broombroom Inserito: 7 agosto 2014 Segnala Inserito: 7 agosto 2014 ragazzi buonasera ho un problema col frigo miele che mi son portato via da casa vecchia...funziona...all'aperto ma quando lo incasso nel suo mobile....va a fuoco....letteralmente...tutta la parte sopra sembra di essere su marte!!! la sigla è miele KF 330iD...dalle mie ricerche il compressore dovrebbe essere liebherr...grazie per l' aiuto....
Frigorista modena Inserita: 7 agosto 2014 Segnala Inserita: 7 agosto 2014 Se lo chiudi dentro un mobile e non ha ricambio d'aria è ovvio che scalda e anche parecchio. Il frigo per far freddo DEVE fare caldo, e se questo caldo non è smaltito, uno non fa freddo, due bruci il compressore, Insomma devi controllare che ci sia ricambio di aria.
Frigorista Carpi Inserita: 8 agosto 2014 Segnala Inserita: 8 agosto 2014 Devi fare una presa d'aria sotto e una sopra nel mobile, altrimenti quel povero frigo passerà a miglior vita.
broombroom Inserita: 8 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2014 le prese gia ci sono ci sono due asole una sotto e una sopra ma secondo me devo istallare una ventola....il tecnico che lo è venuto a vedere a detto che scalda xchè il motore è andato...però mi domando...se il motore è andato...xchè se lo tiro fuori....funziona???
Erikle Inserita: 8 agosto 2014 Segnala Inserita: 8 agosto 2014 ma è un modello da incasso o stai cercando di incassare un modello da posa libera? se scalda così tanto può essere che il mobile non è stato fatto bene in quello da incasso c'è tipicamente una grigilia sotto al frigo in basso può entrarci aria anche con la porta del mobile chiusa e poi ci deve essere idoneo spazio dietro e l'aria calda poi sale e esce sopra generalmente i produttori danno le caratteristiche del mobile in cui ci può incassare il frigorifero
simon1991 Inserita: 8 agosto 2014 Segnala Inserita: 8 agosto 2014 Per caso la griglia nera(condensatore)posta dietro al frigo, poggia alla parete ed è forse è una parete esposta al sole? L'alloggio verso il muro è chiuso da compensato? Controlla pure lo stato delle tubazioni,chissà se durante il trasporto .....e non pressarlo per farlo entrare nel mobile,prima provalo lasciandolo qualche cm fuori.
broombroom Inserita: 8 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 8 agosto 2014 il modello è da incasso e molto vecchio io sono gia dieci anni che ce l'ho...forse ha una ventina di anni...la presa d'aria sotto il frigo non c'è e manca lo sportello...devo prendere due misure....intanto grazie...
Frigorista modena Inserita: 8 agosto 2014 Segnala Inserita: 8 agosto 2014 Ah se manca la presa d'aria dove la prende l'aria...?
broombroom Inserita: 9 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2014 da sotto...i pianali sono cinque cm piu corti verso il muro...e tra la griglia dissipatrice e il muro ci sono circa tre cm...
Frigorista modena Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Broom senti tu ci sei davanti al frigo, se questo ha una dietro quell'insieme di tubi che al tatto sono caldi, e dato l'aria calda va in alto, sopra dev'essere aperto, e qui ci siamo, sotto devi vedere delle aperture che possano fare entrare aria fresca che poi sale in alto, a destra, sinistra, in basso, di fianco, deve entrare aria, intuitivamente non è difficile. Scalda tantissimo perché per funzionare il ciclo frigorifero richiede che la temperatura di questi tubi che si scaldano, sia sempre più alta di quella ambiente,per quello tu senti così caldo, altrimenti il frigorifero non funzionerebbe. Ovviamente questo giochino finisce perché prima o poi si brucia il compressore, ma se vuoi fare una prova per toglierti ogni dubbio, lo togli dall'incasso e lo fai funzionare per qualche giorno "nudo", e vedi cosa succede.
broombroom Inserita: 9 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2014 nudo va da Dio....puo essere che si ssia scaricato il gas....e si scalda malto...penso che una venticinquina di anni li abbia tutti...
Erikle Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 se nudo come dici tu funziona benissimo ...il problema è il mobile
Frigorista modena Inserita: 9 agosto 2014 Segnala Inserita: 9 agosto 2014 Guarda se è scarico è vero che scalda di più, ma solo il compressore mentre i tubi dietro rimangono tiepidi, ma se nudo va da dio il problema è allora il mobile, il frigo o fa freddo o non lo fa!, non che da scarico coperto diventa improvvisamente carico se è scoperto...
broombroom Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 adesso che me stai dicendo ho notato che il motore è bollentissimo e i tubi tiepidi...se riesco metto le foto...
Frigorista modena Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Se i tubi, specie in alto, sono tiepidi e non fa freddo, è scarico, però perché prima hai scritto che senza mobile funziona bene? Oppure senza funziona bene e i tubi sono tiepidi perché è a regime, boh.
broombroom Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 da emerito ignorante per me se fa freddo funziona...adesso è fuori e con il termostato a 2 e il frigo completamente pieno la temperatura è sugli 8/9 gradi anche 10...adesso ho potuto fare le prove del motore bollente e i tubi tiepidi...pensa che la vaschetta di raccoltadella condensa sopra al motore si è sciolta per il caldo...
Frigorista modena Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Un frigo deve fare freddo non freddino...se non arriva ad almeno +4 meglio lo cambi altrimenti la roba che c'è dentro prenderà vita propria. Cioè la conservazione si ha non con temperature a casaccio, ripeto mettilo a 3 o a 4 e dentro dovrai arrivare a 4, se non ci arriva buttalo.
broombroom Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 quello che vorrei sapere se per voi puo essere un problema di motore o di gas quasi esaurito....anche i prezzi sono differenti per la riparazione...
Frigorista modena Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Ancora...è inutile che non ascolti e continui a chiedere la stessa cosa sperando in una risposta che non c'è! Te lo rispiego...dato il tuo frigo N O N, ripeto, N O N ha la valvolina di carica, N ON sai in modo DIRETTO se è carico o no. Ti devi affidare al modo INdiretto, ossia primo tra tutti se i tubi dietro mentre raffredda sono CALDI, non tiepidi! Poi tu hai il problema che non hai chiarito, di dirci se il frigo NUDO senza mobile raffredda bene, e per bene NON è 10 gradi, ma NON più di 4! Se il frigo NUDO con la manopola sul 3 o 4 arriva a +4, E' CARICOOOOOOOOO!!!!!! Più chiaro di così non so che fare!!!
Frigorista modena Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Altrimenti è SCARICOOOOOOOO!!!!
broombroom Inserita: 14 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2014 capitooo sto facendo un'altra prova....ci aggiorniamo domani...
Frigorista modena Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Ok ma la prova la devi fare senza la copertura! Se così funziona e con la copertura no, è colpa della copertura, se anche senza la copertura con termostato al massimo (4, 5 o 6) NON arriva a +4°C, lo butti via e risparmi corrente.
broombroom Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 allora....termostato sul 3...e porta sigillata...3 gradi...motore e tubi caldi!!! alla stessa maniera....sulla porta c'è la guarnizione leggermente rovinata...si vede che col trasloco si è rovinata e passa aria....
Frigorista modena Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 Allora è carico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Adesso lo copri col mobile e se funziona male la colpa è del l'incasso, non servivano 30 messaggi!!!!
Erikle Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 quel genere di macchine perdono il gas praticamente solo in caso di guasti ossia rotture del condensatore per urti traslochi o per puliture del ghiaccio effettuate in modo molto maldestro con raschietti coltelli e simili
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora