Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Da Lavatrice 220V Senza Condensatore


Messaggi consigliati

Inserito:

salve a tutti ho trovato in cantina un vecchio motore da lavatrice con soli 2 fili che escono senza condensatore ne nulla ho provato a alimentarli direttamente con il 220 di casa e funziona benissimo parte e va senza problemi ma comè possibile che parta senza condensatore ? e poi vorrei sapere se è possibile regolare la sua velocita ?


Inserita:

Ha le spazzole?

Se non ha spazzole deve avere un condensatore o un avvolgimento di spunto come i motocompressori da frigorifero.

Inserita: (modificato)

certi motori asincroni anziché avere un avvolgimento ausiliario nel quale collegare il condensatore hanno invece un avvolgimento di sezione abbastanza consistente chiuso su se stesso, la funzione di questo avvolgimento è agli effetti pratici quella del condensatore di spunto con l'avvolgimento aux classico, solo che il flusso magnetico e le correnti in questo caso sono diametralmente opposte, di conseguenza lo è anche il verso di rotazione, un esempio pratico di questo tipo di motori lo si trova nelle pompe di scarico delle lavatrici,

in alternativa potrebbe avere le spazzole e sarebbe un motore universale tipo il motore di un trapano, per variare la velocità occorre ( se si tratta di un motore asincrono) basta variare la tensione ma tenendo presente che il rapporto V/F deve rimanere costante , occorre un inverter a realizzare tale funzione, per il secondo tipo basta regolare la tensione,

ci puo dare una foto?

Modificato: da D80
Inserita: (modificato)
certi motori asincroni anziché avere un avvolgimento ausiliario...

Questi sono i motori a polo schermato.

Visto il loro pessimo rapporto coppia/velocità, sono adatti per tutti quegli impieghi dove la coppia resistente aumenta con l'aumentare della velocità: tipicamente pompe e ventilatori.

Erano anche impiegati nei giradischi, poi sono stati soppiantati dai piccoli brushless, sui piatti di classe elevata, che permettono un miglior controllo della velocità.

Se si tratta del motore del cestello di lavatrice è un po' difficile che impieghi questa tecnologia, proprio per la scarsa coppia iniziale; in pratica è quasi come un motore con condensatore molto sottodimensionato.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

lo credo anch'io ,

ma senza altre indicazioni non è che si possa dire più di tanto , in effetti non ha parlato del motore del cestello, ha detto solo che è ricavato da una lavatrice , e avendo 2 fili solo mi fa pensare al motorino di scarico , ci vorrebbe almeno una foto

Inserita:

salve il motore è quello del cestello ed è privodi spazzole escono solo2 fili dal motore appena posso gli faccio una foto

Inserita:

Se è così ti basta un light dimmer in grado di pilotare carichi di 1000 W, ma forse anche meno; se ci fosse la targhetta con la potenza del motore si potrebbe desumnerne la potenza elettrica assorbita.

Il motore "friggerà" un poco, ma non essendo un ventilatore non dovrebbe disturbare.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...