Vai al contenuto
PLC Forum


Electrolux Reallife Ed Errrore Scarico I20


Messaggi consigliati

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Probabilmente è uno dei 2 tubi che va alla pompa scarico che ai segnato con le due frecce sarebbe importante capire dove vanno, ma devi aprire anche i pannelli laterali, e se si può anche quello dietro. Dimenticavo, fai anche questa prova, metti il tester ( o una lampadina ) ai capi dei faston della pompa scarico e controlla se arriva tensione se arriva e non scarica piegala, ai detto piegandola scarica, se tensione arriva sia in posizione normale che piegata non è un problema elettrico.

Modificato: da cesarini

Del_User_149266
Inserita:

Forse ho capito, quello in alto bianco è un convogliatore del vapore se va nella parte della pompa di scarico per la condensa, se invece è libero sul telaio o fondo macchina fa entrare aria fresca dall'esterno che fa condensare il vapore nella fiancata dell'armadio tipo bosch. Comunque per il tuo guasto non dovrebbe significare niente. Fai le misure che ti ho scritto nel messaggio precedente.

Inserita:

Ciao Cesarini,

una precisazione: il problema è che scarica SEMPRE, fino a generare errore i20. La pompa scarica correttamente tutta l'acqua in vasca, ma poi continua a girare a vuoto (non c'è più acqua!) finché compare l'errore. In questo stato ho provato anche a buttare qualche litro d'acqua in vasca e riaccendere: la pompa scarica tutto in pochi secondi, ma continua lo stesso a girare.

Se la piego, dopo un po' la pompa continua a girare a vuoto, ma si apre anche la valvola di carico, iniziando a CARICARE acqua. Se la lascio piegata finché parte la pompa di lavaggio, quando la metto in piedi continua correttamente fino alla fine e continua a funzionare bene per parecchi lavaggi (almeno una decina).

Proprio un bell'enigma.

Grazie,

Paolo

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

E' si un bel problema.....ma proviamo.....prova a girare la spina nella presa, se non cambia niente stacca i fili della resistenza e prova, tanto è una prova veloce. Probabilmente tenendola piegata il pressostato elettronico rileva sempre un po di acqua in vasca e continua a scaricare perchè ha un time out di scarico fino a quando non rileva la giusta frequenza del vuoto vasca, a quel punto fa partire l'elettrovalvola ecc. Sei sicuro che il valvolino del no ritorno della pompa di scarico sia ok ? perchè non vorrei che creasse qualche problema.

Modificato: da cesarini
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

I due tubi segnati dalle frecce che non capisci dove vanno, sono attaccati al pozzetto e quindi in comunicazione ? perchè non vedo bene.

Modificato: da cesarini
  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao a tutti.

I due tubi sotto al pozzetto non sono collegati a niente: terminano aperti. Penso quindi servano da sfiato.

Ora la lavastoviglie va bene (usata giornalmente) da circa due settimane.

Paolo

Del_User_149266
Inserita:

Il problema come è stato risolto ?

Del_User_149266
Inserita:

Grazie di avere risposto....in simbiosi con il regolamento del forum.... :angry:

Inserita:

I due tubi se non sbaglio sono quelli del troppo pieno.

Come hai risolto?

Del_User_149266
Inserita:

Gli auguro che gli funzioni perchè questi personaggio li conosco bene....so da dove provengono.....

Del_User_149266
Inserita:

Quello che ha fatto la discussione....la provenienza.

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Alessandro abbi pazienza, chi è che comincia una discussione così ? e non dice come a risolto il problema ?.....generalmente è un riparatore che tiene il segreto nel cassetto come se fosse un segreto di stato, proprio perchè più persone lo anno chiesto. Ma lo sai quante persone anno scritto nei guasti risolti delle sciocchezze ? e te lo dico perchè certi guasti già li conoscevo e anno scritto altre cose. Sono stato chiaro ?

Modificato: da cesarini
Inserita:

ciao a tutti. stesso problema sulla mia lavastoviglie identica a questa.

A pochi minuti dalla fine programma mentre scarica l'acqua, ma in realtà è gia vuota, va in blocco con errore i20. basta spegnere e riaccendere che finisce il programma correttamente.

Ho quindi smontato il pannello laterale e ho pulito il tubo che va al pressostato che in realtà era gia pulito e splendente...ipotizzavo fosse questo.

Noto però che la lavastoviglie è "fuori bolla"...inclinata da una parte .....rimontato il tutto e rimessa in bolla non mi ha dato piu problemi...sarà un caso?..

Puo essere che la rex andasse in blocco in quanto credeva ci fosse ancora acqua nel cestello ma in ma in realtà presente solo nel tubo del pressostato?

Scusate i termini ma non sono un tecnico.......

Ale

Del_User_149266
Inserita:

E' questo il problema..... cioè che se è fuori piano non funziona lo scarico...non riusciamo a capire ( ma tanto poi lo troviamo ) chi lo sa, probabilmente anche quello di questa discussione non lo dice...personalmente no ho lavorato su questo guasto, quando mi capita, sicuramente lo trovo e metto scritto da tutte le parti sul forum.

Inserita:

Mauro ho capito adesso.

Spero che almeno scriva davvero la soluzione del problema

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Si si...penso di avere capito anche io, ma voi ci avete messo le mani io ancora no. Comunque da quello che ha scritto credo che la scheda non c'entra niente :toobad:

Modificato: da cesarini
Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Scusa Sandrino 78 se non ti avevo risposto...... si è una possibilità perchè quell'errore esce perchè il pressostato non rileva il vuoto vasca, lavorando in frequenza è molto più sensibile ( e preciso ) di quello elettromeccanico, comunque dovrei vedere bene come è situato il pressostato e il relativo tubicino, ovviamente quando è in piano nel tubicino non ci va acqua, è chiaro però che quando la lavastoviglie viene piegata l'acqua residua o quella eventuale che è andata nel tubo pressostato si sposta libera il pressostato che da l'informazione di vasca vuota e carica acqua quando è inclinata- :smile:

Modificato: da cesarini
Inserita:

No Mauro, io provai a ruotare anche il pressostato mentre era in funzione è lo stesso non andava!!

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Non capisci quando parlo.....il pressostato non centra niente è l'acqua. residua il problema.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Si ma io ho tolto anche tutta l'acqua dai tubi e dal pozzetto e lo stesso non andava

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Te puoi dire tutto quello che vuoi mi da l'impressione che ti piace sempre dire il contrario non ammettendo che non sei riuscito a trovare il guasto, il che succede ma se ti va bene fai così.... mi sembra una discussione inutile il non capire che la scheda non può essere è talmente evidente che un tecnico la capisce da se probabilmente il riparatore no. Se l'acqua in vasca non c'è è evidente che la scheda ha fatto il suo lavoro la pompa è comandata o da un triac o da un relè se non funzionano l'acqua rimane in vasca, se asciughi il pozzetto con una spugna è come se pieghi indietro la lavastoviglie e te lo ha spiegato Sandrino 78 che quando la messa in piano e ritornato tutto ok. Poi se sei convinto che la torre di Pisa è diritta è un problema tuo.

Modificato: da cesarini
Inserita:

Senti quì stiamo sulla stessa barca!sto cercando di venirne a capo quanto te! Io non trovo nessun piacere nel dire il contrario di quello che dici te perché non sono riuscito a ripararla!

Poi voglio ricordarti che il cliente ha chiamato la Rex di testa sua prima che andassi a rivederla!

Sei un po' troppo nervosetto in quest'ultimo periodo!

Credi che il mondo ce l'abbia con te?

Spero che capiti a te questo problema così lo risolverai di sicuro visto che sei un genio!

Con questo ho chiuso con questa discussione e questa dannata lavastoviglie!

Inserita:

Alex,

intanto invito te a darti una calmata :)

Bisognerebbe averlo capito da anni e anni che noi tecnici talvolta pecchiamo un po' di presunzione e usiamo le parole corte, ma non è affatto per mancare di rispetto a nessuno, semmai per mirare dritto al problema con l'unico obiettivo di aiutare a risolverlo.

Questo èun FORUM e non è un CAT :angry: quante volte dobbiamo dirlo!?

Ora chiudo io! Per evitare di proseguire con le polemiche.

GRAZIE A TUTTI!

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...