Vai al contenuto
PLC Forum


Cp 341 E Rs232 - Conevrtitore passivo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

In un impianto è installato un processore di comunicazione CP341 per S7 300, è collegato con un cavo ad un convertitore di marca RAD, e poi sulla seriale di un pc per la supervisione.

Il sistema ad un tratto non funziona più, Verificato il plc tutto OK anche la CP 341 mediante la diagnostica di step7 ; verificato il PC tutto OK; non riesco a verificare il convertitore RAD.

Con cosa lo posso sostituire?

Grazie

:o


Inserita:

Probabilmente il CP341 ha la porta RS422/485 (6ES7341-1CH01-0AB0) e il RAD converte in RS232. Lo puoi sostituire con uno dei tanti disponibili, guardando un po' il circuito. Per esempio:

Conv_RS232_485

Inserita:

da quanto ne so il CP 341 installato ha l'uscita in corrent loop (TTY20mA) e non credo che sia compatibile con RS485 o RS422

Ciao :huh:

Inserita:

Non sono compatibili, infatti.

Se la porta e' TTY puoi tentare di misurare sulla porta CP collegata:

tensione 5-8 circa 1 V poco piu'

corrente entrante in 5 20 mA a riposo

tensione 8-1 meno di 1 V

corrente entrante in pin 9 20 mA a riposo

Puoi anche inserire un LED sul filo del pin 5 e uno sul pin 9. In entrambi la corrente entra.

Se hai una vecchia CPU S5 e Step 5 puoi provare il convertitore RAD.

Inserita:

Non so più cosa provare

il convertitore rad ha 4 morsetti :

Rx-

Rx+

Tx-

Tx+

Lo posso sostituire con

6ES5 734-1BD20 ?

Se si; come lo devo collegare al CP 341 6ES7-341-1bh01-0ae0 ?

salve :(

Inserita:

E' un po' complicato, il cavo 6ES5 734-1BD20 ha bisogno di una alimentazione da 5,2 V che non avresti o meglio dovresti alimentare il cavo dall'esterno, perche' la porta del CP che tra l'altro e' a 9 pin non ce l'ha.

Se il convertitore ha 4 morsetti e' di tipo attivo. Hai provato a misurare se ci sono i 20 mA tra TX+ e TX- e anche tra RX+ e RX- ?

Inserita:

A quanto mi risulta il convertitore è di tipo passivo, o almeno queste sono le informazioni che ho ricavato dal sito del costruttore ( rad.com ) MIC24/CL/P

Salve :(

Inserita: (modificato)

In ogni caso, sia che la sorgente sia nel convertitore che nella porta del CP puoi verificare col tester se ci sono i loop da 20 mA. Con gli apparecchi collegati si dovrebbe stabilire una corrente da 20 mA sia nel circuito TX che in quello RX. Per evitare di staccare fili puoi semplicemente puntare il tester in mA su TX+ TX- e poi anche su RX+ e RX-. In mancanza di trasmissione di dati dovresti leggere 20 mA o poco meno perche' misuri in parallelo.

La trasmissione da parte del convertitore (TX) consiste in un tichettio di apertura contatto che ti fa vedere meno corrente se misuri in serie, ma la stessa corrente se per fare prima misuri direttamente in parallelo. Vivecersa la ricezione sempre dal punto di vista del convertitore è la ricezione di interruzioni di corrente operate nel CP. Generalmente l'applicazione su PC e' master, cioe' l'iniziativa parte dal PC che trasmette al CP e questo dovrebbe rispondere al PC.

Modificato: da rguaresc
Inserita:

Questo e' lo schema, non collaudato, di un cavo di collegamento tra la porta TTY del CP341 e il cavo Siemens.

CP341 TTY                             CAVO 6ES5 734-1BD20

3 --------------------------------- 11
4 --------------------------------- 13
5 --------------------------------- 9
8 --------------------------------- 2
9 --------------------------------- 6
2 --------------------------------- 12
1 --------------------------------- 7
                 +------------------ 14
                 |      +----------- 12
                 |      |
                (+)    (-) 5,2 V DC

L'alimentazione da 5,2 V DC la dovrai fornire dall'estermo. Come vedi e' macchinoso, prima di cominciare con gli interventi farei qualche misura.

Inserita:

Grazie

Domani provo e ti faccio sapere, la soluzione mi sembra valida

Ciao

:rolleyes:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...