Frasax87 Inserito: 1 agosto 2014 Segnala Inserito: 1 agosto 2014 (modificato) Salve...ed un grandissimo saluto a tutto il forum...e posso dirvi che fate degli ottimi lavori...e vorrei chiedere a voi il mio problema. Io riparo come no-profit, Pc e portatili ad amici. Un giorno dopo aver ripristinato il pc ad un amico, lo riacceso...ma le lampade si accendono per 2-3 secondi. Premetto che il display l'ho smontato ed ho fatto controllare i componenti ad un amico che lavora di elettronica..ma nulla di fatto. Ho notatto che 1 delle 4 lampade è danneggiata...ma utilizzando delle lampade di riserva ( di un vecchio LCD di un HP ), dà lo stesso problema. So che è un vecchio monitor LCD, ma essendo come secondario...lo utilizzo senza alcuno scopo..se ci guadagnavo qualcosa...ne acquisterei uno usato. La versione della scheda inverter è: 03v0-B 94V-0 ( che è quella nella foto, con in rosso le parti dissaldate e controllate dal mio amico...ma volendo li possiamo ricontrollare ) La versione della scheda del pannello lcd è : TW599 VL-940 REV:1 Spero di trovare risposte... Saluti. Francesco Modificato: 1 agosto 2014 da Frasax87
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 agosto 2014 Segnala Inserita: 1 agosto 2014 può essere il trafo elevatore,ma credo più alle lampade esaurite. Rifai la prova con lampade esterne sicuramente efficienti
Frasax87 Inserita: 1 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2014 (modificato) Ciao, ti ringrazio per la risposta. Le lampade dell'altro pannello, quello di prova, sono buone. Perchè se le lampade non sono buone...si spegne l'illuminazione ? Il trafo elevatore, può essere testato se lo dissaldo? E se si, in che modo ? Modificato: 1 agosto 2014 da Frasax87
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 agosto 2014 Segnala Inserita: 1 agosto 2014 se le lampade difettano assorbono una corrente diversa da quella nominale e il circuito di controllo blocca l'inverter. Il trafo è difficile testarlo,controlla se gli avvolgimenti secondari hanno la stessa resistenza. Prova a inibire la protezione cercando il datasheet dell'IC che fa da PWM,magari trovi come nella sezione didattica TV
Frasax87 Inserita: 2 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2014 Buongiorno Riccardo. Io purtroppo di elettronica ne capisco poco... Il datasheet che tu parli in sezione didattica, è questo ? Se si, mi potresti dire la procedura gentilmente ? Grazie ancora!
Luigi Di Donato Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 Dacci la sigla del pilota sull'inverter, se non sai dove si trova, allega una foto .
Frasax87 Inserita: 2 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2014 Ciao Luigi! Il codice sul trafo è questo: DG10001820I T2403A6677519 In alternativa, vi posto un'immagine per non sbagliare.
baldus Inserita: 2 agosto 2014 Segnala Inserita: 2 agosto 2014 giggino intendeva l'integrato che gestisce la retroilluminazione, si trova sul lato saldature
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Ragazzi scusate...ma siccome il sito non mi fa caricare molte immagini...le ho messe in questi collegamenti: - Schedamadre con presa alimentazione 220v ed inverter - http://i61.tinypic.com/10h1v8l.jpg - Schedamadre con presa alimentazione 220v ed inverter ( saldature) - http://i62.tinypic.com/2vljoyc.jpg - Schedamadre collegamento LCD - http://i59.tinypic.com/j5e2hc.jpg - Schedamadre collegamento LCD ( saldature ) - http://i58.tinypic.com/svkuih.jpg - Collegamento completo ( tranne lampade CCFL e cavetto LCD ) - Inoltre preciso che: - la scheda madre con presa alimentazione 220v ed inverter è della SKP, modello 03v0-b 94v0 e con queste altre caratteristiche :TJ777 VP-775 rev:1 ; - la schedamadre invece per il collegamento del display LCD è : TW999 VL-940 rev:1. Vi ringrazio davvero per il vostro impegno!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 dovrebbe essere l'IC a 8 pin che si trova a sx in alto.Leggi la sigla. Per caricare le foto segui la procedura sotto la mia firma
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Ciao Riccardo, ti ringrazio per la risposta. Credo che l'IC a 8 pin che mi chiedi tu, sia sulla parte delle saldature della schedamadre intera. Ti posto l'immagine con i numeri per identificare i componenti. Inoltre ti ho scritto nell'immagine, alcuni componenti di riferimento. Spero di non aver combinato casini! http://i58.tinypic.com/vpkztv.jpg 1 - OZ9936GN T08133.1G 0714A1 2 - 203D6 PBKT 3 - 9962GH 715306 4 - 9563GH 716C16 Ringrazio ancora tutti per la vostra pasienza e collaborazione. Buona Domenica a tutti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 sì ,dovrebbe essere proprio l'1 . Quella comunque è la scheda power supply+inverter ,non la scheda madre,che normalmente è la scheda segnali e scaler (questo vale principalmente per i TV lcd e plasma). Guardando il datasheet di quell'ic mi pare non ci sia il pin per la protezione del circuito. Quindi dovrebbe essere altrove la protezione,ma senza schema non è facile individuarla
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Mmmmh...capisco. Potresti consigliarmi qualcosa ? Magri trovare qualche immagine su internet o forum dove parlino di quella scheda ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 visto il prezzo comprala tutta intera qui
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Ciao Ricardo. Il tuo è un ottimo consiglio...ma purtroppo il problema non è solo la cheda power supply+inverter ....ma ho 1 delle 4 lampade lesionate e che non si accende...mentre gli altri 3 si illuminano. Perchè secondo me, come mi hai precisato tu fin dall'inizio...che può essere la mancanza e/o errore della lampada esaurita. Il test che volevo fare era quello di collegare le 3 lampade funzionanti e al posto della lampada esaurita, collegare qualche componente che emula il funzionamento della lampada CCFL. Perchè ho già visto delle lampade per i monitor da 19", ed il prezzo è intorno le 18 euro... E quindi se spendessi 18 euro + altri 15 euro per la scheda usata...convenirebbe comprarmi usato un bel monitor samsung o lg già funzionante. Dimmi tu come potrei procedere...o se ci sono altri test. Grazie!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 anch'io credo che siano le lampade a difettare.Dovresti provare il monitor con altre lampade sicuramente funzionanti,magari di un altro monitor della stessa grandezza
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Eh si purtroppo quelli che ho provato sono da 15,4" e sembrava che lampeggiassero tutti 4. C'è un metodo per emulare la presenza della lampada? Non vorrei fare una spesa inutile...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 che io sappia no,a parte disattivare la protezione
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 ...però da come sembra...la protezione non si può disattivare...giusto ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 si che si può,ma non su quell'IC.Ma senza schema non posso dirti dove e come
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 ..lo schema che ti interessa è della scheda ? o i datasheet degli IC ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 tutta la scheda a questo punto
Frasax87 Inserita: 3 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Purtroppo sto girando da più di un ora in vari siti e forum...purtroppo anche molti vanno alla ricerca dello schema TJ777 VP-775 ...è introvabile..anche perchè noto che questa scheda va in molti monitor...ma tutti senza successo. Inoltre nella scheda c'è un logo con scritto SKP ...ma non corrisponde ad alcun azienda. Pensi che se domani contatto l'olidata, possano inviarmi lo schema ? Sinceramente ne dubito...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 agosto 2014 Segnala Inserita: 3 agosto 2014 Pensi che se domani contatto l'olidata, possano inviarmi lo schema ? :roflmao:
Frasax87 Inserita: 4 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2014 Buonasera a tutto lo staff. Eh si Riccardo...purtroppo si ma..ma in estremo, ci si potrebbe provare! Comunque per chi si serebbe interessato a questa discussione, in rete ho trovato vari modelli che montano la scheda TJ777 VP-775; ora elenco quelli che per il momento sono riuscito a trovare...e se qualcuno li potesse riconoscere. Li elenco con produttore del monitor ed accanto i modelli vari: - HANNS-G HW191A / HW191D - PLANAR PL1700 / PL1700M / PL1910M - AOC 980VWX - ACER AL1916 - NEC 433ADN67L01 ( scheda ugualissima...cambia solo la presa del collegamento ) Grazie per la collaborazione. Francesco
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora