sissio Inserito: 26 marzo 2003 Segnala Inserito: 26 marzo 2003 Devo comandare un motore a doppia polarità 4-8 poli per poter avere due velocità.Volevo sapere se qualcuno può aiutarmi anche con uno schema (se possibile).Graziecifa.com]raimondi.autel[at]cifa.com
Livio Orsini Inserita: 26 marzo 2003 Segnala Inserita: 26 marzo 2003 Lo schema è semplicissimo: o alimenti il 4 poli o alimenti l'otto poli. Però non dici se il motore è monofase o trifase
bit Inserita: 26 marzo 2003 Segnala Inserita: 26 marzo 2003 Il motore dovrebbe avere 6 morsetti. Se alimenti i primi tre (lasciando aperti gli altri)il motore gira come un 8 poli, se alimenti i secondi tre e chiudi in cortocircuito i primi tre il motore gira come un 4 poli.Basta sapere quale terna di morsetti corrisponde a ogni velocità. Misurando la resistenza tra le fasi di ogni terna si dovrebbe scoprire. La terna con la resistenza maggiore (il doppio dell'altra) dovrebbe essere quella della velocità minore (primo caso).Spero di non sbagliarmi, ciao!
rguaresc Inserita: 27 marzo 2003 Segnala Inserita: 27 marzo 2003 Dovresti vedere anche se e' Dahlander (c'e' continuita' tra tutti e sei i morsetti) o ad avvolgimenti separati (i tre morsetti sopra sono isolati dai tre sotto). Nel primo caso guarda il post di Jumpman, nel secondo e' come se avessi due motori.
sissio Inserita: 27 marzo 2003 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2003 ultima domanda:negli schemi c'è un magnetotermmico sulla linea di alimentazione e due termiche in protezione al motore.Volevo sapere la taglia di queste protezioni per un motore trifase da 7,5 kw.grazie
rguaresc Inserita: 27 marzo 2003 Segnala Inserita: 27 marzo 2003 Se ti riferisci al motore Dahlander usando un magnetotermico per motore al posto del fusibile questo deve portare la corrente della velocita' alta, controlla dovrebbe andare bene un 16 A, poi elimina lo sganciatore F1 che non serve piu' e usa, per la velocita' bassa, un F2 per la corrente a velocita' bassa. Il valore esatto devi trovarlo sul motore ed e' circa i 2/3 della prima.
JumpMan Inserita: 27 marzo 2003 Segnala Inserita: 27 marzo 2003 Rquaresc: per magnetotermico intendi salvamotore vero? altrimenti è meglio lasciare i fusibili e le 2 termiche F1/F2.Per Sissio: Attento a non scambiare la terna di morsetti dell'alta velocità con quella della bassa perchè apparentemente il motore sembrerebbe funzionante, ma dopo un pò ci cucini le bracciole sopra ! (si sente comunque un rumore un pò strano)Io ne ho collegati solo un paio e mi sembra di ricordare che c'era sulla targa anche la disposizione dei morsetti e degli avvolgimenti e sicuramente l'amperaggio per le 2 velocità.Quando lo fai partire controlla con la pinza amp. la corrente in bassa e in alta velocità.(nota: lo schema del post precedente l'ho trovato con Google... non ne ho trovati in italiano)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora