fisica Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 ahah ma io non mi riferivo al termine marinaro, visto che il forum e' elettronico.. ma al significato appunto autarchico. In quel periodo storico, quando le terminologie inglesi venivano opportunamente tradotte in italiano, ai fuballeri, i giocatori di football, si affianco' anche il cabestano, traduzione per capstan anche in riferimento ai sistemi di trazione nei registratori . carino anche questo trasduttore.
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Cabestano è un termine prettamente marinaresco No, no. E' molto usato anche nel macchinario industriale con riferimento ai rulli e puiegge che tengono in tensione il materiale. In particolare negli impianti di produzione di cavi elettrici, nelle trafile, etc. si fa sempre riferimento al tiro del cabestano o al cabestano di tiro. Fisica forse sono gli ingesi che hanno derivato il temine "capastan" dal neolatino. Sono polte i termini inglesi di derivazione latina che poi noi ritraduciamo. Chiuso OT Fisica, il mio intervento di prima tendeva a riportare la discussione nel suo alveo originario, visto che sembrava perdersi nei mille rivoli di una disquisizione filosofica. Cabestano Il primo schema, quello con arduino, mi sembra che abbia un sensore costituito da una capsula microfonica seguita da un filtro ed un aplificatore; poi arduini fa la parte intelligiente. Il secondo è il classico rivelatore con emettitore di infrarosso, di cui si è discusso all'inizio. Gira e rigira non sono molte le soluzioni possibili: microfono, fotodiodo emettitore-ricevitore, misura dei potenziali.
fisica Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Ecco, io la sapevo rovescia da un vecchio libro.. non si sa mai chi copia chi... facciamola giusta, sono sempre gli inglesi che storpiano l'italiano o il latino! Sisi ovvio, tantopiu' che il primo interessato non si e' piu' visto. Ma l'argomento era comunque interessante.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora