Vai al contenuto
PLC Forum


Akai Wsp32Ntf Crt Va In Protezione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ho un problema che non riesco a risolvere e se qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi e fare felice mio suocero.

Il suddetto tv è un akai WS-32NTF con lettore dvd incorporato, modello identico è prodotto anche dalla schneider.

Cercando in giro non trovo lo schema dello schassis che è un 00TA0016E, però su un forum tedesco lo paragonano al pt92w.

Cercando trovo molte varianti dello schema pt92. Sulla scheda del TV ho trovato un pin del TRF con saldatura a freddo e un pin delle bobine del crt con saldatura a freddo e connettore fuso, ripristinate le saldature fredde niente lo stesso. Il suddetto tv ha presentato queste anomalie.

1- All'accensione spia da rossa a verde, tenta due accensioni e si spegne completamente, lo schermo si polarizza ( si drizzano i peli del braccio) senza nessun fascio al centro.

2- Sostituisco il TRF che è un 1362.5006D, all'accensione compare in basso al centro una macchia non uniforme bianca/verde, archi blu sui pin del tubo catodico, tenta due accensioni e si spegne completamente.

3- Sostituisco il finale di riga BU2525AF, all'accensione sempre archi voltaici sui pin del tubo catodico in aggiunta si sente un tic tic continuo che si protrae anche dopo aver tolto la spina fino a quando i condensatori non si scaricano, in aggiunta non va più in protezione.

Premetto che non sono molto pratico di tv, se mi chiedete di telefonia e pc vi posso anche aiutare.

Un grazie anticipato a chi potrebbe aiutarmi.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

archi voltaici interni al tubo o esterni sul circuito stampato? Nel primo caso mettiti il cuore in pace ,è il tubo in corto

Inserita: (modificato)

Esterni sul circuito stampato. Trovato uno schema simile pt92 mascom 110° ha componenti uguali.

Modificato: da darkness
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quindi scarica la tensione di focalizzazione? Prova a staccarne il filo proveniente dal trafo eat

Inserita:

Quale, Il nero grande a saldare o il rosso a innesto nel connettore del tubo catodico? Da quando ho cambiato il TRF succede questo, e mi sa che gli archi vanno dai pin R G B al condensatore in serie con il nero. Scusa se non ti rispondo più ma devo fare il turno di notte, a domani e grazie dell'interessamento. Se mi è possibile cercherò di fare foto della parte dove avvengono gli archi.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non è che li hai invertiti? Quello del fuoco è più spesso di solito e comunque esce vicino al trimmer del fuoco,mentre la G2 esce vicino al trimmer screen

Inserita:

Li ho messi come stavano quelli di prima il nero spesso a saldare e il rosso (il nuovo e grigio) più sottile a innesto con sgancio rapido sul connettore.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non fidarti dei colori ma vedi da dove partono sul trafo eat

Inserita:

li ho messi nello stesso ordine del vecchio li sono stato attento se caso mai i colori dal TRF partivano diversamente.

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)

allora il trafo non è identico all'originale.Puoi mettere una foto dettagliata del trafo originale e di quello nuovo visti dal lato trimmer?

Riporta anche il codice originale e quello del sostitutivo.

Io non sono convinto ancora.

Per allegare una foto segui la procedura sotto la mia firma

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Ho fatto delle foto preventive questa mattina e delle prove. Il tic tic viene dal trasformatore bianco di fig.1

04fcd59a9adcad677ed0ca20c32c9339.jpg

Adesso la spia rossa inserendo la spina non si accende più ma parte il tic tic senza fare on. Questo è successo dopo aver sostituito il BU2525AF, lo tolto e rimesso il vecchio e tutto ritorna come prima archi voltaici e spia rossa senta tic. Mi è venuto un dubbio, se metto il vecchio TRF e il nuovo BU2525AF partisse? mah

Allego altre foto del vecchio e nuovo TRF e altro.

d5cc9ef6b27050d35de2027ac9586f45.jpg

a914ce5e0d796aa1ddc7801c0d8f146c.jpg

4d0de1faa2f70b1d93cbf663034df4f4.jpg

6640f7ea4cf1a8a30d59051ed8e4180b.jpg

37bc0f5d0734c55f839720dd4cd03517.jpg

f5c1b030a32e27d31abc9536f9eeee5f.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

ok,il trafo è correttamente collegato ed è corrispondente.

Se scarica vuol dire allora che la Vb è troppo alta e c'è qualche problema sull'alimentatore,probabilmente la causa che ha bruciato anche il primo eat.

Indaga sul primario del power supply

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Dove lo hai collegato il cavo del Focus???? Sulla basetta del cinescopio?
Li devi mettere lo Screen !

Il Focus va direttamente nello zoccolo del cinescopio !


Ci credo che vedi gli archi voltaici !!!

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

azz! Non avevo guardato la foto dello zoccolo! Vedi che hai sbagliato come ipotizzato subito? Per fortuna Fulvio che ,nonostante gli anni, ci vede ancora bene!

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

azz! Non avevo guardato la foto dello zoccolo! Vedi che hai sbagliato come ipotizzato subito? Per fortuna Fulvio che ,nonostante gli anni, ci vede ancora bene!

appunto !

Io,nonostante sia nato poco prima di te,ci vedo benino,ma tu...... :wallbash:

:whistling:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per darkness:

spera inoltre che le scariche non abbiano danneggiato il cinescopio e i componenti attivi sulla basetta del cinescopio! :huh:

Inserita:

Sicuro che è così? perchè non voglio dirvi fesserie il nero era saldato il rosso a innesto mi ricordo molto bene. Sono molto sicuro di averli messi correttamente, se sul vecchio il nero è privo di stagno e il rosso no avete ragione voi, se il rosso non ha stagno perchè a innesto e il nero si è come li ho trovati e per scrupolo vado a controllare. Per componenti attivi dici il TDA6107Q?

Inserita:

Adesso ho visto bene avevate ragione, che stupido che sono stato, l'EAT lo dovevo togliere dopo che mi arrivava il nuovo. Comunque è tornato come al punto 1 ad inizio discorso, ho cambiato il BU2525AF e sicuramente il nuovo si è bruciato perchè la prima volta che ho montato il nuovo, l'ho accesso io il tv con il tasto e la spia era rossa invece adesso si sente direttamente il tic tic appena metto la spina e nessuna spia, ancora ci penso che idiota una svista banale. Adesso prenderò un nuovo BU2525AF e dopo vedro che succede. Grazie della correzione.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Se trovi il finale H (BU2525) in corto,visto che interviene la protezione (tic...tic...),le cause possono essere più d'una.

Il trafo EAT che scaricava internamente,allora hai risolto;

il cattivo pilotaggio del finale,quindi non hai ancora risolto e ti ripartirà;

il condensatore di collettore del finale,aperto o dissaldato,quindi non hai ancora risolto e ti ripartirà;

una saldatura "fredda" sui pins di un condensatore poliestere in zona EAT,o sul connettore del giogo,quindi non hai ancora risolto e ti ripartirà.

Perciò,prima di accendere il TV,ti conviene dare un'occhiata.

:smile:

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'eat va cambiato non rispettando i colori ma dando la giusta attribuzione al loro scopo.

I colori potevano essere qualsiasi, viola e arancio,ma il fuoco è il fuoco (5-6KV) e la G2 è la G2 (200-800V) e non possono scambiarsi neanche lontanamente.

Già che ci sei ,quando il TV ripartirà,verifica al Vb

Inserita:

Le saldature a freddo sono state ripristinate precedentemente. Allora quando ho messo il nuovo BU2525AF, la prima accensione con il componente nuovo la tv è partita (spia da rossa a verde) premendo ON dal telecomando con macchia centrale in basso non uniforme sullo schermo e archi perchè come un fesso ho invertito il focus con lo screen (era di notte e dormivo sicuro). Dalla seconda volta in poi la spia rossa non si accende piu' perchè appena inserisco la spina si sente immediatamente il tic tic e spia spenta quindi posso pensare che il BU2525AF è andato in corto. Devo aspettare le ferie, i negozi vicino a me sono chiusi per ferie, e anche su ebay. Allego foto vecchie saldature a freddo. Comunque come detto in precedenza ho trovato uno schema mascom pt92 ma non completo e fatto a blocchi e non elettrico.

9e1b5d44df4f15df5e375b248d52f011.jpg

8f82c847ecb99ef6bc973eaa7fbae3f9.jpg

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...