Vai al contenuto
PLC Forum


Adattatore Usb-seriale Della Belkin


Messaggi consigliati

Inserito:

Faccio anche riferimento alla discussione di GRAMMA che riguarda l'uso delle COM con PC senza COM (!!!!).

Io ho acquistato un PC senza seriali e in più l'adattatore della Belkin.

Mi funziona sia lo Step 7 (con l'adattatore seriale/MPI) sia il collegamento seriale con Allen Bradley, ma....

NON mi funziona con i pannelli ESA VT.

Qualcuno ha "provato" la stessa cosa?

Con il Belkin non "vedo" COM1 o COM, ma COM3 (che è gestita, almeno a parole, dal SW ESA).

Un suggerimento per i moderatori ed i gestori del forum :

Perchè non creare un settore all'interno del forum dedicato alle compatibiltà tra PC e tutte le varie

"trappole" che servono per collegarsi ai PLC - inverters - regolatori.......

Non vorrei tanto un altro forum, ma proprio delle tabelle con una serie di particolari configurazioni;

es: Vuoi collegarti con PLC Siemens ?

ZacKete :

PC ------> caratteristche ( e magari qualche nome OK e i nomi NON OK)

Adattatore ------> .....

Cavo --------> ......

.... e alla fine ci mettiamo un bel logo "TESTATO DA PLCFORUM"...... :D

:rolleyes::rolleyes:


Inserita:

Non hia specificato che adattatore seriale usi, se si tratta di un adattatore USB seriale con Esa funzionano devi verificare su che com si configura l'adattatore nella finestra delle gestioni periferiche di Windows ed impostare il numero di com desiderata < di 4 (ogni porta usb con l'adattatore si imposta una com diversa e resta sempre la stessa). Il fatto che nella finestra dei trasferimento del vtwin hia abilitato solo la com 3 e non funzione probbabilmente è perchè il tuo adattatore è impostato su una com > di 4 e sulla com3 come nella maggior parte dei portatili è collegato il modem e quella com non funziona.

Più o meno semplicamente sono riuscito a utilizzare quegli adattatori quasi con tutto S5 compreso tranne con l'S7200 e con qualche azionamento ma sopratutto con esa si sono rivelati più lenti.

Ciao Alberto

Inserita:

Ti confermo che era un adattatore uSB/Seriale e che era configurato com COM 3.

Anche perchè con Siemens funziona senza problemi.

E' comunque confortante quello che mi dici, probabilmente è qualche "problema" a livello SW.

Proverò a re-installare il software ESA e poi farò sapere.

Matteo Montanari
Inserita:

prova, nella configurazione della porta seriale, aggiunta dal convertitore, a cambiare il numero della porta da 3 a 1 (propietà devi anche riavviare il pc)

per ovviare a problemi simili, convertitore usb-seriale, io ho acquistato un convertitore pcmcia seriale con ben due porte.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...