Vai al contenuto
PLC Forum


Informazioni E Utilizzo Put 2N6027


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera a tutti, questa domanda sembrerà banale, ma vorrei capire come mai non riesco a far funzionare questo transistor programmabile, anche se dai vari schemi basta inserire 3 resistenze e un condensatore per farlo generare onde a dente di sega , come il cugino Unigiunzione ! Mi è venuto il dubbio che siano taroccati, ma acquistati in due posti diversi .......mi sembra strano !

Ringrazio chiunque riesce a sciogliere questo mio dilemma !

Angelo


Inserita:

Io li ho studiati a scuola ma non ho mai avuto modo ne di provarli ne di trovarli in qualche scheda, serei comunque curioso di giocarci ,comunque se riesci facci sapere il problema, bye

Inserita:

Premetto che anch'io non li ho mai usati prima. Mi hanno dato una scheda di controllo per una apparecchiatura fisioterapica, che serve a fare ginnastica alle gambe, guardando la scheda ho visto che tra i vari componenti c'era un 2N6027, incuriosito e ricordando che in passato, la defunta Nuova Elettronica aveva pubblicato un articolo su questo componente, ritrovato la rivista Numero 222 del 2005, e acquistato il componente nuovo ho provato a replicare gli schemi di funzionamento, ma......non funziona nulla !

Inserita:

Aggiornamento, modificando il valore dei componenti seguendo il datasheet con quelli acquistati da un fornitore alimentando il circuito con 18V funziona .Con quelli dell'altro fornitore cambiando diversi transistor non funziona. Presumo a questo punto che siano componenti taroccati.

Inserita: (modificato)

Buona sera a tutti !

Presumo a questo punto che siano componenti taroccati.

Non ancora , potrebbero avere solo caratteristiche differenti ! ; io non ho nessuno in casa , programmavo di ''costruire'' uno domani , con due transistor o forse un triac e provare lo schema di test del catalogo ..

Anche io sono al primo incontro col componente ,,, :( ma c'è sempre una prima volta :smile: !

Modificato: da gabri-z

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...