Vai al contenuto
PLC Forum


Miele Cva 620-1


Messaggi consigliati

Valessulmens90
Inserito:

Buongiorno e la prima volta che scrivo in questa sezione di forum, volevo porvi il mio problema per sapere se qualcuno può darmi delle dritte.

la mia "vecchiotta" macchina del caffè Miele cva 620-1 da tempo perdeva acqua da una delle due caldaie (quella lato dietro della macchina) facendo scattare il differenziale avevo ovviato il problema escludendola tramite l'impostazione "sistema 2" una cosa del genere non ricordo bene, però al momento della decalcificazione utilizzava anche la seconda caldaia e di conseguenza saltava sempre il differenziale.

ho deciso di sostituirla però visto il costo (in sto periodo non va alla grande....) della caldaia originale il ricambista mi ha fatto vedere una caldaia della Saeco uguale (stesso voltaggio e stesso assorbimento) costando molto meno ho optato per la Saeco.

rimonto tutto accendo funziona! ma... noto che nel riscaldamento iniziale della macchina ci mette più tempo non mi spiego perché visto che era uguale all'originale, malgrado questo particolare la macchina ha funzionato un giorno intero la mattina seguente la accendo si scalda scelgo il mio doppio caffè parte esegue il primo caffè e poi il silenzio totale (solitamente fa il secondo caffè) mi avvicino alla macchina sento una puzza di bruciato e vedo del fumo bianco denso uscire dalla macchina.

:( triste e pentito di non avere preso il pezzo originale, passano dei giorni la smonto per controllare e vedo che il motorino del "gruppo caffè" non gira o meglio fa fatica (infatti non riesco a togliere il gruppo perché questo non arriva a finecorsa) dopo svariate prove riesco a portarlo a finecorsa, tolgo il modulo e provo e farlo ruotare senza ma fa fatica anche a vuoto :angry:

controllo la scheda e sorpresa trovo un componente chiamato RV8 carbonizzato non so se può trattarsi di un piccolo condensatore o altro visto com'è ridotto, faccio una ricerca su internet ma non trovo ne schemi elettrici (di solito la Miele li mette nelle macchine ma in questa niente) oppure informazioni sulla scheda ma niente. ora può essere stata colpa della caldaia se pur uguale?

spero in qualche dritta e ringrazio in anticipo. e scusate per il papiro :smile:


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

controllo la scheda e sorpresa trovo un componente chiamato RV8 carbonizzato non so se può trattarsi di un piccolo condensatore o altro visto com'è ridotto

Fa' una bella (e possibilmente nitida) foto del modulo in questione,con il particolare di RV8,quasi certamente una resistenza.

Sicuramente potrà essere d'aiuto a chi leggerà la discussione.

Inserita:

ciao scusa il ritardo e grazie, appena riesco metto delle foto

Inserita:

Ciao RV8 è un varistore appena ho un attimo ti dico se è da 33v o 300V

una cosa la caldaia che hai sostituito era compresa anche il sensore o hai montato il vecchio ??

il sensore sono i 2 fili verdi !

il cablaggio lo hai rifatto correttamente

la caldaia ha 2 resistenze giusto una piccola con scritto 230v 437W e una grande con scritto 230V 1090W o ne ha una sola ????????

ciao facci sapere

Inserita:

Ciao grazie, allora ha 2 caldaie quella che ho sostituito ha 2 resistenze quella lato "sonda termica" e da 437watt quella dietro e da 1090watt.. come sonda ho tenuto la sua e l'ho rimontata come su quella vecchia..

Inserita:

ciao il varistore è da 33V

per il motore devi controllare il transistor fissato all'aletta di raffreddamaneto sulla cheda power TIP33l'importante è che tu non abbia scambiato i cablaggi delle 2 resistenze

Inserita:

Mi fai venire i dubbi.. non so quando rieso a smontarla, ma se mai c'é un modo per controllare? Tipo con il tester?..

Inserita:

ciao si con il tester lo puoi provare

con la prova diodi

base collettore

base emettitore

collettore emettitore

buon lavoro

Del_User_149266
Inserita:

Ciao..... io ho il manuale della 615 probabilmente è uguale o simile è in inglese ma puoi tradurre le parti che ti interessano, sono 104 fogli e lo schema non c'è !!!!! però ci sono i messaggi d'errore e il ciclo diagnosi.

Inserita:

Grazie per le risposte, sono passato da un ricambista per informazioni sul varistore da 33V ma niente ha detto che non puo farci nulla e di sentire il centro Miele...... andro a cercare in un centro che tratta resistenze diodi ecc.. faro le prove col tester e vediamo..

Intanto grazie

Del_User_149266
Inserita:

Il varistore o lo trovi su ebay o su rs components.

Inserita: (modificato)

ok se non lo trovi mandami una mail che te lo passo io

xxxx@xxxx.it

regolamento
w) Divieto d'inserire indirizzi email personali o di altri utenti nelle discussioni, se non nella forma xy[at]plcforum.it. Per contattare altri utenti
od essere contattato, utilizzare gli MP (messaggi privati) o il servizio email messo a disposizione da PLC Forum

Modificato: da Livio Migliaresi

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...