vinlo Inserita: 25 agosto 2014 Segnala Inserita: 25 agosto 2014 Io volevo solo capire il perchè di questi problemi e speravo che il secondo intervento di Actarus sul luogo fosse risolutivo nello spazzare via tutti i dubbi. Invece, purtroppo, non è così. Lucarosco, ora aspettiamo il tuo caso.
sfoligno Inserita: 26 agosto 2014 Segnala Inserita: 26 agosto 2014 (modificato) lucarosko, se il problema è solo sul ch9, dovresti controllare la presenza di segnali radio in fm, se l'antenna entra in un ingresso vhf, di lì passa di tutto, nel caso un'ingresso di IIIa banda sarebbe risolutivo. ma è solo un'ipotesi.. Modificato: 26 agosto 2014 da sfoligno
luigi.binario Inserita: 26 agosto 2014 Segnala Inserita: 26 agosto 2014 (modificato) perche' che appl. hai per poter constatare il difetto suddetto ??? ciao Roll59. non potresti avere un problema di eco? Hai provato a guardare in modalità spettro il panettone del canale, pervedere se è costantemente squadrato o presenta dei buchi di ampiezza segnale lungo i 7MHz di larghezza di banda? ti chiedo questo perchè tu inizialmente nei tuoi post, indicavi un salto di MER continuo di circa 9dB. per assurdo sempre con la visione in spettro potresti magari avere dei disturbi che si presentano invece come picchi di segnale, sommandosi sempre in alcune parti nello stesso Mux. saluti. lu Modificato: 26 agosto 2014 da luigi.binario
roll.59 Inserita: 26 agosto 2014 Segnala Inserita: 26 agosto 2014 ti ringrazio per la risposta ma il mio problema non l'ho ancora risolto perche' non sono andato sul posto come dicevo il g. 19 agosto 2014 - 20:07....... Grazie
Elettroplc Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 (modificato) per assurdo sempre con la visione in spettro potresti magari avere dei disturbi che si presentano invece come picchi di segnale, sommandosi sempre in alcune parti nello stesso Mux. Sono gli echi che rientrano negli intervalli di guardia.....quelli al di fuori sono inibiti da sintoniozzatore che non decodifica apposta per annullare gli echi. Provocano brusche oscliazioni del segnale e della qualità. Modificato: 27 agosto 2014 da Elettroplc
lucarosko Inserita: 27 agosto 2014 Segnala Inserita: 27 agosto 2014 ciao sfoligno l'antenna entra in un amplificatore in 3 banda... attenuata al minimo...
lucarosko Inserita: 28 agosto 2014 Segnala Inserita: 28 agosto 2014 ciao assente,nello spettro non vedo niente di strano, (non arriva neanche la connessione su doppino!!!)poi in vhf non penso che ne soffra piu' probabile un radio amatore ma non vedo antenne in giro!
sfoligno Inserita: 29 agosto 2014 Segnala Inserita: 29 agosto 2014 si ok! era solo per scongiurare una eventuale saturazione dell'amplificatore...! ps; cosè la connessione su doppino?? scusa l'ignoranza..
lucarosko Inserita: 29 agosto 2014 Segnala Inserita: 29 agosto 2014 haahahah scusate!!! volevo solo dire che la zona e' sprovvista di una copertura a banda larga.come tim wind, vodafon... figuriamoci il 4g!!!
Valerio5000 Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 (modificato) Scusate ragazzi forse dico una cosa che c'entra praticamente nulla ma avete pensato al sistema LTE di nuova generazione sulla rete cellulare ? Specie se si è in grandi centri urbani (ma non è la regola") potrebbe essere presente a poca distanza un nuovo ripetitore LTE. Questo nuovo standard potrebbe utilizzare lo stesso tipo di frequenza utilizzato sul DT causando fastidi. In genere gli operatori di telefonia hanno cominciato in maniera "massiccia" l'uso di questo standard da Febbraio '14. Le nuove antenne dovrebbero avere già un filtro installato in caso contrario con pochi euro si compra Modificato: 2 settembre 2014 da Valerio5000
roll.59 Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Le nuove antenne dovrebbero avere già un filtro installato in caso contrario con pochi euro si compra non conviene il filtro installato,e' meglio un filtro esterno !!!!
lucarosko Inserita: 2 settembre 2014 Segnala Inserita: 2 settembre 2014 ... ciao...escludo lte per1 il problema è in banda. 3 2 lte non è. presente a schermo del misuratore tanto meno attivo nella zona3 l' antenna uhf utilizzata è. lte free (fracarro. blu 10)l'amplificatore è. un fraccarro.(non ricordo il modello) lte free ma il disturbo è. sempre presente!!! Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da LG-D682
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora