vinche Inserito: 19 agosto 2014 Segnala Inserito: 19 agosto 2014 Buongiorno a tutti, il ferro da stiro in oggetto (non più giovane d'età - ora si chiama VAPORELLA 2H PROFESSIONAL - ma ancora eccellente nella funzionalità) da qualche giorno ha iniziato a manifestare un problema. La caldaia è dotata di tre spie luminose: due poste sugli interruttori (una per uso con vapore e una per sola piastra) e la terza che indica lo stato di pronto vapore. Quando si avvia la caldaia per l'uso del vapore, regolarmente la spia del pronto vapore si accende. Il funzionamento "normale" prevede che questa spia si spenga al raggiungimento della pressione prevista per l'emissione dell vapore e che, conseguentemente, si riaccenda automaticamente quando la caldaia si accorge di un calo pressione del vapore (spero di essere stato abbastanza chiaro !!). Al lato destro della caldaia vi sono due termostati a pasticca, due in alto, uno di fianco a l'altro, ed un terzo termostato in basso. I primi due termostati sono uno con riarmo manuale "CAMPINI TY60-R T 180" e uno normale "CAMPINI TY60 T 180". Un terzo termostato a pasticca è posto nella parte bassa della caldaia (a cosa serve?) PROBLEMA: Dopo i primi minuti di utilizzo del ferro da stiro con l'uso del vapore, succede che la spia del pronto vapore non si riaccende e quindi che la caldaia non va nuovamente in pressione. Al verificarsi del PROBLEMA, per far sì che la caldaia vada in pressione mia moglie spinge sul pulsantino di riarmo presente sul termostato. Ho smontato, pulito e rimontato i due termostati (avevavo un pochettino di calcare sul fondo) avendo cura di aggiungere della pasta termica. Ma il PROBLEMA persiste. Non sono del campo, mi occupo di altro, quindi non ho una idea ben precisa su cosa possa essere causa di questo problema. Nella mia ignoranza penso che il termostato con riarmo funziona regolarmente mentre l'alro termostato potrebbe essere guasto. Ogni consiglio e suggerimento sarà molto gradito. Vi ringrazio per l'attenzione e mi scuso se non sono stato sufficientemente chiaro nella mia esposizione. Buona giornata!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 agosto 2014 Segnala Inserita: 19 agosto 2014 probabilmente i termostati sono starati e andrebbero sostituiti in coppia con originali.C'è anche un pressostato?
vinche Inserita: 19 agosto 2014 Autore Segnala Inserita: 19 agosto 2014 Grazie per la rapida risposta. In effetti stavo già considerando la sostituzione di entrambi i termostati. Ma il terzo termostato posto sulla parte bassa della caldaia a cosa serve? Immagino abbia anche un pressostato, dove si dovrebbe trovare? Potrebbe essere anche questo la causa? Ma per quale motuvo allora se si riarma manualmente riparte?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 agosto 2014 Segnala Inserita: 19 agosto 2014 (modificato) il pressostato,se c'è ,si vede benissimo ,è simile a questo: oppure a quest'altro Il terzo termostato potrebbe essere di sicurezza,occorre leggere la temperatura di intervento Modificato: 19 agosto 2014 da Riccardo Ottaviucci
Smorzy Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Salve a tutti ,mi inserisco in questa discussione visto che il titolo cita lo stesso modello di ferro da stiro con cui ho un problema. Usando il ferro appena si inserisce la spina mi scatta il salvavite provato in altre prese il problema persiste, quindi ho pensato di sostituire la resistenza visto che non e stata mai sostituita. La domanda che vi pongo è, per la sostituzione devo aprire anche la caldaia oppure e possibile sostituirla anche dall'esterno ? Grazie in anticipo
Riccardo Ottaviucci Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 non dovevi accodarti,comunque la caldaia va aperta,ammesso che si possa cambiare la resistenza (io non credo)
Smorzy Inserita: 11 settembre 2014 Segnala Inserita: 11 settembre 2014 Scusa se mi sono accodato ma il titolo era generico,ho fatto una ricerca per il pezzo di ricambio ed ho scoperto che la resistenza e un pezzo con la parte inferiore della caldaia. comunque grazie per la risposta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora