robi1 Inserito: 12 agosto 2014 Segnala Inserito: 12 agosto 2014 Buongiorno a tutti, volevo chiedere se esiste un allarme sonoro da applicare alla pompa sommergibile nel caso di malfunzionamento della stessa o nel caso di interruzione di energlia elettrica, da poter mettere in casa. Vi faccio un esempio: temporale durante la notte, ed a causa di questo si ha un'interruzione dell'energia elettrica. E' possibile mettere un qualcosa che avvisa che la pompa non receve più alimentazione? A volte mi capita che durante un temporale mi salta il salvavita e questo ovviamente causa l'interruzione dell'alimentazione alla pompa. Grazie, ciao
Livio Orsini Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 Semplice. Ti basta avere un cicalino alimentato da batteria in tampone ed un relè con bobina alimentata dalla rete 230V. Usi un contatto NC per azionare il cicalino, come fosse il pulsante del campanello. Con rete presente il contatto è aperto ed il cicalino è muto. Mancando la rete il relè si rilascia ed il contatto si chiude. Il cicalino, che è alimentato da batteria, inizia a suonare.
robi1 Inserita: 12 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2014 Grazie Livio, potresti spiegarmi in parole ancora più semplici come realizzarlo e dove installare i vari componenenti?
Livio Orsini Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 Per questo ti basta una presa di corrente nella stanza che ti sembra più appropriata. In quanto ai componenti hai solo l'imbarazzo della scelta, se fai una ricerca su google trovi parecchi cicalini del genere.
robi1 Inserita: 12 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2014 grazie Livio, sembra abbastanza semplice! basta quindi una presa di corrente, appunto nella stanza appropriata, una batteria tampone e un cicalino, dico bene? grazie ancora e ciao
tecnicoele Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 eccoti un bozza di schema... questo controlla solo la mancanza di 220 e non il malfunzionamento della pompa..
robi1 Inserita: 12 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2014 (modificato) grazie mille Tecnicoele è quello che mi serve!!! se la pompa risulta essere malfunzionante pazienza... il mio problema è che quando capita temporale di notte, non so per quale ragione il salvavita di casa salta.... tutte le volte che c'è temporale questo salta, mentre quello di mio padre nell'abitazione a fianco non ne risente.... e se salta corrente mentre piove e le pompe in fondo allo scivolo del box non funzionano ti lascio immaginare. Quindi ho proprio bisogno qualcosa che mi svegli come appunto il cicalino proposto da Livio, ma non sapevo come montare il tutto, ora con lo schema vado meglio!!! grazie ancora ciao P.S. a proposito di batteria tampone, che potenza mi suggerite? basta una di quelle tipo da pc oppure serve roba più potente Modificato: 12 agosto 2014 da robi1
Livio Orsini Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 P.S. a proposito di batteria tampone, che potenza mi suggerite? basta una di quelle tipo da pc oppure serve roba più potente Dipende dal cicalino che usi. Se è un cicalino tipo quelli da appartamento una batteria da 1Ah è più che sufficiente. Cerca un cicalino alimentato a 12Vcc poi, magari su ebay, cerchi "alimentatore con batteria in tampone" e metti assieme i pezzi.
lucarosko Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 ciao!!!... ma se fossi in te opterei per altre soluzioni tipo un restart,cioe un interruttore che si riarma in automatico,sono. geralmente in classe a e. si riarmano. anche quando non. c'e` nessuno in casa!!! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D682
robi1 Inserita: 12 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 12 agosto 2014 (modificato) grazie Livio! Lucarosko, interessante! potresti darmi un'idea di cosa si tratta? e dove va montato ed eventualmente i costi? però correggimi se baglio, nel caso invece che l'interruzione di energia elettrica non dipende dal salvavita ma dall'enel, con il cicalino avrei comunque un'allarme, dico bene? grazie anche a te. Modificato: 12 agosto 2014 da robi1
lucarosko Inserita: 12 agosto 2014 Segnala Inserita: 12 agosto 2014 comunque... hai ragione se interviene il contatore. l`allarme acustico suonerebbe!!! ma ti capita spesso??= io penso che. intervenga il salvavita per.che non e'proprio adatto per dei motori!!! praticamente dovresti sostituire il. differenziale con uno nuovo dotato di servo comando... assicurati di avere posto nel centralino... che sono leggermente piu grandi!!! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D682
robi1 Inserita: 13 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2014 ciao Lucarosko, purtroppo il salvavita interviene tutte le volte che c'è un temporale che è vicino, se è lontano non succede nulla, e non capisco il perchè...... mmmhhh posto nel centralino non c'è..... cosa intendi con uno dotato di servocomando? grazie, ciao
tecnicoele Inserita: 13 agosto 2014 Segnala Inserita: 13 agosto 2014 leggiti questo...per il differenziale con riarmo... poi se pensi di realizzare il cicalino con poco , cioè mettendo un piccolo galleggiante con contatto no in parallelo al contatto di k1 , puoi anche controllare il malfuzionamento della pompa...e la presenza di acqua oltre il livello voluto!!!
robi1 Inserita: 13 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2014 grazie mille Tecnicoele, vado a vedere il link. per quanto riguarda il cicalino penso proprio che lo realizzerò, mi sembra un'ottima idea, anche se non sarò io a farlo materialmente perchè capisco poco di queste cose, ma lo farà un conoscente che di queste cose è pratico. Nel caso poi avesse bisogno di qualche chiarimento per lo schema ti disturberò nuovamente! Appena torna dalle vacanze gli mostro il tutto ed anche ques'ultima cosa del malfunzionamento. ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora