cracan Inserito: 14 agosto 2014 Segnala Inserito: 14 agosto 2014 Ho comprato un servo per controllare un carburatore su un banco motore, e cercavo qualche schema o accorgimento per fare un circuito di controllo per esso con un semplice potenziometro. Come ogni servo comune va a 4.8-6 volt e ha 180° di torsione. Possiedo già un piccolo servo-tester che però lo fa girare di solo 90°, e leggendo ho visto che devo invece dare un impulso diverso per ottenere 180°: "I servo che hanno un’escursione di 180° ruoteranno di 90° a destra con un impulso di 0,5mSec e 90° a sinistra con un impulso da 2,5mSec. In pratica possiamo dire che c’è una rotazione di 45° ogni 0,5mSec." Cercando su internet trovo purtroppo solo riferimenti ad Arduino ma nessun circuito fatto con un semplice potenziometro, e che elenchi i componenti, ne ho trovato uno ma i millisecondi sono sempre per una torsione di 90°, e ho visto che è pure semplice pochi componenti. Se qualcuno potrebbe aiutarmi a costruirne uno, se conosce già uno schema per 180° e componentistica. Ringrazio Operating Speed(4.8V):0.18sec Operating Speed(6V):0.16sec Stall Torque(4.8V):14.25kg Stall Torque(6V):15.32kg
Livio Orsini Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 In questa sezione si trattano solo problemi inerenti alle applicazioni di prodotti commerciali. Per l'auto costruzione sposto la discussione nella sezione "elettronica generica". Comunque senza un dispsositivo con una certa intelligenza è difficile fare quello che desideri. Se il servo ha un trasduttore di posizione, o la possibilità di accoppiare un potenziometro come trasduttore, si può realizare un sistema di posizionamento indipendente dal tempo dell'impulso. NOn hai riferimenti tecnici (data sheets) del tuo servo?
siman Inserita: 14 agosto 2014 Segnala Inserita: 14 agosto 2014 Prova qui: http://www.zuddas.com/web/memorabilia/34-programmazione/49-556-servo-driver-
cracan Inserita: 26 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 26 agosto 2014 Grazie a tutti, non appena vito il primo link di cabestano ho subito preso i pezzi e costruito il circuito. Ma funziona male fa circa 165° e vibra da morire. Cercai il datasheet, ma non lo trovai, poi ieri mi sono messo sui siti cinesi e ho trovato con le specifiche se posson bastare: http://www.jx-servo.com/English/Product/7936505951.html Ho provato a cercare su altri forum sulla problematica che m'è accauta e ho cambiato le resistenze, sia il poteznziometro, e la resistenza di fianco al diodo, ma poco varia questo problema. manderò le foto appena riesco. Cosa mi consigliate di fare?
cracan Inserita: 27 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 27 agosto 2014 Qualcosa sto imparando, è un servo digitale , ditemi se sbaglio ma si differenzia dall'analogico che il segnale di controllo non è "regolare" nei cicli ma in costante "variazione/codificazione"? Ricapitolando ho fatto il circuito per analogico, non so che fare se è possibile modificare il circuito attuale per quel servo digitale. Ho anche un oscilloscopio e ho guardato il segnale in uscita e provato ad aumentare e diminuire i millisecondi mettendo una resistenza regolabile da 1m ohm sulla breadboard. Ma ancora vibra. Qualcuno può darmi una dritta. Grazie
cabestano Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) Non saprei, ma una soluzione con microcontrollore sarebbe piu facile. Modificato: 27 agosto 2014 da cabestano
cracan Inserita: 29 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2014 Ecco l'immagine del circuito per chi volesse farlo, per servi analogici. Piste fatte col dremel, grandezza basetta circa 5x4 cm.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora