MANFRO Inserito: 13 giugno 2003 Segnala Inserito: 13 giugno 2003 Ciao a tuttivolevo qualche consiglio pratico per ottimizzare il funzionamentovettoriale dell'inverter Omron 3G3MV-A4040.Oltre che impostare i parametri motore (scorrimento, resistenza,....)quali trucchi ci sono per aumentare la coppia specialmentealle basse frequenze?N.B. L'inverter non ha auto-tuning e non posso cambiare ne marca nemodello (lo so che c'e' di meglio in commercio).Grazie
apo Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 Ciao ManfroNon credere che in giro ci sia tanto di meglio........Immagiono tu abbia già provato di tutto , comunque ti suggerisco di verificare di aver settato l' inverter per il controllo vettoriale ad anello aperto(parametro n002 = 1).Potresti poi tentare di agire nei parametri n014,n015,n016,n017,n104,n111,n112 , in particolare prova ad aumentare(un pochino alla volta) il parametri n17 o /e n15 , per aumentare la coppia alle basse frequenze.Se poi vuoi ottimizzare la fase di rallentamento ti consiglio di inserire la resistenza di frenatura attivandola al parametro n092 = 1.Spero di esserti stato un pochino d' aiuto.
Massimo Vergani Inserita: 13 giugno 2003 Segnala Inserita: 13 giugno 2003 puoi anche impostare leggermente più bassa la frequenza nominale del motore, minimo 45 hz, in modo da cambiare la curva del rapporto frequenza-tensione ed avere una tensione leggermente più alta sulle frequenze basse.ciao
omar Inserita: 14 giugno 2003 Segnala Inserita: 14 giugno 2003 Utilizzandolo ho trovato di grande aiuto l'utilizzo dei parametri n107 e n110 e la corretta impostazione del parametro 036 nel funzionamento come vettoriale, i valori mi sono stati forniti dal costruttore del motore.
depo Inserita: 27 ottobre 2004 Segnala Inserita: 27 ottobre 2004 Buongiorno a tutti...ho la necessita' di fermare in tempi rapidi un motore da 0.37kW l'azionamento e' l'OMRON 3G3MV, abbiamo gia' "manipolato" tutti i parametri che avete introdotto in questa discussione, compreso il 092 (prevenzione di stallo) mi spiego...quando sono entrato nel problema ho trovato la prevenzione di stallo attiva (092=0) quindi la resistenza di frenatura (presente) era li solo per migliorare l'estetica dell'inverter , ho pensato che disattivandola la situazione sarebbe migliorata, ma niente...abbiamo gia':1)aumentato l'inniezione di I c.c. (089)2)aumentato il tempo di iniezione di I c.c. (090)mi rendo conto che forse bisognerebbe sviscerare di piu' il problema (motore, carico, inerzie ecc..)mi chiedevo solo se avevate un idea inizialenel caso saro' piu' dettagliato...ringrazio e salutodepo
Mario Maggi Inserita: 27 ottobre 2004 Segnala Inserita: 27 ottobre 2004 Caro DEPO, ti sei gia' risposto da solo. l'azionamento e' l'OMRON 3G3MVQuesto non e' un inverter, e' una famiglia di inverter. Non ce l'ho con te, ma se chi ha il problema non dice ne' il tipo di inverter, ne' le caratteristiche del motore ne' del carico, ne' se deve fermare in tempi rapidi (3 secondi) o in tempi rapidi (200 millisecondi).L'idea iniziale ce l'abbiamo, ed e' questa: "date i dati". Perdi tempo tu, persiamo tempo noi e occupiamo lo spazio web di PLCforum con parole che non sono utili a nessuno.Non essere parco di dati ...CiaoMario
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora