rigulizia Inserito: 15 agosto 2014 Segnala Inserito: 15 agosto 2014 Buongiorno a tutti, vi scrivo a ferrragosto, invece di fare un bel bagno in qualche località balneare sono alle prese con una SMEG ST 112 ad incasso, che si accende fa due Beep e poi lampeggia il led delle pentola, dopodichè nulla, non posso fare più niente. Nel manuale di istruzioni non parla del led "pentola lampeggiante" quindi sono in alto mare ( bel gioco di parole a ferragosto ). Se qualcuno sa dirmi dove orientarmi lo ringranzio.
Del_User_149266 Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 (modificato) Quindi il 5 partendo da sinistra ?, a me non da nessun codice di errore, non vorrei fosse la scheda, comunque aspettiamo altri. Prova comunque a tenere il tasto avvio/pausa premuto per almeno 5 secondi. Prova a girare la spina nella presa. Modificato: 15 agosto 2014 da cesarini
rigulizia Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 Esatto il 5° partendo da sinistra ( la pentolaccia per intenderci ), adesso ho provato a vedere l'acquastop , ma nel caso fosse bloccato non saprei come farlo ripartire, devo dire che nel tubo mi aspettavo più acqua invece era quasi vuoto. Comunque solo un led lampeggiante mi sembra strano... PS: Ho tenuto il tasto on/off premuto per più di 5 sec e nulla, mi fa lo stesso problema 2 beep e poi pentolaccia lampeggiante, non parte non sento altri rumori. Grazie Cesarini per la risposta
rigulizia Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 Adesso ho aperto il fondo della lavastoviglie ed era pieno di acqua e sale ovunque!!!! provo ad asciugare e rimuovere il sale
Del_User_149266 Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 (modificato) Devi premere il tasto avvio/pausa no on/off comunque. Ricontrollando potrebbe essere l'acquastop , ma i codici che ho io sono probabilmente diversi, anche se la mascherina è uguale. Modificato: 15 agosto 2014 da cesarini
rigulizia Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 a ok, adesso ho smontato il motore che è pieno di incrostazioni di sale e lo sto pulendo
rigulizia Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 Pulito tutto ( motore compreso ) rinstallato tutto, inserito tutti i tubi di carico e scarico, accendo e....... due stramaledetti beep e pentolaccia lampeggiante!!!!!!! PS : io non ho il tasto avvio/pausa ma solo il tasto on/off quello di mezzo carico e un terzo per selezionare il programma.... Ogni suggerimento sarà molto ben accetto grazie
Del_User_149266 Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 Quello che ti posso dire perchè ripeto i codici che ho io non sono sicuro che corrispondono ai tuoi dovrei verificare con altre smeg, ma dove sto io non ne capita una e sul forum ne capitano poche. Ti posso dare la mia esperienza abbastanza limitata.....quella macchina dovrebbe montare la scheda con il famigerato condensatore che quando si guasta da dei malfunzionamenti alla macchina se nella discussione non interviene nessuno a dire che il lampeggio del 5 led da un codice preciso, io smonterei la scheda, così se c'è il condensatore te lo indichiamo così lo cambi.
rigulizia Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 Grazie Cesarini, ho smontato la scheda e oggettivamente non vedo nulla di "bruciato" il condensatore da cambiare quale sarebbe?
Del_User_149266 Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 (modificato) Dovrebbe esserci una specie di scatolotto rettangolare si vede perchè è il più grande di tutti di colore celeste o grigio o nero è un condensatore in polipropilene da 1,5 micro farad o da 1 micro farad 275V. Modificato: 15 agosto 2014 da cesarini
rigulizia Inserita: 15 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 15 agosto 2014 ok ne ho 2 rettangolari: uno grigio celeste grande e uno poco più piccolo nero, sono facili da reperire?
Del_User_149266 Inserita: 15 agosto 2014 Segnala Inserita: 15 agosto 2014 (modificato) E' quello più grande ( devi per sicurezza controllare le sigle se c'è scritto 1,5 o 1 ), si ora non so dove stai di casa ma in una città in un negozio di elettronica ben fornito si trova. Altrimenti su ebay ? Modificato: 15 agosto 2014 da cesarini
rigulizia Inserita: 16 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 16 agosto 2014 Ragazzi vi ringranzio per l'aiuto, ho letto anch'io il manuale ma non cambia nulla, adesso aspetto che qualche negozio apra e andrò a comprare il condensatore, appena lo saldo vi faccio sapere quali sono gli sviluppi, comunque arrivati a questo punto potremmo presumere che: l'acqua + il sale presenti sul fondo della lavastoviglie abbiano causato un corto, e probabilmente il condensatore è saltato, adesso la prova del 9 la facciamo appena lo sostituisco. Grazie e se qualcuno ha altre idee grazie in anticipo.
Del_User_149266 Inserita: 16 agosto 2014 Segnala Inserita: 16 agosto 2014 No no non c'entra niente il condensatore sono della serie x2 sono progettati per non andare in corto, se è lui il responsabile se lo misuri con un capacimetro vedi che gli è variata la capacità.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora