Mbtretol Inserito: 3 settembre 2014 Segnala Inserito: 3 settembre 2014 ciao a tutti, sono nuovo del forum e mi rivolgo a voi per un aiuto.... ho realizzato un sistema di controllo domotico con 4 plc logo7 gestiti da un pannellino hmi ktp600 in ethernet, funziona tutto alla perfezione, però con una piccola lacuna che purtroppo non riesco a risolvere. in breve: in logo ho inserito vari blocchi orologio settimanale o annuale che mi gestiscono le varie funzioni, questi blocchi sono parametrizzati nella VM di logo come delle word che vengono lette da hmi. quando vado a creare un campo I/O in wincc ho la possibilità di parametrizzarlo solamente come campo decimale e non come campo ore/minuti o data (win cc mi da errore) e quindi su pannellino visualizzo le variabili dei blocchi orologio sotto forma di numero decimale e non è simpatico... grazie in anticipo a chi mi può dare un aiuto
Davide-SB Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Direi proprio che più di così non si possa fare. Anche il Logo ha dei limiti, non puoi fare tutto. Prendila così.
Mbtretol Inserita: 19 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2014 sono finalmente riuscito..... ho la testa dura... praticamente il Logo appoggia i suoi dati, in queto caso, dei blocchi orologio settimanale o annuale, sotto forma di word nella sua VM assegnandogli automaticamente (si può anche fare manualmente) un indirizzo es w12. questi dati sono in formato bcd, quindi se scompongo la word in due byte ottengo sui due byte rispettivamente sul piu significativo il valore delle ore e sull'altro dei minuti. Ora dal lato HMI dovro associare nella tabella variabili al nome della variabile interessata(ore o minuti) il tipo di dati che in questo caso sarà BYTE ed il relativo byte del mio blocco orologio(B12 o B13) .A questo punto inserisco uno accanto all'altro due campi I/O ai quali associerò ad ognuno rispettivamente la variabile ore e la variabile minuti. questi campi andranno configurati in formato esadecimale. ed il gioco è fatto.
Davide-SB Inserita: 19 settembre 2014 Segnala Inserita: 19 settembre 2014 COMPLIMENTI PER LA TENACIA! Io mi sono arreso alla prima difficoltà, pensando fosse impossibile. A questo punto però, ti devo chedere una precisazione, così da spiegare meglio (non solo a mè) la procedura utilizzata. Premesso che io con la memoria VM ci ho lavorato pochissimo, mettendo in rete solo due LOGO tra loro e non ho mai connesso un HMI ad un LOGO7, mi puoi spegare come hai fatto, per copiare la Word che contiene i due byte (ore:minuti) nella memoria VM? Poi per il resto direi che sia abbastanza chiaro.
Mbtretol Inserita: 22 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2014 Per avere a disposizione i dati dei blocchi non non rappresentati a bit, quindi tutti tranne ingressi uscite e merker è necessario parametrizzare la VM: è sufficiente andare nel menu Strumenti, Parametrizzazione di VM cliccare su una riga libera e logo soft confort metterà a disposizione in una tabella tutti i blocchi parametrizzabili presenti nel programma di automazione aperto, a questo punto selezionare il blocco che intendiamo parametrizzare, andiamo poi nella colonna adiacente e avremo a disposizione una tabella dalla quale selezioneremo quale paramerto del blocco ci interessa, logo poi darà automaticamente un indirizzo alla nostra selezione (si può comunque modificare) Ad esmpio in uno dei miei casi ho parametrizzato il blocco "T003 orologio settimanale" (prima colonna) del quale avevo necessità di vedere/modificare il valore "tempo di accensione"(seconda colonna) e logo mi ha proposto come indirizzo di default Word (terza colonna) e 2 (quarta colonna). questa word verrà parametrizzata e letta da wincc per poterla visualizzare su pannellino. spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Davide-SB Inserita: 23 settembre 2014 Segnala Inserita: 23 settembre 2014 Chiedo scusa, ma mi sono spiegato male. Come parametrizzare la VM lo sò fare (anche se non avrei saputo risolvere il tuo problema nello specifico). Avevo capito che oltre alle impostazioni dei blocchi, volessi leggere anche l'ora e data di sistema del Logo. Infatti ho cercato in vano ma non ho trovato modo di trasferirli sulla VM. ...Sei riuscito a fare anche questo?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora