Pietro Buttiglione Inserito: 17 maggio 2003 Segnala Inserito: 17 maggio 2003 Data la mia eta' ogni tanto posso raccontarvi una storiella....Il brevetto dei magneti permanenti ceramici era in USA.((mi dicono che fosse un ebreo a detenerlo.. ma lo dico senzaarrez-pensees: sono ecumenico fino alla cima dei capelli ))Da qs. brevetto ( x la serie divide et impera..) nacquero laPorter e la Inland che si divisero il mercato ((cfr: GE&Westhinghouse..))Un giorno la Inland 'scopri' il magneti a terre rare:Decise di smettere gli altri e produrre solo quelli:Avevano una INERZIA inferiore!!! Ragazzi!!subito dentro a pesce...In pratica la Inland, salvo il militare, usci' dal mkt GP&MU.Perche'???perche' quei motori costavano dal 15 al 25% in piu'.Ma l'inerzia.. ma il peso...Fate vobis, fratres... pietro
MABE Inserita: 17 maggio 2003 Segnala Inserita: 17 maggio 2003 Ciaoscusa ma non sono del settoreChe cosa sono questi sistemi che hai descritto?A cosa servono?Dove si applicano?Qualche esempio applicativo?Grazie
Pietro Buttiglione Inserita: 17 maggio 2003 Autore Segnala Inserita: 17 maggio 2003 applicazioni di servosistemi? infinite!1) militare: sistema di puntamento di un lancia- qualcosa con inseguimento 2) astronomia: guida di telescopi3) medicina: movimentazione di lettino x TAC4) Robotica : ogni movimento ha bisogno di un servo5) macchine utensili: idem x ogni 'asse'6)macchine operatrici: ce n'e' x tutti i gusti... dai piccolissimi frazionari con motori c.c. fino ai piu' grossi da 60/ 90 Nm.. In generale sono abbinati con controlli di posizione, master-slave, cammes elettroniche, macchine a 'ciclo'...Possibile che tu non ne abbia incontrati mai??ciaopietro
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora