Simon83 Inserito: 28 luglio 2014 Segnala Inserito: 28 luglio 2014 Buongiorno a tutti,premetto che sono nuovo del forum e magari non ho imbroccato la sezione giusta . Ad ogni modo il motivo per cui ho aperto questa discussione, anche se è un argomento già abbondantemente trattato in altre discussioni, è per avere qualche dritta su come aprire una piccola attività per conto mio,visto che ultimamente l'azienda per cui lavoro non sta navigando proprio in buone acque. In particolare mi interesserebbe avere qualche consiglio su 1-Quali sono le tariffe orarie che dovrei chiedere 2-Quale dovrebbe essere il fatturato minimo per poter sopravvivere 3-Se avete suggerimenti per farmi pubblicità o comunque espandere la rete. Tra l'altro da quello che mi pare di aver capito dovrei aver diritto a delle agevolazioni fiscali avendo meno di 35 anni Ringrazio tutti anticipatamente spero che come a me questa discussione possa essere utile anche ad altri sul limbo di una decisione cosi importante P.s. accorrete numerosi... : Sistemi conosciuti PLC: SIEMENS,HIMA,AB,ABB SCADA:WINCC,CITECT,INTOUCH
dott.cicala Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 Una decisione così importante la prenderei sulla base di informazioni reperite/reperibili presso una delle tante associazioni di categoria come, ad esempio, l'unione Artigiani...
Simon83 Inserita: 31 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2014 Grazie per l'attenzione, ed è sicuramente una cosa che farò prima di fare un passo cosi importante, ma avere qualche informazione in più da qualcuno che magari ci è passato prima di me magari può darmi un'ulteriore prospettiva da cui guardare il problema....
luigi69 Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 il commercialista sarà il tuo migliore amico..anzi nemico oggigiorno non si lavora seguendo determinate strade, ma seguendo il fatturato , gli studi di settore, gli ammortamenti.... personalmente, in proprio da 21 anni , lavoro da 26 , occhio.. non è il momento giusto per fare certi passi più che capire gia da adesso quale tariffa è corretto chiedere.... hai già dei potenziali clienti ? cioè...vorrai seguire riparazioni e interventi sporadici oppure occuparti di progetti dall'inizio alla fine ?
Simon83 Inserita: 31 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2014 Sulla base di quello che ho in mano ora direi che ho garantiti piu o meno 4 mesi di trasferta l'anno come assistenza a degli avviamenti + qualche piccolo impianto che si presenta durante l'anno, i clienti per il momento non sarebbero molti 3 forse 4 diciamo che le trasferte sono su impianti di medie/piccole dimensioni (2/3 mila IO), i progetti da seguire dall'inizio roba molto più piccola
luigi69 Inserita: 31 luglio 2014 Segnala Inserita: 31 luglio 2014 magari potresti cercare un "prezzo" di favore per le trasferte , a patto che il committente si sobbarchi tutto e subito il prezzo delle spese albergo vitto spostamenti auto o aereo quello che puoi chiedere come prezzo...dipende da come sei bravo tu....e dalla complessità del lavoro e da dove viene svolto non è caratteristica di questo sito indicare i prezzi , ma.... sono sincero..... le mie tariffe le comparo al cliente...io ne ho 2 grossi e altri piccoli...e i due grossi sono lavori continuativi...quindi non prendo molto per i progetti seguiti dall'inizio , spesso cerco di fare tutto io , nel senso, schemi quadro software non perché mi sento invincibile e bellissimo ma pèer avere una continuità sulle eventuali modifiche e portare avanti la cosa con la mia testa..sapere fin dal principio cosa devo fare potresti anche cercare se nella tua zona ci sono ditte grosse che avrebbero bisogno di una mano , in maniera che all'inizio lavori un po conto terzi..per capire un po meglio come gira il mercato Per esperienza, lavorando conto terzi di sicuro non si diventa ricchi
Simon83 Inserita: 31 luglio 2014 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2014 Si di fatti era quello che pensavo di fare per evitare di espormi troppo almeno all'inizio, nel senso fare delle tariffe più o meno agevolate (pensavo intorno ai 300€) a chi mi da spesso lavoro facendogli anticipare le spese vive + una ulteriore entrata lavorando conto terzi per la rimanenza del tempo.....il problema ora come ora è farsi pagare non lavorare....:-(
pigroplc Inserita: 1 agosto 2014 Segnala Inserita: 1 agosto 2014 (modificato) Tariffa minima giornaliera 550 euro/giorno per lavori continuativi massima 1200 euro/giorno per lavori dove la concorrenza NON esiste, sporadici, line vecchie fatte da te che gli altri non si sognerebbero di toccare. (+ spese) pigroplc Modificato: 1 agosto 2014 da pigroplc
Simon83 Inserita: 4 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2014 .....con quelle cifre dovrei avere un po di margine.....probabilmente fino ad ora mi ero un po svenduto...:-)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora