fabrizio77 Inserito: 30 luglio 2014 Segnala Inserito: 30 luglio 2014 Buona giornata a tutti; sono alle prese con un condiz.lg inverter che all'accenzione ,senza funzionare, effettua una diagnosi con lampeggi delle spie dello split, ma non riesco a trovare la tabella della diagnosi per capire di che anomalia si tratta, anche perchè non è riportata neanche sul manuale del clima. grazie anticipatamente.
fabrizio77 Inserita: 4 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2014 Ragazzi proprio nulla? Qualche idea?
simon1991 Inserita: 5 agosto 2014 Segnala Inserita: 5 agosto 2014 Ciao Fabrizio, quanti lampeggi del led? La prima idea sarebbe controllare la sonda temperatura ambiente,vedi se il valore di resistenza oscilla,come un controllo della continuità dei cavi di collegamento tra esterna e unita interna,l'errore a quanto pare è immediato all'accensione dello split,o sbaglio?
Nik-nak Inserita: 5 agosto 2014 Segnala Inserita: 5 agosto 2014 Prova a vedere se uno di questi service manual: LINk1 LINK2 (vai al link, attendi alcuni secondi e poi premi dove appare la scritta "get manual") fanno riferimento al tuo modello. Ciao
fabrizio77 Inserita: 16 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2014 Ciao ragazzi, grazie delle risposte Ho torovato una dispensa d codifica dei codici, e x il mio problema mi ha rilevato "problema rotazione compressore". Il condiz. Era stato montato da cani quest inverno e aveva perso subito tutto il gas, l'utente continuando ad usarlo privo di refrigerante ha danneggianto il compressore, questa é la mia diagnosi.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 16 agosto 2014 Segnala Inserita: 16 agosto 2014 (modificato) Anomalia rotazione compressore Il funzionamento del compressore ecostantemente controllato da IPM. Il codice guasto si sviluppa quando il regime di rotazione impartito al compressore da IPM non viene realizzato. Verifiche ed operazioni 1.Accertare il corretto funzionamento del compressore (assenza blocchi meccanici) 2.Verificare il rispetto della polaritanelle connessioni tra compressore e scheda elettronica 3.Accertare lassenza di problematiche di lubrificazione 4.Verificare il rispetto delle limitazioni geometriche prev iste per linstallazione Prima di tutto reseta il codice anomalia levando la tensione al condizionatore per 5 minuti Modificato: 16 agosto 2014 da Xxxxbazookaxxxx
fabrizio77 Inserita: 19 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2014 Bazooka ho riferito alla cliente di contattare il centro assistenza con la speranza che li passino il guasto in garanzia, considera che gli ho rifatto tutte le cartelle ecricarica da targhetta. Vedremo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora