Vai al contenuto
PLC Forum


Sigla Quarzo Telecomando Auto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve

ho un telecomando di una lancia Y a cui è stata sostituita la batteria e il led lampeggia ogni volta che si premono i pulsanti ma la macchina non si apre per questo ho pensato che il problema potesse essere il quarzo ma non riesco a trovare informazioni a riguardo ed inoltre come potrei vedere se oscilla??

allego una foto

https://www.dropbox.com/s/1v75pdeb6lk0qar/Still0128.bmp?dl=0

grazie a tutti


Inserita:

Hai verificato sul libretto istruzioni dell'autombile se esiste una procedure per risincronizzare il telecomando con la centralina di controllo?

Su alcuni modelli, dopo il cambio batteria del telecomando, deve essere eseguita questa operazione.

Ciao

Inserita:

il telecomando ha smesso di funzionare prima del cambio della batteria ed è stata sostituita con la speranza che fosse la causa del mancato funzionamento

Inserita:

In ogni caso verifica se esiste questa procedura, ed in caso affermativo, prova a ripeterla.

Per vedere se oscilla, dovresti avere un oscilloscopio.

Ciao

Inserita:

Ciao a tutti, per fulmicotone1, sicuramente ti toccherà rivolgerti all'assistenza Lancia, probabilmente c'è da risincronizzare il telecomando, devi portare tutte le chiavi in tuo possesso più la code card, sulla quale c'è il codice elettronico per la rimemorizzazione. A volte però non si recupera e tocca acquistare una nuova chiave......che spesa !

Inserita:

Ho dato una controllata al circuito e l'integrato funziona e ci sono le tensioni però la tensione che và al quarzo non arriva per via dei condensatori smd che con il tester non danno più segno di vita, infatti premendo il tasto sul piedino del quarzo non arriva tensione...ora stò cotruendo un piccolo circuito che mi permette di testare se il quarzo oscilla dopodichè il problema sono i condensatori che però sfortunatamente non hanno sigla e non ho il valore

Inserita: (modificato)

Al quarzo non deve arrivarivare una tensione continua!

Se disponi di un buon oscilloscopio puoi tentare di verificare che al quarzo arrivi qualche decina di mV di segnale, però c'è il rischio che la sonda dell'oscilloscopio inibisca le oscillazioni.

Meglio provare con un circuto come stai ipotizzando.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Guardando meglio la foto, il componente indicato, più che un semplice quarzo, sembra essere un risuonatore ad onda superficiale(saw), di conseguenza non credo, ma non sono sicuro, che si possa controllare come un semplice quarzo.

Ciao

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Controlla anche che non si sia dissaldato qualche componente smd,capita molto spesso su quei telecomandi,magari ad un primo sguardo non sembra.....

Inserita: (modificato)
Guardando meglio la foto, il componente indicato, più che un semplice quarzo, sembra essere un risuonatore ad onda superficiale(saw), di conseguenza non credo, ma non sono sicuro, che si possa controllare come un semplice quarzo.

Dal punto di vista funzionale è praticamente identico, cambia solo i coefficienti di stabilità e precisione. Ovviamente anche il circuito equivalente è differente, però dal punto di vista dell'oscillatore è praticamente identico: un filtro bassa banda a risonanza.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Per quanto riguarda le ossidazioni ho giardato il circuito al microscopio e non c'è nulla...il quarzo da quello che ho potuto vedere è un saw però ho visto altri problemi...in pratica il piedino dell'integrato il cui segnale dovrebbe andare al quarzo ad un certo punto incntra per strada un componente che ho cerchiato nella foto che dovrebbbe essere un condensatore ma non dà segni di vita con il tester nè in modalità capacimetro nè in modalità ohm e ce ne sono altri due simili nel circuito che come quello non danno segni di vita...per trovare le capacità ci vorrebbe uno schema che non ho...ma se faccio un bypass temporaneo posso vedere almeno se funziona il quarzo??

foto

https://www.dropbox.com/s/ynv6l90bkadv0dw/Still0129.bmp?dl=0

  • 1 month later...
Inserita:

Salve.Io ho avuto lo stesso problema.Una sera il telecomando del mio antifurto Gemini non ha più funzionato.La centrale non lo riconosce più.Ho cambiato le batterie ma niente.Abbiamo provato a vedere con oscilloscopio,trasmette e sembra anche con codifica.Dovrei cambiare il quarzo o ha perso la codifica?Come si fa a rifare la codifica,visto che una copia funionante non la ho?

Inserita:

La discussione è ferma da mesi.

Accodarsi ad una discussione è anche vietato dal regolamento perchè crea confusione nelle risposte.

Se vuoi apri una discussione nuova sull'argomento, magari con una foto del dispositivo.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...