo vorrebbe dire di dover sostituire il condizionatore lavaggio tubature e spesa extra molto pesante in questo periodo se avete qualche idea, consiglio o un po' di fortuna che vi avanza sono qui
Frigorista modena Inserita: 23 luglio 2014 Segnala Inserita: 23 luglio 2014 È morto, fagli un funerale.
vonfrederick Inserita: 23 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2014 È morto, fagli un funerale. probabile, ma voglio capire perche' sta' agonizzando...mi basterebbe tirare avanti qualche mese poi a breve cambiero' locale e faro' fare un impianto nuovo con macchine nuove e serie
Frigorista modena Inserita: 23 luglio 2014 Segnala Inserita: 23 luglio 2014 Allora prendi una sega, gli tagli la calotta sopra, arrivi al motore elettrico collegato al sistema pistone cilindro, stacchi tutti i tubi interni, smonti l'albero rotore collegato al pistone, svolgi i due avvolgimenti di marcia e di avvio, e dopo aver srotolati centinaia di metri di rame troverai probabilmente un punto che sta andando in corto circuito. Quello che all avvio ti fa intervenire il clixon che se non ci fosse avresti già bruciato l'avvolgimento. Cosa vuol dire vuoi tirare avanti? Anzi è meglio lo cambi adesso che non è ancora bruciato piuttosto che lo lasci bruciare e ti tocca bonificare tutto l'impianto con solvente.
DavidOne71 Inserita: 24 luglio 2014 Segnala Inserita: 24 luglio 2014 il problema e' che non parte il compressore, quando viene acceso dopo pochi secondi parte la ventola del unita' esterna facendo un piccoli "clak", immagino sia un rele', gira per circa un minuto e poi si spegne...l'unita' interna per qualche attimo emette aria fredda, ma quando la ventola del unita' esterna si spegne lo split emette solo aria non refrigerata se il compressore non gira come fa ad uscire aria fredda?
vonfrederick Inserita: 24 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2014 perfetto ho capito fondamentalmente non e' che mi interessi tantissimo le tubature e un buon lavoro, visto che a breve lascero' il locale dove e' installata questa macchina, e mi spiace lasciare un buon lavoro a chi non mi ha mai dato nulla di completamente funzionante parlando con un amico installatore e manutentore mi ha consigliato di acquistare e installare una nuova macchina affidabile e quando sara' ora del cambio del locale di smontarla e reinstallarla nel nuovo locale lasciando nel vecchio locale il condizionatore non funzionante come mi era capitato a me scusatemi, se con i miei discorsi ad alta voce vi ho fatto un po' ridere....capisco perfettamente che ad ognuno il suo lavoro e difficilmente si puo' fare il riparatore home made senza causare danni piu' grandi di quelli presenti... pero' da profano si ci prova, fondamentalmente ho buttato solo via una giornata e mi sono fatto un po' di cultura spicciole del settore, ma e' inutile pestare l'acqua nel mortaio grazie mille di avermi dispensato consigli con franchezza, evitando di farmi continuare nella mia crociata e farmi sprecare tempo inutilmente
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora