Lancillotto. Inserito: 30 agosto 2014 Segnala Inserito: 30 agosto 2014 (modificato) Riprendo questo vecchio thread È venuto anche per me il momento di confrontarmi con questa Saeco Vienna che mi ha portato un'amico nel periodo delle ferie, tanto per tenermi occupato a tempo perso. Prima di leggere questo 3ad avevo già fatto un po' di prove, sembra abbia due difetti, il primo è che alla fine del giro del meccanismo si accende il led rosso e la macchina non fa altro, giocando un po' con l'accensione e con il cassetto dei fondi si riesce ad andare oltre, sembra che non riesca a terminare bene il ciclo di riposizionamento. Ho controllato e spruzzato tutti i micro, anche quelli sulla ruota del meccanismo facendo bene attenzione a non portarlo fuori fase, questo errore non avviene se rimuovo il gruppo caffè e tengo chiuso il micro in fondo, a quel punto il ciclo si compie senza errori. Mi sembra che il motore del meccanismo giri bene e con forza (sembra quindi non un problema del TIP33c) A parte questo la macchina comunque non funziona, a volta all'accensione lampeggiano entrambi i led verdi (Caffè e vapore) a volte (molto raramente) solo quello del caffè, sembra inoltre che ci metta molto tempo a rimanere fisso anche se la caldaia è molto calda. Premendo a quel punto il tasto caffè parte il macinino e al completamento dellla macinazione lo riversa nel gruppo caffè (tac tac) parte la pompa ma va per solo un secondo circa, poi parte il meccanismo e conclude il ciclo senza erogare acqua da nessuna parte. Premesso che ho smontato tutte le parti della pompa dal serbatoio alla caldaia al pistoncino erogatore e non c'è nulla di otturato, la pompa funziona regolarmente se la alimento direattamente (staccando i fili originali) ed eroga acqua in quantità. Un'ultima cosa, la pompa non parte nemmeno azionando la manopola del vapore anche se la chiusura del micro avviene correttamente, Spero di essere stato esuastivo nelle descrizioni spero in un vosto aiuto in quello che st diventando più una sfida che una riparazione Modificato: 31 agosto 2014 da Riccardo Ottaviucci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 31 agosto 2014 Segnala Inserita: 31 agosto 2014 (modificato) sarebbe stato meglio aprire una tua discussione,senza accodarti,magari linkando quella a cui ti sei ispirato. Mi avresti evitato di farlo io.... Modificato: 31 agosto 2014 da Riccardo Ottaviucci
beppe18 Inserita: 1 settembre 2014 Segnala Inserita: 1 settembre 2014 Ciao se lampeggiano entrambi i led caffè e vapore vuol dire che la temperatura caldaia è troppo alta parti da un punto e vai avanti non tutto assieme altrimenti crei confusione prova a fare il caffè senza polvere x vedere se è un problema di pompa ,di gruppo, turbina o di elettronica e poi facci sapere buon lavoro
Lancillotto. Inserita: 1 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2014 (modificato) Riccardo Ottaviucci: sarebbe stato meglio aprire una tua discussione,senza accodarti,magari linkando quella a cui ti sei ispirato.Mi avresti evitato di farlo io..Ti ringrazio, ma non si sa mai come fare, su altri forum forse mi rispondevano: "Non vedi che c'è un'altro thread aperto sullo stesso argomento!!"A parte questo e ritornando a tema, ordunque sebbene come ho scritto precedentemente non sembrava il solito problema del TIP33c ho voluto comunque toglierlo e provarlo, in effetti era un po' in perdita nella giunzione CE.L'ho sostituito con un TIP35c e sembra andare decisamente meglio, ora il caffè sembra erogarlo, rimane il problema del vapore, se ben ricordo girando la manopola si chiude un micro che attiva la pompa a tratti in modo da fare affluire l'acqua a gocce che si trasforma in vapore, invece non accade nulla, ovviamente ho verificato che il micro si chiude e il collegamento fino al PCB è corretto Modificato: 1 settembre 2014 da Lancillotto.
beppe18 Inserita: 1 settembre 2014 Segnala Inserita: 1 settembre 2014 noooo!! se non ricordo male se apri il rubinetto deve erogare acqua calda per cui la pompa va in pieno se premi il pulsante vapore la caldaia riscalda e quando apri il rubuinetto la pompa va ad impulsi e d esce vapore come giustamente dici tu facci sapere buon lavoro
Lancillotto. Inserita: 2 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 2 settembre 2014 Ho risolto, si trattava di una resistenza SMD da 1K che collegava il segnale del microswitch comandato dalla manopola alla scheda elettronica, dopo la sostituzione la pompa parte regolarmente ad impulsi come deve.Vi allego parte dello schema e posizione sul PCB del resistore in oggetto per aiutare qualcun'altro a cui possa capitare
beppe18 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Te la cavi bene in elettronica potevi dirlo prima complimenti
Lancillotto. Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Grazie, in effetti non è il mio lavoro principale la riparazione delle macchie per caffè, come ho scritto nel post di inizio thread sono stato vittima del classico "amico" che ti cerca con questa frase: "Ma tu che te ne intendi non sai mica..."Avendola però sviscerata per bene questa Saeco Vienna de Luxe ho acquisito un po' di esperienza, se qualcuno ha bisogno di una mano in particolare nella parte elettronica più che volentieri...
simosluis Inserita: 18 settembre 2016 Segnala Inserita: 18 settembre 2016 Ciao Lancillotto, ho visto sul forum che conosci molto bene la macchina del caffè in oggetto e se me lo consenti volevo chiederti una informazione. Ti spiego molto velocemente il mio problema: Ho sostituito le spazzole carboncini del motorino del macinacaffè in quanto uno dei due era finito. Lavoro tutto ok...rimonto la macchina ma purtroppo quando passo alla prova mi accorgo che il macinacaffè non si ferma quando il microswich segnala che la quantità di caffè macinato ė sufficiente. La procedura prevede che una volta macinato il caffè nella qta stabilita dovrebbe fermarsi il macinacaffè e partire per due volte l'elettrocalamita di comando sportello uscita del caffè nell'erogatore e poi parte la pompa che manda l'acqua in pressione per fare il caffè. Ho provato con il tester il micro interruttore e funziona. Ho provato a collegare,quindi bypassando,il filo verde con il filo nero provenienti dal micro interruttore e inseriti sulla scheda elettronica tramite la spina a 3 posizioni jp14 come ho visto sullo schema che hai inserito sul forum un paio di anni fa. Se ti va,hai tempo e pazienza per aiutarmi volevo capire se si tratta di un danno sulla scheda oppure potrebbe darsi che i carboncini che ho sostituito potrebbero non avere la resistenza giusta per far funzionare il segnale del micro interruttore. Rimango in attesa di una gentile risposta. grazie mille Luigi Quote
ezio 02 Inserita: 9 febbraio 2017 Segnala Inserita: 9 febbraio 2017 a proposito di saeco vienna de luxe, approfitto per chiedere se qualcuno è in possesso dello schema della scheda e del cablaggio, GRAZIE
Chanel1 Inserita: 28 marzo 2017 Segnala Inserita: 28 marzo 2017 Ragazzi perché non mi date una mano a risolvere questo quesito? vi ringrazio anticipatamente..
Livio Migliaresi Inserita: 28 marzo 2017 Segnala Inserita: 28 marzo 2017 Perché aggiungersi ad una vecchia discussione quando ne hai aperta una propria?? -discussione chiusa-
savevita Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Salve, chiedo aiuto per la macchina caffè Saeco incanto (simile alla Vienna) lampeggia la spia dell’acqua, il libretto dice di caricare il circuito, acqua esce dal generatore vapore ma fredda, infatti, non si avvia il riscaldamento grazie
Livio Orsini Inserita: 25 ottobre 2019 Segnala Inserita: 25 ottobre 2019 Non ci si può accodare, specialemnte a vecchie discussioni. Bisogna aprirne sempre una nuova, nella sezione corretta. Soprattutto bisogna evitare di aprire una nuova discussione (magari nella sezione errata) e in contemporanea accodarsi ad un 'altra!
Messaggi consigliati