Angelo73 Inserito: 3 settembre 2014 Segnala Inserito: 3 settembre 2014 Salve, un grazie a tutti solo per il fatto di esistere, questo forum è veramente unico. Come da titolo avrei bisogno di sapere la giusta posizione dell'ingranaggio grigio scuro presente nella Titanium, ovvero la posizione 0. La sostituzione dell'ingranaggio si è resa necessaria a causa della rottura dello stesso,dopo la considerevole erogazione di oltre 14000 caffè. In fase di rimontaggio, ho posizionato tale ingranaggio in una posizione di poco approssimativa, che consentisse il successivo inserimento del gruppo erogatore, ma in fase di accensione, una volta eseguita la diagnostica, compare sul display il messaggio di errore, gruppo bloccato, senza che ci sia nemmeno un accenno alla partenza del motorino che movimenta l'ingranaggio. Resto in attesa di utili consigli, grazie a tutti.
signorwalter Inserita: 20 ottobre 2014 Segnala Inserita: 20 ottobre 2014 Ciao,sicuramente in ritardo ma spero di poter esserti utile comunque. Dunque, la posizione dell'ingranaggio non ha molta importanza perchè, all'avvio, la macchina fa girare il motore del gruppo fino a che si mette nella giusta posizione (che è determinata dai microswitch montati dietro l'ingranaggio). Ora, verifica che, alimentando il motore con una tensione "esterna" (bastano 25 - 30 Volt in continua) questo giri, perché capita che si interrompa uno dei fili di alimentazione proprio nei pressi del motore dove ci sono due induttanze isolate da tubetto termorestringente. Puoi vedere se tutto gira regolarmente simulando la chiusura dello sportello anteriore (c'è un microswitch che si vede dietro lo sportello, spingi un cacciavite sulla lamella e vedrai che l'indicazione "manca gruppo caffè" cambia). Ti dico che è molto probabile che la board/scheda elettronica sia guasta (di solito la causa è il transistor di potenza - TIP3055 - che è montato sul dissipatore nero). Ovvio che a distanza le diagnosi non sono mai precise però, di solito queste sono le operazioni da eseguire per risolvere. Resto a disposizione per altri consigli/info/chiarimenti. Buon lavoro! Walter
beppe18 Inserita: 21 ottobre 2014 Segnala Inserita: 21 ottobre 2014 Ciao SigorWalter è molto competente e ti ha detto tutto corretto segui i suoi consigli e vedrai che ci esci fuori altrimenti richiedi. Una precisazione sola il transistor imputato è un TIP33C facci sapere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora