Vai al contenuto
PLC Forum


Montaggio Antenna Fracarro Blv6F In Polarizzazione Verticale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a TUTTI!!

Devo montare un'antenna FRACARRO BLV6F VHF (III Banda) in polarizzazione verticale anziché orizzontale.

Le istruzioni che ho trovato riportate sulla scatola si riferiscono alla sola installazione in polarizzazione orizzontale.

EBlX0h.jpg

Sicuramente vi sto facendo una domanda stupida e banale, ma come devo fare per installare quest'antenna su di un palo in polarizzazione VERTICALE?

Grazie a TUTTI!!


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

tramite un raccordo verticale PV1 per una antenna o PV2 per due antenne

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Strano che non abbia la possibilità di variare la posizione da orizzontale e verticale ! Controlla meglio.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova a vedere se l'asta quadra porta elementi è ruotabile di 90°,magari non ha fori obbligati e basta quello

Inserita:

Io, come suggerito da Riccardo, adotterei un polarizzatore PV1.

Non vorrei che il palo, con l' antenna polarizzata verticale, assumesse una funzione di elemento dell' antenna stessa alterandone le caratteristiche, soprattuto se è posizionata a metà palo. (Questo è un mio pensiero del tutto personale non basato su conoscenza pratica o teorica).

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Non vorrei che il palo, con l' antenna polarizzata verticale, assumesse una funzione di elemento dell' antenna stessa alterandone le caratteristiche, soprattuto se è posizionata a metà palo. (Questo è un mio pensiero del tutto personale non basato su conoscenza pratica o teorica).

Per questa osservazione,peraltro giusta,da anni esistono 2 scuole di pensiero,c'è chi dice di montare un distanziatore e chi no.

Secondo me,dopo opportune esperienze sul campo,la seconda è quella valida,cioè nessun distanziatore e l'antenna fa comunque il suo dovere,palo o non palo.

Inserita: (modificato)

Vero...comunque, per quanto concerne l'alterazione menzionata nei post sopra, io consiglio di adottare il distanziale PV1 o PV2...

Oppure, una bella Sigma VHF...però costa molto di più.

Modificato: da Elettroplc
Inserita:

Grazie Fulvio di aver dato la tua opinione autorevole :thumb_yello:

Inserita:

salve a tutti.per questa tipologia di vhf ho sempre montato l'apposito polarizzatore che permette di sfasare di 90 ° il montaggio e distanziare adeguatamente dal palo l'antenna.buon ferragosto

Inserita:

un vantaggio del distanziatore, è che consente, all'occorrenza, di variare l'nclinazione dell'antenna.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Grazie Fulvio di aver dato la tua opinione autorevole :thumb_yello:

Prego Vincenzo.

La mia era solo un'opinione,ma non certo autorevole. ;)

un vantaggio del distanziatore, è che consente, all'occorrenza, di variare l'nclinazione dell'antenna.

E nient'altro....sempre secondo me.

Inserita:

E nient'altro....sempre secondo me.

Per capire perché ..bisogna prendere un testo tecnico di progettazione antenne...

Pierluigi Borga
Inserita:

Ci sono appunto diverse scuole di pensiero, tra installatori e perfino tra costruttori, considerando che spesso e volentieri in VHF abbiamo dei mux Rai perlatro molto forti, non si nota il problema, del resto FR anche come attacchi al palo è quello che è soprattutto qualche tempo fà. In genere i supporti culla possono essere posizionati in punti diversi della culla, e a volte si può fissare vicino al riflettore per ridurre al minimo i problemi.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...