dab16 Inserito: 3 settembre 2014 Segnala Inserito: 3 settembre 2014 Dovrei installare un'antenna che deve essere usata da due utenti diversi, senza la presenza però di alimentazione condominiale; ho pensato di mettere un amplificatore con doppia uscita, e ogni uscita ha la sua alimentazione dal rispettivo appartamento; il problema è che non mi ricordo se ci sono e se effettivamente garantiscono il segnale come gl'altri? Grazie per eventuali delucidazioni
vinlo Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Non so se ci sono alimentatori a 2 uscite che accettano la corrente continua da entrambe. Quelli che ho visto io voglio la cc solo su una uscita. Potresti prendere un amplificatore normale ad una uscita, a valle di esso, ma all' asciutto, mettere un partitore tipo PA2 della fracarro, o P2 dell' Emme Esse ed il gioco è fatto.
lucarosko Inserita: 3 settembre 2014 Segnala Inserita: 3 settembre 2014 Concordo con vinlo!! Amplificatore alimentato da due alimentatori!!!
dab16 Inserita: 9 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Quindi basterebbe un parttore che con una uscita va a un appartamento,che ha il suo alimentatore, e con l'altra a l'altro appartamento che ha anch'esso il suo alimentatore?
luigi69 Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 no....che io sappia non si possono usare due alimentatori..... non si possono buttare assieme i 12 volt, che date le tolleranze di costruzione, non saranno identici....e quindi non si potra sapere quale dei due sta alimentando l'ampli tu dicevi questo perché fra i due utenti è sorto il problema di chi paga cosa ? ovvero la corrente ?
lucarosko Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 (modificato) Ciao a tutti.... non sono dello stesso parere ,si possono usare i due alimentatori, certo che se sono dello stesso costruttore e' meglio!! E indubbiamente la stessa tensione!!! Le tolleranze sono alte!!!Quindi esci dall'amplificatore,partitore con passaggio di corrente, alimentatore, distribuzione!!! Modificato: 9 settembre 2014 da lucarosko
patatino59 Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Per evitare problemi basta uno splitter satellitare a diodi.
antoniopev Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 io ne ho messi 4 in parallelo con un Pa4 e sono 10 anni che vanno
archimede72 Inserita: 9 settembre 2014 Segnala Inserita: 9 settembre 2014 Secondo me la soluzione migliore è antenna unica, divisore all'uscita e due amplificatori separati, ognuno alimentato dall' utenza elettrica dell'appartamento servito.
sx3me Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 eeeeh quanti problemiiii... esistono i partitori da palo con le varie uscite cc... qual'è il problema?!? Secondo me la soluzione migliore è antenna unica, divisore all'uscita e due amplificatori separati, ognuno alimentato dall' utenza elettrica dell'appartamento servito. spero che stai scherzando... perchè non vedo nessuna faccina
sfoligno Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 fracarro lo produce anche da palo, è l'mx202
archimede72 Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 spero che stai scherzando Non sto scherzando. Personalmente preferisco separare tutto il separabile, ma almeno l'antenna si può condividere senza far litigare nessuno.
sfoligno Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 per quanto poco economica, non posso non apprezzare, la scelta proposta da archimede, antenna singola, segnale equamente ripartito tra gli utenti, e poi...liberi tutti! se io voglio utilizzare un'amplificatore a larga banda, bene, se il mio vicino preferisce una centrale a filtri, buon per lui...se quell'altro di sopra preferiscee la programmabile ..libero di farlo, è un concetto da appassionati, e ci vorrebbe che tutti lo fossero in quel condominio,..però non è male..anzi è piuttosto "creativo", chissà quante discussioni in merito a questo o quel segnale nelle riunioni condominiali....però, nella realtà non credo esista un condominio di appassionati ! quindi...
dab16 Inserita: 10 settembre 2014 Autore Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Il problema è,dato che sono seconde case, se uno o l'altro proprietario staccano la corrente con un alimentatore unico non si potrebbe fare ( visto che non c'è l'alimentazione condominiale). Però,effettivamente, con due alimentatori esattamente alla stessa tensione uno su un'uscita del partitore e uno su l'altra dovrebbe andare..sono graditi altri consigli, grazie.
sx3me Inserita: 10 settembre 2014 Segnala Inserita: 10 settembre 2014 Non sto scherzando. Personalmente preferisco separare tutto il separabile, ma almeno l'antenna si può condividere senza far litigare nessuno. è una soluzione che ho sempre proposto scherzosamente... ovviamente nessuno poi la vuole applicare e comunque non la consiglio gli alimentatori possono pure essere diversi quelli che capitano, non è che si devono spartire per forza il lavoro al 50% può pure lavorare uno solo e l'altro se ne stà in tampone, poi quando viene staccata la corrente provvede ad alimentare lui!
locatelli.g. Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 la soluzione e' prendere un centralino helman art19118 puo essere alimentato da 1 utente 2 o 3 appatamenti indistintamente. fidati gia usato senza bisogno di accrocchi e problemi vari. ciao
vinlo Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 Io, come detto prima, metterei un bel partitore con passaggio della cc da entrambe le uscite come ho sempre fatto. Mi sembra abbastanza elegante come soluzione.
locatelli.g. Inserita: 12 settembre 2014 Segnala Inserita: 12 settembre 2014 si vinlo e' uguale anche la helman ti fanno mettere il partitore pero e' gia nel kit cioe progettato gia per 2 o 3 app. pero non cambia la sostanza.e' solo per dimostrare al cliente che da schema e' quello che cercano.
Elettroplc Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 Potresti prendere un amplificatore normale ad una uscita, a valle di esso, ma all' asciutto, mettere un partitore tipo PA2 della fracarro, o P2 dell' Emme Esse ed il gioco è fatto. Ogni uynete con il suo cavo di distribuzione servito dal proprio alimentatore per ampli da palo, che servirà la propria porzione di corrente frazionata. Così sono tutti contenti...
locatelli.g. Inserita: 16 settembre 2014 Segnala Inserita: 16 settembre 2014 (modificato) altra soluzione che vedo piu frequente e' montare 2 impianti uguali sullo stesso palo Modificato: 16 settembre 2014 da Livio Migliaresi adeguato il carattere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora