walterword Inserito: 13 maggio 2003 Segnala Inserito: 13 maggio 2003 domandaho fatto tutti gli autotuning da fermo e iin moto di 2 motori in dc con azionamenti siemens simoverttutto ok ho sistemato il k e l'integrale girano che e una meraviglia solo he accoppiati insieme da master e slave dopo le dovute precauzioni riguardanti le retroazioni girano bene insieme ma ol difetto che leggendo da profibus le coppie e le relative correnti trovo una differenza di assorbimento maggiore dello slave rispetto al masteri comandi li elaboro da joystick a encoder assoluto in gray e passo il riferimento di velocita al master che automaticamente si gestisce e tramite seriale peer to peer dice allo slave come comportarsitutto ok senza rognature e nemmeno fault con la differenza notevole delle correnti assorbitei deflussaggi in corrente sono perfetti a 800 giri la tensione si ferma e incomincia a deflussare entrambe i motori ugualmente .dopo le tarature coi pesi , trattasi di gru scaricotori di contaneir da 40 tons, ho limitato le velocita per mantenere una coppa costante ma le correnti assorbite sono diversequalcuno sa perche sto scrivendo con una tastiera marocchina tutta strana e senza segni onomatopeicigraziewalter
Gabriele Corrieri Inserita: 13 maggio 2003 Segnala Inserita: 13 maggio 2003 Ciao Walter,prova a vedere se i parametri r019 (corrente attuale di armatura) sono uguali, si potrebbe intervenire limitando la corrente, ma se i due ganci vanno bene (ossia si muovono insieme) io cercherei il problema sui motori o sulla meccanica ...La differenza di quant'è, rispetto al valore di corrente?Ciao
walterword Inserita: 14 maggio 2003 Autore Segnala Inserita: 14 maggio 2003 60 per cento in piuil fatto e he sono sincronizzati benediversamente conosciamo tutti siemensdarebbe fault a volontaciaogrrazie
Gabriele Corrieri Inserita: 14 maggio 2003 Segnala Inserita: 14 maggio 2003 (modificato) Ciao Walter se lo slave ha il 60% in più posso supporre che hai i guadagni un po' troppo alti e lui continua a correggere .... prova a ridurli.Ciao Modificato: 14 maggio 2003 da Gabriele Corrieri
Stefano Sormanni Inserita: 14 maggio 2003 Segnala Inserita: 14 maggio 2003 Una informazione..... ma lo slave non lo hai limitato in corrente ? (0-100% della corrente master)
Livio Orsini Inserita: 14 maggio 2003 Segnala Inserita: 14 maggio 2003 Walter,non so se ho capito bene, ma tu scrivi che hai un master - slave che da quanto dici mi sembra che lvorino in helper di corrente, cioè il mater da un riferimento/limite di corrente a tutti e due in modo da ripartire il carico. Se è così la differenza di corrente dipende solo dalla parametrizzazione.Se invece il master -slave è in velocità (albero elettrico) allora la differenza di corrente potrebbe essere inputata, come dice Gabriele, al fatto che lo slave continua a correggere, quindi se lo adormenti un po' dovrebbe rimettere a posto il tutto.
walterword Inserita: 16 maggio 2003 Autore Segnala Inserita: 16 maggio 2003 PROBLEMA RISOLTOHO LIMITATO LA CORRENTE DELLO SLAVE AL 3 PER CENTO DI QUELLO CHE GLI PASSA COME RIFERIMENTOIL MASTER SEMBRERA STRANO MA E COSI::::UN VIOLINO E LE CORRENTI ASSORBITE SONO SPIACCICATAMENTE UGUALIPROBABILE BACO NEL FIRMWARE DEL DRIVESTI TEDESCHI CHE TUTTI RITENIAMO PRECISI MI FANNO PROPRIO RIDERE ......DOPO FIUMI DI LACRIME PEROGRAZIE A TUTTI CIAO WALTERADESSO PERO LA ROTTURA DI COGLIONI E INTERFACCIARE IL DRIVE CON ALTRE WORD IN PROFIBUS TRAMITE PPO 10CON I BICO E LE K DA LINKARE NEL DRIVE MA SU QUESTO MI ARRANGIO DA SOLO....COME DEL RESTO MI CAPITA FARE
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora