Vai al contenuto
PLC Forum


Guasto Strano Su Impianto Civile


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Volevo condividere con voi un problema che mi assilla da ormai più di due mesi. Parto dal dire che a protezione dell' impianto elettrico di casa ho un magnetotermico differenziale da 25A con potere di interruzione 0.03 6000K. Da piu di due mesi acccade un fatto al quanto strano. Non appena tramonta il sole e si accende l'illuminazione pubblica il mio differenziale scatta :wacko: . Aspetto 30 secondi, riattacco e tutto funziona come prima :huh: . Questo non succede tutte le sere ma almeno una/due volte a settimana. Premetto che ho un lampione comunale attaccato sul mio muro. Qualcuno puo aiutarmi a risolvere il problema???


Inserita:

Certo. Prendi due fili dal lampione e ci alimenti tutta casa...

Inserita:

A me è successa una cosa simile anni fà, solo che interveniva un differenziale di un pub.

Interpellati i tecnici della pubblica illuminazione, si è riscontrato un problema su un loro palo.

Nello specifico non so cos' era perchè non ero presente durante il oro intervento.

Inserita:

Bisogna capire di cosa si tratta...Può essere uno scatto intempestivo causato dall'accensione in batteria dei lampioni...in questo caso potresti risolvere con una protezione differenziale ad alta immunità ai disturbi...Ma potrebbe anche essere altro, hai già interpellato il comune?

Mauro Dalseno
Inserita:

Potrebbe essere che quell' impianto di illuminazione pubblica è comandato da un regolatore di flusso che nel momento dell' accensione crea disturbi sulla rete Enel, oppure che lo spunto durante l' accensione provochi dei disturbi nella rete elettrica, secondo il mio personale parere è valido il consiglio di Riccy

Inserita:

ok grazie per i vostri interventi. Ho provato ad andare in comune per far presente il problema, il fatto è che i tecnici comunali tutto potrebbero fare ma di sicuro non il ruolo che ricoprono.

.

Inserita:

ma non è che è in gestione? da noi l'illuminazione pubblica è in mano ad un gestore e generalmente li c'è gente più competente che in comune.

Mauro Dalseno
Inserita:
purtroppo no, è tutto gestito dal comune :toobad::thumbdown:

Penso che fai prima a sostituire il differenziale con uno super immunizzato, è probabile che recuperi il costo, con il tempo che dovresti perdere per farti sistemare il problema dal comune...

Inserita:

Quoto Mauro...fai prima, nel mentre solleciti un controllo.

Però devi essere certissimo che la cosa e' legata.... Ti succede solo all'accensione? O altre volte e' successo?...bye

Inviato dall'app. Mobile di PLC Forum da iPad3,6

Inserita:

ciao, succede solo all'accensione delle luci comunali, millesimi di secondo e tac il differenziale salta :senzasperanza:

  • 2 weeks later...
Inserita: (modificato)

Ciao a tutti leggo solo ora il post di drugos78. Io lavoro in comune divisione infrastrutture tecniche ( semafori, illuminazione, colonnine elettriche su strada per fiere e mercati, manutenzione elettrica nelle scuole e uffici pubblici ecc). Sicuramente se ti succede all'accensione è bene che tu chieda all'ufficio tecnico del tuo comune di fare un sopralluogo e di verificare il cabinotto di alimentazione della linea della pubbica illuminazione.

Modificato: da Ivan Botta
Tolte abbreviazioni.
Inserita:

Mah..sono sovratensioni transitorie su rete...nessuno ha filtri posati all'impianto di illuminazione pubblica...condensatori e contattori attuano l'inconveniente...

Cose che succedono anche con le batterie di rifasamento...

Inserita: (modificato)

grazie a tutti. Comunque ho seguito il consiglio di archimede57, ho avvisato l'enel in quanto il problema di riflesso era loro. Hanno effettuato un sopralluogo gli ho spiegato ciò che accadeva e immediatamente hanno contattato il comune. Sono intervenuti i tecnici sostituendo due reattori ed un tratto di cavo. Per il momento sembra essere tornato tutto alla normalità, almeno sono tre giorni che va tutto ok. Saluti a tutti!! :thumb_yello::clap::clap::thumb_yello:

Modificato: da drugos78
Inserita:

Con i tempi che corrono la manutenzione ordinaria è un lusso...si interviene solo a danno in atto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...