Vai al contenuto
PLC Forum


Olio Compressore Aria


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao gentilmente vorrei sapere che olio usare per il compressore aria ????

Ho disponibile olio auto varie gradazioni

Olio trasmissione W 80/90

Olio Poe emkarate

Olio minerale Suniso 4 GS

O devo proprio prende l'olio specifico per compressori aria ???

Preciso e un compressore 25 LT

Ciao e grazie

Modificato: da R22

Inserita:

Se non ti interezza troppo la durata e la qualità dell'aria (compressorino da brico immagino) puoi pure sperimentare, direi che l'olio 80/90 forse è quello che si avvicina di più ..

se invece lo vuoi far durare userei l'olio raccomandato.

Inserita:

Diciamo che la qualita' del aria non e cosi importante , la durata direi di si e importante.

Il fatto e con tanti olii disponibili aggiungere un altra lattina......

Leggendo in internet si diceva che andava bene anche il 10W40...................................

Inserita:

secondo me il 10w40 devi aggiungerlo un giorno sì e uno no.

Inserita:

Nel senso che e troppo fluido , ?????

E se lo beve ???

In questi compressori casalinghi, dove il lavoro e sporadico occasionale , ogni quanto tempo conviene il cambio olio,

credo che in questi casi l'olio si rovina piu dal tempo che non dal lavoro compressore.

Inserita:

ci vuole olio motore magari (ma non necessario) per motori diesel

un compressore a pistoni è molto simile ad un motore..solo che non c'è combustione quindi l'olio si sporca meno e in generale c'è anche meno caldo (questo magari dipende se è lento o veloce)

come densità direi che un 10W40 può andare così come può starc un 20w40

l'olio per trasmissioni non va bene perchè il circuito di lubrificazione altri non è che un affare che pocia nel fondo dove c'è lolio e lo sballotta sul cilindro sotto al pistone..si chiamerebbe lubrificazione a sbattimento come c'è nei piccoli motori a benzina tipo quelli dei tosaerba e tutti quelli che non hanno il filtro dell' olio ((qunado c'è il filtro olio ci vuole la pompa dell' olio)

Inserita:

Quindi vado con olio motore ho il *** (l'azienda ha richiesto la rimozione di questo marchio su PLC Forum)/40 e il W20/50,......................

ho prendo olio per compressori ???

Inserita:

olio specifico per compressori ovviamente va bene ma devi solo stare attento a non confonderlo con l'olio per lubrificare gli utensili ad aria comrpessa tipo gli avvitatori

Inserita:

Ciao R22,

personalmente utilizzo olio compressore sintetico,una lattina da 250 ml al costo dalle 6 alle 8 euro(dipende da dove)e via ogni pensiero.

Il cambio si effettua quando appare grigiastro,ti dico che ho visto compressori dove all'interno al posto dell'olio avevano grasso,credo dipenda anche dai tempi di

costruzione e quindi ai materiali impiegati.

Generalmente in quelli vecchi si metteva di tutto e andavano sempre,per quelli più recenti la vedo un po dura,visto il maggior numero di giri che compie il motore.

Inserita:

Ciao simon, grazie per la info ,pensavo di utilizzare un po' di lattine olio vecchio,

ma prendo l'olio specifico compressori.

  • 4 months later...
Inserita:

Io ti consiglio olio per compressori sh.. corena46

Inserita:

Io ho un compressore cinesotto (un Vinco... pensa te se era un Perdo :roflmao: ) e mi hanno consigliato (gente che usa compressori intendo) il 15W40.

Io ho rabboccato un'unica volta con 10W40 perché solo quello avevo... ed è ancora lì

certo, io ne faccio un uso saltuario, e sarebbe utile pure sostituire l'olio perché è ancora quello "di rodaggio" (da, ehm, cinque o sette anni... :whistling: )

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...