Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 segui la procedura sotto la mia firma
giu3cas Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 spero che su questo link c'è la foto che ho caricato e richiesta da Elettropic volevo caricare il lato posteriore ma non ci sono riuscito farò un secondo invio allora questa è la seconda immagine cioè il retro
giu3cas Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 (modificato) volevo aggiungere che l'unico dubbio che mi sorge è che questo ES2/RU alla fin fine è nato difettato cioè avrebbe dovuto essere saldato in quel foro ma non lo è mai stato ecco perchè ci sarebbe necessità di vederne un altro oppure avere la conferma che l'altro capo della bobinetta va saldato dove c'è il reoforo pulito si tenga conto che io ho semplicemente tolto la pellicola dove sono le piste scoperte dalla protezione Modificato: 14 agosto 2014 da giu3cas
Elettroplc Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Sembra proprio di sì..... Se hai il reoforo intatto puoi saldare tu stesso e verificare..
giu3cas Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 adesso faccio la saldature e poi la prossima settimana vedremo se è cambiato qualcosa. detto questo....... BUON FERRAGOSTO A TUTTI
Fulvio Persano Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Ciao. Quel componente potrebbe non essere mai stato saldato,perchè si tratta di una impedenza che serve al solo ed esclusivo scopo di telealimentare un preamplificatore a monte di esso. Quindi non lo saldare,perchè,nel tuo caso ti manda in corto l'alimentatore.
Elettroplc Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 (modificato) Protrebbe essere come dici tu, a me pare che se collegata, sia posta a massa...come se fosse un filtro. Sarebbe interesante avere un'altro ES/2 per verificare. La superficie in rame estesa è di norma la massa, e la piazzola libera è collegata a questa parte di circuito. Modificato: 14 agosto 2014 da Elettroplc
Riccardo Ottaviucci Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 (modificato) guardando bene la piazzola,essa non è collegata a massa,altrimenti non avrebbe senso separare la sua pista dalla piazzola grande.La bobinetta alimenta gli altri componenti smd. Secondo me quell'amplificatore ha funzionato sempre in modo incompleto o affatto. Modificato: 14 agosto 2014 da Riccardo Ottaviucci
Elettroplc Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Dalla foto mi pare collegata...ma fa nulla ...credo sia un pezzo fallato...si può sostituire con un altro, io poserei un televes da palo al posto di quello.
giu3cas Inserita: 20 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2014 situazione aggiornata. ad oggi le tre antenne in dotazione (due BLU ed una b.III) sono state collegate ad un ampli da palo che ha gli stessi ingressi del centralino MBJ3650 della FR ed un guadagno fisso di una decina di dB......partitore da palo Emme Esse a due uscite...una uscita al mio appartamento e dopo un'altra partizione e giunzioni varie F-F si arriva ai due TV.......sintonia nuova e si vedono i mediaset roba da chiodi ancora non credo a capisco come sia successo. ora mi sorge chiaramente un nuovo problema: lascio tutto così come stanno le cose o vedo di trovare un ampli da palo più moderno che mi amplifica il segnale in uscita con un pò più di potenza??? tenete conto che il centralino FR non dovrebbe essere da buttare via solo che se ci faccio mettere la mani forse mi conviene comprare un ampli più potente..........che dite?????
vinlo Inserita: 20 agosto 2014 Segnala Inserita: 20 agosto 2014 Se funziona tutto perchè andare a rompere un equilibrio forse già precario?
giu3cas Inserita: 22 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 22 agosto 2014 Già.......precario.... è questa la parola che mi preoccupa Vedrò di dormirci sopra ancora qualche notte
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora