Vai al contenuto
PLC Forum


Domandina Domenicale, Dove Comprare Il Transistor Giusto?


Messaggi consigliati

Inserito:

Devo comprare il transistor giusto, chi mi da un suggerimento?

ciaoooo

98d41d9017b11bb052e0acf38c4c5baf.jpg


Inserita:

ciao quando Q1 è in saturazione sulla lampada vi è circa 12 v perciò ic risulta essere di circa 1 ampere......ovviamente occorre calcolare il circuito di polarizzazione di base.......

Inserita:

Io andrei su un darlington, un BDX53 o un TIP120.

La resistenza di base te la devi calcolare in base alla tensione in ingresso, hanno entrambi una tensione Vbe(sat) di 2,5V, per cui assicurati di oltrepassare tale soglia.

Considera anche che con una Vce(sat) di circa 2V, con poco meno di 1A in collettore, dissiperai circa 2W, che su un TO220 senza aletta sei al limite. Se lavori in regime continuo o maggiore del 50%, metti un'aletta anche non enorme.

Con il guadagno hFE in continua è minimo 750 per il primo, per cui assicurati di avere una Ib di almeno 1,5mA per saturare sicuramente il transistor. Nel TIP occhio alla resistenza interna di circa 8k tra base e emettitore, per garantire i 2,5V di saturazione.

Inserita:

Concordo con le considerazioni di Ctec, anche se io opterei per un MOSFET di potenza; componenti con Vds >= 30 V ed Id >= 4A ne trovi a dozzine per costi nell'intorno di 1€

Inserita:

La domandina domenicale era un po' truccata, perche' non ho detto che il transistor da 1A suggeritomi e' scoppiato al primo comando di accensione... e non so perche'....

Inserita:

Se è scoppiato di botto, o è un tarocco o...non lo hai collegato come lo hai disegnato; non è che per caso colleghi il collettore direttamente al +12 V (a me è successo, ma io sono molto distratto. :( ).

Inserita:

Per me è scoppiato perchè gli hai applicato direttamente che so, 5V o peggio 12V direttamente in base, e quindi hai dilaniato la giunzione BE...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Per me è scoppiato perchè gli hai applicato direttamente che so, 5V o peggio 12V direttamente in base, e quindi hai dilaniato la giunzione BE...

lo penso anch'io,Fisica si è scordato della polarizzazione mi sa... :lol:

Inserita:

No no...

ecco un aiutino all'arcana domanda...

Ebbene, io chiedevo che corrente di collettore scegliere per il transistor. La domanda era col trabocchetto...

Lasciamo perdere la polarizzazione, essa sara' giusta.

Il circuito deve accendere una lampadina da auto da 12W e 12V.

Lasciamo anche perdere la tensione di saturazione CE, deve essere bassa.

Meglio un transistor da 1A, da 4A o da 10A?

Ovviamente voglio spendere meno possibile!


Ma voglio che il circuito funzioni sempre...

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

4A dovrebbero bastare per stare in sicurezza

Inserita:

Data la differenza di costo minima (a meno di non doverne fare una larga serie) tra 4A e 10A puoi andare anche sui 10A.

La rottura del transistor potrebbe essere dovuta al fatto che la resistenza di un filamento da freddo è molto minore di quella in temperatura. Può tranquillamente esserci stato un picco di 2 3 4A. O mandi in conduzione il bjt lentamente oppure aumenti la corrente massima del transistor.

Inserita:

aaaaah mi fossi collegato prima... è chiearo che la domanda è un trabocchetto, o meglio un indovinello, non penso che Fisica non sappia scegliere un transistor... mi ha preceduto vicus... la lampadina a freddo ha uno bello spunto di 4 - 5 volte la corrente nominale

Inserita:

vabbe',dai. era un passatempo, ma non cosi' innocuo!

@vicus

il picco puo' raggiungere anche 8 o 9 volte la corrente a caldo, per un tempo di alcune decine di mS, Poi, se la SOAR lo consente, anche un buon 4A puo' reggere, ma conta molto la Vcesat.

@sx

la prossima volta tocca a te fa re la domanda col trucco!

Inserita:

Notato mica la corrente massima dei transistor da me proposti?

Sono da 8A continui, 12A di picco per brevi periodi...

Altrimenti sarei rimasto su un BD135, (1,5A - 3A peak)...

Inserita:

si. notato.

Ma ho anche notato che TIP120 e bdx53 sono entrambi darlington, non consentirebbero di accendere la lampadina (la potenza cammina con il quadrato della tensione, quindi P=V*V/R da cui (12-2,5)=9,5V e dunque una potenza resa di solo 7,5W dei 12 teorici)

Ovvio che un rele sarebbe stato perfetto...

Io ho preferito l'approccio di >>Vicus e SX3, che hanno giustificato la corrente scelta basandosi sul comportamento del filamento, che non e' di costantana.

Grazie a tutti e... ora tocca a voi!

Inserita:
il picco puo' raggiungere anche 8 o 9 volte la corrente a caldo, per un tempo di alcune decine di mS, Poi, se la SOAR lo consente, anche un buon 4A puo' reggere, ma conta molto la Vcesat.

Vero ma il transistor non scoppierebbe, potrebbe danneggiarsi ma non scopierebbe.

Inserita:

scusate ma....mettere una resistenza sulla base tale per cui la Ic sia contenuta nei limiti tollerabili...?

Ci sono carichi anche più difficili senza che scoppino transistor....credo... :superlol:

Mi torna in mente un bel ricordo.....scusate la divagazione....

Avevo comprato alla esco una lampadona a 21V da 300W....bellissima, non ho idea di cosa fosse, forse di provenienza ferroviaria dato il voltaggio....era una damigiana....purtoppo si è rotta....però mi è rimasto il catalogo...

Ricordo che avevo usato 2 bjt 2n3772 pilotati da un bdx53 e un paio di 555....faceva l'effetto faro marittimo....bei tempi....

.....mi son sempre piaciute un sacco le lampadine..... :thumb_yello:

Inserita:

le lampadine sono come i rele'... lasciano il segno!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...