lory13 Inserito: 3 settembre 2014 Segnala Inserito: 3 settembre 2014 Ciao a tutti. Ieri ho aperto un lumino votivo da cimitero a batteria che si era scaricato, ho visto che le pile ( 2 normali stilo) non sono sostituibili ma sono saldate alla resistenza e al led, obbligando cosi' a buttare tutto quando si scaricano. Tale sistema mi sembra un inutile spreco, ed e' deleterio anche per l'ambiente in quanto lumino e batterie finiscono nell'indifferenziata. Ho pensato di modificare il lumino, in modo da tenere il corpo e sostituire solo le pile, collegando un portapile. Non ho capito pero' se le 2 stilo sono in serie o in parallelo.. qualcuno ha uno schema di tali lumini? Se mettessi 2 mezze torce al posto delle stilo, avrei una durata superiore?
tesla88 Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Sono in serie in quanto al led servono almeno un paio di volt per funzionare...non credo serva uno schema per mettere un portapile ... Se metti 2 mezze torce ovviamente la durata è maggiore, ma sono ingombranti rispetto alle stilo...l'importante è che la tensione sia la medesima...
Luigi Di Donato Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 potresti anche utilizzare batterie ricaricabili, magari ne prendi 4 della Beghelli, non costano tanto , 2 le lasci e 2 le tieni cariche per il cambio. Se vuoi fare il servizio completo devi vedere se riesci a trovare dei led con effetto fuoco, con luce gialla e non rossa, una volta li ho trovati ma non ricordo piu' il fornitore.
lory13 Inserita: 3 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2014 quindi mi procuro un portapile per 2 mezze torce, lo spazio c'e', il lumino aveva un anima di polistirolo dove erano alloggiate le stilo, togliendo il polistirolo ci sta il portapile. Grazie dell'aiuto.
Luigi Di Donato Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Con 2 mezze torce ti durano una vi...insomma un sacco di tempo, a mia suocera ho fatto una coroncina a led con 4 mezze torce, 1,5 + 1,5 = 3 Volt, e poi lo stesso in parallelo, quindi alla fine 3 Volt con 4 torce serie + parallelo, cambia le batterie ogni 6 mesi. Siccome vicino alla lapide era brutto far vedere le batterie, con un filo di prolunga sono nascoste dentro a un vaso per fiori. Ho solo raccomandato a mia suocera di non dire a nessuno che ho fatto io quell'accrocco, perche' c'e' solo da perdere tempo, e non doveva spargere la voce nel cimitero. il giorno dopo mi sono ritrovato con 10 vecchiette qua fuori con corone da modificare
Carlo Albinoni Inserita: 4 settembre 2014 Segnala Inserita: 4 settembre 2014 Tenuto conto che il lume votivo ha un significato simbolico preferisco quelli di cera. Non saranno proibiti anche questi?
cabestano Inserita: 4 settembre 2014 Segnala Inserita: 4 settembre 2014 A completamento di quanto detto sopra, segnalo l' esistenza di un circuito integrato, l' LM 3909 particolarmente adatto alla creazione di luci led a lunghissima durata, per esempio, oltre che il datasheet, si può vedere QUESTO articolo. E' un integrato vecchiotto, ma si trova ancora sulla baia a circa 7 Euro. Per chi invece volesse creare un circuito equivalente all' LM 3909, consiglio QUESTO articolo. Si parla di durate batteria attorno all' anno!!!
lory13 Inserita: 6 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Tenuto conto che il lume votivo ha un significato simbolico preferisco quelli di cera. Vero, pero' un lumino di cera ha una durata massima di un giorno- un giorno e mezzo, bisognerebbe poi cambiare un lumino al giorno.. Per chi invece volesse creare un circuito equivalente all' LM 3909, consiglio QUESTO articolo. purtroppo per me e' ebraico antico con influenze aramaiche....
ic910 Inserita: 7 settembre 2014 Segnala Inserita: 7 settembre 2014 Puoi utilizzare anche questo circuito per alimentare con singola batteria da 1,5 V. Spero di esserti stato utile.
lory13 Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 purtroppo non so leggere gli schemi... comunque metto semplicemente un portapile al posto delle pile saldate al led.. per un lumino da cimitero non mi sembra il caso di impazzire a fare accrocchi strani.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora