Vai al contenuto
PLC Forum


Rilevatore Di Velocità Per Motore Brushless


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, sono nuovo e molto ignorante in materia, ho un motore brushless alimentato a 24 V con scheda di controllo e regolazione della velocità tramite potenziometro.

Avrei la necessità di conoscere il numero di giri (in giri/min), posso prelevare dalla scheda il segnale di uno dei sensori di hall, un onda quadra di 5 Volt.

Qualcuno mi sa indicare se esistono circuiti semplici da autocostruire a tale scopo? oppure se esiste qualcosa di commerciale?

Vorrei leggere la velocità (da 0 a 3000 rpm) possibilmente su Led (4) a 7 segmenti.

Grazie :worthy:


Inserita:

Il forum per l'autocostruzione è quello di "elettronica", in questo si trattano prodotti commerciali.

Se vuoi autocostruirti il tachimetro apri una discussione li, magari dando qualche indicazione in più, specialmente rigurdo alle tue conoscenze di elettronica.

Tachimetri digitali, con ingresso 5 V ne trovi tanti in commercio; se fai una ricerca con google hai solo l'imbarazzo della scelta.

Inserita:

salve, sono nuovo e molto ignorante in materia, ho un motore brushless alimentato a 24 V con scheda di controllo e regolazione della velocità tramite potenziometro.

Avrei la necessità di conoscere il numero di giri (in giri/min), posso prelevare dalla scheda il segnale di uno dei sensori di hall, un onda quadra di 5 Volt.

Qualcuno mi sa indicare se esistono circuiti semplici da autocostruire a tale scopo? oppure se esiste qualcosa di commerciale?

Vorrei leggere la velocità (da 0 a 3000 rpm) possibilmente su Led (4) a 7 segmenti.

I miei studi in elettronica risalgono a oltre 40 anni fa, in compenso ho buona manualità in quanto appassionato di musica mi sono sempre costruito ampli e pre, ma dallo schema, non sono in grado di progettarli.

in pratica mi occorrerebbero tre schemi: 1 per contare i segnali del sensore di hall Onda quadra 5 Volt

2 trasformare questi segnali nei corrispondenti giri minuto (inserire quindi un demoltiplicatore)

3 pilotare 4 LED a 7 segmenti dove leggere la velocità in numeri

Grazie :worthy:

Inserita:

ti ringrazio, proverò con quelli commerciali, intanto mi posto sul forum giusto.

ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

intanto mi posto sul forum giusto.

Dimmi come fai ??? :smile:

la discussione può essere "gestita" solamente dai componenti lo staff.

Adesso la sposto nel sottoforum Elettronica,quindi la puoi trovare la,con la raccomandazione di non aprirne un'altra,ma di proseguire sempre su questa.

Grazie.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

con la raccomandazione di non aprirne un'altra,ma di proseguire sempre su questa.

Troppo tardi ....

Adesso le ho unite,quindi,per favore,non aprirne altre.

Grazie.

Inserita:

I teoria contare è molto semplice basta assiemare un contatore che conta gli impulsi ed una base tempi che apre la finestra di conteggio. Poi l'uscita del contatore la si decodifica e la si invia al visualizzatore.

Oggi le tecnologie possiibli sono 2: un micro che conta e pilota il display oppure 4 contatori decadici, 4 decodifiche che pilotano 4 display a 7 segmenti LED più un oscillatore per il clock.

Però data la tua dichiarata inesperienza in materia ti consiglio vivamente di comprare un tachimetro bello e pronto o, al limite, un kit in scatola di montaggio. Credo che ne abbia Futura elettronica; però se fai una ricerca in rete nei siti di modellistica e/o robotica amatoriale trovi parecchie proposte interessanti.

Poi non so se il nostro Mirko "Pitagorico" Ceronti nel suo magazziono delle idee abbia già un dispossitivo adattabile alle tue esigenze. :smile:

Inserita:

farò la ricerca dove mi hai indicato e nel frattempo guarderò se "Pitagorico" tirerà fuori dal cappello qualche sorpresa.

Grazie tanto :clap:

Mirko Ceronti
Inserita:

Suggerirei un SN 74926, tempo fa (molto tempo fa) ne costruii uno, ma devo rintracciare lo schema....

Saluti

Mirko

Inserita:

Grazie e se ti capitasse di ritrovarlo grazie di nuovo.

Piero :thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...