saturnus Inserito: 3 settembre 2014 Segnala Inserito: 3 settembre 2014 Salve a tutti, vi presento il problema che ha questo televisore.in pratica non si accende, ho smontato il pannello posteriore e a livello visivo sembra tutto ok poi ho collegato la spina e nell'alimentatore c'è un led che fa 5 lampeggi.ho controllato se ci fosse qualche condensatore gonfio ma sono tutti a posto.grazie per il vostro aiuto a presto
3kek1 Inserita: 5 settembre 2014 Segnala Inserita: 5 settembre 2014 lcd o plasma? sai controllare le tensioni di uscita sul connettore dellascheda psu?
saturnus Inserita: 5 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2014 È al led però le mie conoscenze sono limitate, forse su consigli potrei provarci ciao grazie
saturnus Inserita: 5 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 5 settembre 2014 Considerando che lo ricevuto gratis, potrei sostituire sia la scheda di alimentazione che la main board con circa 120euro varra la pena? Cosa mi consigliate? Ciao
Fulvio Persano Inserita: 5 settembre 2014 Segnala Inserita: 5 settembre 2014 Ciao. E' un TV relativamente recente e particolarmente sofisticato (Full HD - 3D). Fossi in te lo porterei ad un CAT LG e mi farei fare un preventivo. Anche perchè potrebbe essere un problema di software...
saturnus Inserita: 6 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 6 settembre 2014 Non si tratta di generosità, io sono un dipendente della nettezza urbana l'utente lo butta e quando è possibile io recupero
3kek1 Inserita: 6 settembre 2014 Segnala Inserita: 6 settembre 2014 (modificato) da me purtroppo non si possono recuperare.. appena sono a casa domani cerco di fare il possibile per aiutarti .. per ora dovrai aprirlo e fare una foto hires della scheda alimentazione, per postare le foto segui la firma di r. ottaviucci, per lo meno devi postare le scritte che sono sulla scheda vicino ai connettori multifilo se ci sono, che marcano i segnali, tipo "5v".. Modificato: 6 settembre 2014 da davp
3kek1 Inserita: 13 settembre 2014 Segnala Inserita: 13 settembre 2014 Ma lo vuoi riparare o no questo tv? Se non sei pratico o non ti interessa piu' puoi venderlo cosi' com'e' magari lo compro io.. oppure lo porti al CAT.. comunque e' da pazzi buttare per la strada un tv cosi', io neanche se fossi milionario lo farei, a meno che non l'hanno gia' aperto e tentato di riparare ed e' irreparabile.. quando si aprono tv presi da altri andrebbero guardate le parti lisce interne, se trovi impronte digitali qualcuno l'ha gia' smontato..
saturnus Inserita: 14 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Scusa ma sono stato fuori.ho notato che hanno sostituito il fusibile e l'alloggiamento ci sono macchie di bruciato, ma è una vecchia riparazione perché il fusibile è buono.ho provato con dei tentativi in uscita dell'alimentazione e mi da 5v sempre se ho misurato dove si deve.
saturnus Inserita: 14 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Scusatemi ho fatto un po di casini con sti file
3kek1 Inserita: 14 settembre 2014 Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Ti riporto l'area che secondo me dovresti fotografare in dettaglio cosi' da vedere le serigrafie, in giallo ho indicato il punto in cui dovrai mettere il puntale nero del tester in volt per misurare le tensioni, in rosso per il puntale rosso su ciascun piedino dei connett., per il fusibile credo che sia una riparazione non andata a buon fine, probabilmente hanno ripristinato parte del circuito e non salta piu'.
3kek1 Inserita: 14 settembre 2014 Segnala Inserita: 14 settembre 2014 Dovresti fare pure una foto del retro della prima scheda.
3kek1 Inserita: 15 settembre 2014 Segnala Inserita: 15 settembre 2014 (modificato) La foto del retro che dicevo era la prima scheda in ordine di fotografia. Sui segnali indicati in serigrafia ho dei dubbi perche' ci sono nomi un po' nuovi per me, magari si fa avanti qualcuno esperto, intanto non capisco dove vadano misurati i volt della tens. di standby in quanto l'alimentatore separato per questa sicuro c'e' ma di quel connettore grosso forse e' DRV-ON, non credo e non so cosa sia, o i 3,5v non so, testali tutti magari mettendo il puntale rosso non sul connettore che puo' essere un po' piu' rischioso ma su quei spezzoni di filo nudo saldati con a fianco il nome della tensione, vedo che ci sono quasi tutte le tens. dello specchietto. Poi non so cosa finisca a fare la linea seriale sulla scheda alimentazione, comunque ho segnato sulla foto dei punti da controllare, molto cautamente perche' dovrebbero esserci 300 e piu Volt, testa in volt i punti 1, poi ci sono i due fusibili 2 e 5 da provare con tester in ohm senza corrente nella scheda, se misura molto oltre i 0 ohm sono rotti, poi vedo il condensatore 3 che sembra un po' gonfio e il componente 4 che sembra rovinato o montato male. se puoi ingrandire questi 2.. Modificato: 15 settembre 2014 da davp
saturnus Inserita: 15 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2014 ti ringrazio per la tua grande disponibilitá ora provo a fare le misurazioni che mi hai detto
saturnus Inserita: 15 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 15 settembre 2014 Ho controllato i due fusibili e sono buoni, il condensatore è a posto e le tensioni che mi hai detto di controllare sono tutte regolari anche quel componente misura circa 270v.ptrebbe essere la mainboard ad avere dei problemi ciao
3kek1 Inserita: 15 settembre 2014 Segnala Inserita: 15 settembre 2014 (modificato) In quella scheda alimentaz. ci sono 2 alimentatori distinti, uno solitamente per la tensione di stand by ovvero alimenta soprattutto il necessario per ricevere comandi dal telecom., se tu inserendo la spina non vedi niente a schermo, non premi tasti, non vedi la spia frontale di stato indicare "acceso" non vedo perche' devi leggere tutte le tensioni riportate che dovrebbero essere presenti solo a tv acceso, anche se in altre schede e' tramite un rele' che la sc. madre attiva l'alimentatore primario ma qui non lo vedo, poi sul componente indicato con 1, il ponte raddrizzatore, 270v sono pochini, prova a misurare la tensione sul condensatore a cilindro piu grande quello con scritto 450v 82uF, c'e' il PFC che dovrebbe portare la tensione sui 380-400v quindi occhio! Per il resto ho difficolta' a capirci abbastanza, questa non e' proprio roba per me speriamo che si sveglia qualcuno.. Modificato: 15 settembre 2014 da davp
3kek1 Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 (modificato) Scusa ci sto capendo poco, comq la tensione di standby e' la 3,5v, lo vedo dalle foto piu' nitide al sito qui http://www.shopjimmy.com/lg-eay62608903-power-supply-led-board-rebuild.htm# ti ho segnato delle zone da testare in volt cerchiate in giallo, una e' la tensione che esce da un elevatore di tensione che sembra proprio alimentare le strisce di led della retro, va a quei 2 connettorini con connes. a nastro, l'altra alimenta questo stadio elevatore (poi non capisco perche' non esce la tensione gia' alta dal trasfo principale.. sob!) , il led che vedi pulsare sulla sch. alimentaz. e' acceso da quel chip piu' piccolo messo a 45°, non essendo abituato a vedere chip cosi' grossi su una scheda aliment. non so dirti che cosa facciano e perche' facciano pulsare la spia. Non escludo quindi un problema alla sc. principale, ma qualcosa li funziona forse perche' fa accendere l'alimentaz. primaria, non escludo quindi un guasto software, anche se questo contrasta forse un po' con la sfiammatina sul fusib. principale, mettiamo pero' come dicono spesso qui che una sovratensione abbia fatto, arrivando fino alla mainb., sballare i dati di qualche eprom, magari facendo poi saltare il fuse e forse qualche piccolo danno gia' riparato da altri....Sara' dura in ogni caso . P.s.: ma il led della standby non si accende nemmeno? O forse si accende quello dell'ON ... suppongo tu non abbia trovato anche il telecomando ... Modificato: 16 settembre 2014 da davp
3kek1 Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 La foto li mort... la zona dalla tua foto e' in alto a sinis.
saturnus Inserita: 17 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 17 settembre 2014 Purtroppo il telecomando non c'era, il led è spento.ho misurato il condensatore e mi da 450v mentre i due punti che mi hai cerchiato misurano 50v
3kek1 Inserita: 18 settembre 2014 Segnala Inserita: 18 settembre 2014 (modificato) Sul connettore di uscita potresti misurarmi ERROR , DRV-ON e PWR-ON? Intanto cerco lo schema che non mi trovo.. Modificato: 18 settembre 2014 da davp
3kek1 Inserita: 19 settembre 2014 Segnala Inserita: 19 settembre 2014 Il manuale di servizio sul sito electrotanya non sembra aiutare, ho solo una vaga impressione.. che dovrebbero prendere quelli che fanno 'sti manuali e fargli passare un'oretta in qualche camera di torture...
saturnus Inserita: 19 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2014 Su error non mi da niente, drv-on mi da 0,3 mentre su power-on 3,5
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora